Tu sei qui: Annunci"L'ausiliario del giudice tra poteri e limiti": a Salerno il convegno promosso dall’ODCEC
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 3 marzo 2025 14:43:08
È incentrato sul ruolo dei professionisti al servizio della giustizia, sia in qualità di consulenti tecnici d'ufficio (CTU) che periti, in ambito sia civile che penale, il convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno per mercoledì 5 marzo, presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio in via Roma. "L'ausiliario del giudice tra poteri e limiti" il titolo dell'evento, promosso con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC) e che si svilupperà in due sessioni, mattutina e pomeridiana.
Nella prima sessione i lavori saranno introdotti da Giovanna Greco, Segretaria del Consiglio Nazionale nonché delegata alla Commissione CTU del CNDCEC, e si alterneranno gli interventi di professionisti esperti del settore sugli aspetti generali della figura del consulente tecnico e perito, sui lavori peritali e l'elaborato peritale, soffermandosi anche sulla liquidazione dei compensi degli ausiliari di giustizia.
Nella sessione pomeridiana il convegno riprenderà con una tavola rotonda che vedrà magistrati e commercialisti confrontarsi sui poteri e limiti che regolano la Consulenza Tecnica d'ufficio alla luce anche delle Sentenze delle Sezioni Unite del 2022 che si sono pronunciate in materia di poteri del CTU con particolare riferimento alla consulenza tecnica contabile, e si dibatterà dunque anche dell'interpretazione di alcuni aspetti problematici che la giurisprudenza successiva ha creato.
Interverranno, tra gli altri, Francesco Rotondo Procuratore Capo della Repubblica di Vallo della Lucania, Mattia Caputo Giudice del Tribunale di Salerno, I sez. civile, Enza Faracchio Giudice del Tribunale di Salerno, Esecuzioni Immobiliari, Alfonso Raimo Giudice del Tribunale di Salerno, Esecuzioni Mobiliari, Sergio Cairone Presidente Commissione di studi ctu civili e penali CNDCEC. Modera il convegno Rosanna Marisei Presidente Commissione CTU civile dell'ODCEC Salerno e Componente Commissione di studi CTU civili e penali del CNDCEC.
"La figura del CTU è una delle più delicate e complesse della nostra professione - evidenzia il presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave - proprio perché funge da ausiliario del giudice che, per decidere il merito di una controversia o per integrare l'attività giudicante, ritiene necessario un parere tecnico su materie di particolare complessità. Le operazioni peritali nell'espletamento dei quesiti formulati dal giudice sono spesso strumenti necessari per la risoluzione di contenziosi e per il corso della giustizia. Ed è proprio per l'importanza di tale figura che abbiamo voluto promuovere un convegno e un confronto di grande spessore tra esperti e giudici sulla materia".
La partecipazione al Convegno per gli iscritti all'ODCEC di Salerno è validata ai fini della formazione professionale continua. Le iscrizioni sono aperte fino a domani, martedì 4 marzo, sul portale della fpc.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108220101
Il prossimo 3 settembre 2025 segnerà una svolta decisiva per la mobilità urbana e intercomunale dell'area salernitana: riapre la Metropolitana Leggera di Salerno, dopo otto mesi di lavori infrastrutturali che hanno comportato l'interruzione del servizio tra Salerno e Arechi, e tra Salerno e Mercato San...
Roma, 13 agosto 2025 - Ai Parcheggi Lentiscelle e Area Mercato di Marina di Camerota ora si può accedere anche con Telepass. Grazie alla collaborazione con il Comune di Camerota il servizio di pagamento dei parcheggi è ora attivo. Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....
Salerno, 2 aprile 2025.- Verte sull'attività di vigilanza dei professionisti impegnati nel ruolo dei Revisori Enti Locali, nello scenario in evoluzione della contabilità pubblica e della gestione economica e finanziaria degli Enti territoriali, il prossimo evento promosso dall'Ordine dei Dottori Commercialisti...
Un'auto sempre come nuova, protetta, brillante e dal look personalizzato. È questa la promessa di Santoro Creative Hub, realtà d'eccellenza con sede a Salerno, che negli anni ha saputo imporsi nel mondo del wrapping grazie a competenza tecnica, visione creativa e attenzione ai dettagli. Nel 2023, il...