Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Claudia martire

Date rapide

Oggi: 20 marzo

Ieri: 19 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Musica, Cinema e Teatro

<<<1234567>>>

L'ultimo appuntamento della rassegna "Caravaggio in Musica" tra arte e note barocche

"Gli Strumenti del Caravaggio" chiude la rassegna musicale al Complesso San Michele di Salerno

Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 19, l'ultimo concerto della rassegna "Caravaggio in Musica" vedrà protagonisti i legni con un programma che spazia da Loeillet a Devienne, offrendo un viaggio tra le sonorità barocche. L'evento, promosso dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i "Concerti d'estate di Villa Guariglia", conclude un percorso musicale ispirato all'arte di Michelangelo Merisi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 11:56:14

"Gli Strumenti del Caravaggio" chiude la rassegna musicale al Complesso San Michele di Salerno

Il connubio tra arte e musica raggiunge il suo apice con l'ultimo concerto della rassegna "Caravaggio in Musica", che si terrà venerdì 21 marzo 2025, alle ore 19, presso il Complesso San Michele di Salerno. L'evento, promosso dalla Fondazione Carisal in collaborazione con i "Concerti d'Estate di Villa Guariglia", vedrà protagonisti gli strumenti a fiato con Antonio Rufo all'oboe, Antonio Senatore e Mario Montani al flauto...

Cinema e testimonianza per riflettere sull’immigrazione

A Salerno la proiezione di 'Io Capitano' con la testimonianza di Mamadou Kouassi

Mercoledì 2 aprile 2025, presso il Centro Pastorale San Giuseppe, la Parrocchia San Vincenzo De Paoli organizza un evento speciale in collaborazione con la Caritas Diocesana e altri uffici pastorali. Dopo la proiezione del film Io Capitano di Matteo Garrone, i partecipanti potranno ascoltare la toccante testimonianza di Mamadou Kouassi, la cui storia ha ispirato la pellicola. Un’occasione per approfondire i temi dell’immigrazione e della dignità umana attraverso il cinema e l’incontro diretto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 marzo 2025 16:22:42

A Salerno la proiezione di 'Io Capitano' con la testimonianza di Mamadou Kouassi

La Parrocchia San Vincenzo De Paoli di Salerno, in collaborazione con la Caritas Diocesana, L'ufficio per la Pastorale Giovanile e l'Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà mercoledì 2 aprile 2025 presso il Centro Pastorale San Giuseppe in Via Cosimo Vestuti a Salerno: la proiezione dell'acclamato film "Io Capitano" di Matteo Garrone, seguita da una testimonianza...

Quarta edizione del festival dedicato al cinema e ai borghi

Cilento Fest 2025: il grande cinema torna tra le radici dei borghi

Dal 18 al 21 agosto 2025, il borgo di Perito ospiterà la quarta edizione del Cilento Fest, il festival cinematografico che celebra le storie delle aree interne. Aperte le iscrizioni per il concorso Premio Cilento Fest - Cinema e Borghi, con un premio di 2.000 euro per l'opera vincitrice. In programma tributi a Tognazzi, Pasolini e Pino Daniele, oltre a un focus su cinema e giornalismo in memoria di Giancarlo Siani.

Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 12:49:54

Cilento Fest 2025: il grande cinema torna tra le radici dei borghi

Il Cilento Fest torna per la sua quarta edizione, confermandosi un punto di riferimento per la promozione del cinema legato alle aree interne e ai borghi italiani. Il festival, che si svolgerà nel suggestivo borgo di Perito dal 18 al 21 agosto 2025, ha ufficialmente aperto le iscrizioni per il concorso cinematografico Premio Cilento Fest - Cinema e Borghi, che premierà l’opera vincitrice con 2.000 euro. Il festival, nato...

Comunicato Stampa. Un intenso viaggio teatrale tra cura, responsabilità e ribellione generazionale

La Cara Dei Vecchi di Elvira Buonocore in scena per “Fo Teatro”

Venerdì 14 marzo, alle ore 21:00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospita il secondo appuntamento della rassegna di teatro di innovazione Fo Teatro, con la direzione artistica di Antonello Ronga e Chiara Natella. In scena La Cara Dei Vecchi, un’opera di Idra Teatro scritta da Elvira Buonocore e diretta da Pino Carbone, che esplora il peso della cura familiare attraverso un intreccio tra teatro e cinema. Protagonista Anna Carla Broegg, accompagnata dalle musiche di Antonio Maiuri e Marco Messina. Biglietti disponibili presso il botteghino del teatro

Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 08:07:13

La Cara Dei Vecchi di Elvira Buonocore in scena per “Fo Teatro”

Secondo appuntamento della Rassegna di Teatro di Innovazione "Fo Teatro": In Scena "La Cara Dei Vecchi" di Elvira Buonocore La rassegna di teatro di innovazione "Fo Teatro" prosegue con il secondo appuntamento venerdì 14 marzo, alle ore 21:00, presso il Teatro Delle Arti di Salerno. La rassegna, con la direzione artistica e organizzativa di Antonello Ronga e Chiara Natella, propone uno spettacolo di grande impatto emotivo...

Il progetto porta il sigillo “70/10 Anniversary”

“Napule è millenaria”: la voce di Pino Daniele nell’inno delle iniziative che celebrano il 2500° anniversario della fondazione della città

La nuova versione di “Napule è”, pensata per celebrare i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, è un manifesto sonoro che intreccia l’innovazione alla tradizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 8 marzo 2025 11:40:36

“Napule è millenaria”: la voce di Pino Daniele nell’inno delle iniziative che celebrano il 2500° anniversario della fondazione della città

Da venerdì 7 marzo, è disponibile in digitale "NAPULE È MILLENARIA (OFFICIAL SOUNDTRACK)" (https://smi.lnk.to/PinoDaniele_NapuleMillenaria), l'inedita versione dell'iconico brano di PINO DANIELE, l'inno ufficiale delle iniziative che celebrano il 2500° anniversario della fondazione di Napoli! La nuova versione di "Napule è", pensata per celebrare i 2500 anni dalla fondazione di Napoli, èunmanifesto sonoro che intreccia...

Attive le prevendite dello show: nel cast Anastasia Kuzmina di Ballando con le Stelle

Debutta a Salerno e Nocera "Il Gatto con gli stivali". Nel cast Anastasia Kuzmina di Ballando con le Stelle

Chiusi i casting, oltre 600 ballerini e 500 performers hanno mandato la loro candidatura

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 5 marzo 2025 12:51:00

Debutta a Salerno e Nocera "Il Gatto con gli stivali". Nel cast Anastasia Kuzmina di Ballando con le Stelle

Dopo il successo di Masha e Orso, un nuovo grande musical è pronto a conquistare il pubblico: Il Gatto con gli Stivali debutterà l'8 novembre a Nocera e il 9 novembre a Salerno, in una doppia veste pensata per incantare spettatori di tutte le età. Il musical è prodotto dalla Ema Entertainment di Edoardo Lombardi, leader italiana nella produzione di musical e live show, con il coinvolgimento dell'imprenditore Giacomo Trivellone,...

Gigi & Ross protagonisti di uno spettacolo intenso e coinvolgente scritto e diretto da Fortunato Calvino

Gigi & Ross portano in scena Vico Sirene al Teatro Delle Arti di Salerno

Sabato 1 marzo alle 20:45 e domenica 2 marzo alle 18:00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospita Vico Sirene, la nuova commedia di Fortunato Calvino. Lo spettacolo, che vede protagonisti Gigi & Ross accanto a un cast d'eccezione, esplora il mondo dei femminièlli nella Napoli di ieri e di oggi. Un viaggio teatrale tra tradizione e modernità, arricchito da musiche, coreografie e scenografie evocative, per raccontare una realtà affascinante e quasi dimenticata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 08:15:36

Gigi & Ross portano in scena Vico Sirene al Teatro Delle Arti di Salerno

Sabato 1 marzo alle ore 20:45 e domenica 2 marzo alle ore 18:00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà Vico Sirene, la nuova commedia scritta e diretta da Fortunato Calvino. Uno spettacolo intenso e coinvolgente che vede protagonisti Gigi & Ross (Luigi Esposito e Rosario Morra), affiancati da Ciro Esposito, Marco Palmieri, Luigi Credendino e Mattia Ferraro. L'allestimento si avvale delle musiche a cura di Paolo Coletta,...

Al Teatro delle Arti di Salerno, la Compagnia dell’Arte porta in scena un classico senza tempo tra musica, danza e magia

“Aurora, Bella Addormentata” incanta Salerno: la fiaba prende vita al Teatro delle Arti

Domenica 16 febbraio, tre repliche per il nuovo spettacolo della rassegna “C’era una volta”, che trasporterà il pubblico in un mondo incantato. Con una regia suggestiva, coreografie raffinate e le indimenticabili melodie di Čajkovskij, la celebre storia della principessa Aurora e del bacio del vero amore si trasforma in un’esperienza teatrale coinvolgente per grandi e piccoli

Inserito da (Admin), venerdì 14 febbraio 2025 09:04:56

“Aurora, Bella Addormentata” incanta Salerno: la fiaba prende vita al Teatro delle Arti

Domenica 16 febbraio, al Teatro delle Arti di Salerno, la Compagnia dell'Arte porta in scena "Aurora, Bella Addormentata", nuovo spettacolo della 13ª edizione della rassegna di Family Show "C'era una volta". Un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli, con tre repliche previste alle ore 11.00, 17.00 e 19.15. La celebre fiaba prenderà vita in una messa in scena onirica e appassionata, tra magia, musica e danza. Il...

Il Teatro Delle Arti si prepara ad accogliere un doppio appuntamento da tutto esaurito con L’arte della truffa

Salerno, Biagio Izzo protagonista de "L’arte della truffa" al Teatro Delle Arti: sold out per le due repliche

Lo spettacolo, scritto dallo stesso Fornari insieme a Tony Fornari, andrà in scena sabato 8 e domenica 9 febbraio, registrando il tutto esaurito per entrambe le repliche

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 febbraio 2025 09:21:38

Salerno, Biagio Izzo protagonista de "L’arte della truffa" al Teatro Delle Arti: sold out per le due repliche

Il Teatro Delle Arti di Salerno si prepara ad accogliere un doppio appuntamento da tutto esaurito con L'arte della truffa, la nuova commedia brillante che vede protagonista Biagio Izzo, per la regia di Augusto Fornari. Lo spettacolo, scritto dallo stesso Fornari insieme a Tony Fornari, andrà in scena sabato 8 e domenica 9 febbraio, registrando il tutto esaurito per entrambe le repliche. Una storia avvincente, paradossale...

Un viaggio tra note e tradizione con il Mandolino alla Fondazione Copernico di Salerno

Il mandolino protagonista alla Fondazione Copernico di Salerno: musica, laboratori e passione

Venerdì 7 febbraio alle ore 19:00, la Fondazione Copernico di Salerno ospita un evento speciale in collaborazione con il Circolo del Mandolino “Francesco Amoroso”. Una serata dedicata alla scoperta del mandolino e della chitarra, con esibizioni musicali e un laboratorio didattico gratuito aperto a tutti

Inserito da (Admin), mercoledì 5 febbraio 2025 09:54:24

Il mandolino protagonista alla Fondazione Copernico di Salerno: musica, laboratori e passione

La Fondazione Copernico di Salerno, in collaborazione con il Circolo del Mandolino "Francesco Amoroso", invita la cittadinanza a vivere un'esperienza musicale unica dedicata alla scoperta del mandolino e della chitarra. L'appuntamento è per venerdì 7 febbraio alle ore 19:00 presso la sede della Fondazione Copernico, in via Romualdo Guarna 11, Salerno. Sarà un'occasione imperdibile per immergersi nella tradizione musicale...

Un viaggio musicale tra le sonorità barocche e l’arte di Caravaggio

“I flauti di Michelangelo Merisi”: musica e pittura si incontrano a Salerno

Al via il 31 gennaio nel Complesso di San Michele, a Salerno, il ciclo “I venerdì di Caravaggio”, che accompagnerà la visione della “Presa di Cristo” con cinque appuntamenti musicali. Il primo concerto, affidato all’ensemble La Burrasca, proporrà un itinerario sonoro tra i compositori del Barocco europeo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 30 gennaio 2025 08:59:37

“I flauti di Michelangelo Merisi”: musica e pittura si incontrano a Salerno

Al via venerdì 31 gennaio, alle ore 19, nel Complesso di San Michele, il cartellone musicale, che farà da colonna sonora alla visione della "Presa di Cristo" del Caravaggio, realizzato in collaborazione con i "Concerti d'Estate di Villa Guariglia", per la direzione tecnica di Olga Chieffi, angolando il proprio il vedere e il sentire sulla tela in sè e il suo autore accompagnerà i fruitori sino al 21 marzo con cinque appuntamenti....

La line up completa di SalernoSounds, ideato e organizzato da Anni 60 produzioni, sarà svelata nelle prossime settimane.

Nasce "SalernoSounds", il festival della musica live in Piazza della Libertà. Primo artista annunciato: Lazza

Il primo nome annunciato della line-up è l’artista dei record Lazza, atteso giovedì 24 luglio con il suo “Locura Summer Tour 2025”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 29 gennaio 2025 16:16:17

Nasce "SalernoSounds", il festival della musica live in Piazza della Libertà. Primo artista annunciato: Lazza

Prende vita la prossima estate SalernoSounds, il nuovo Festival nello straordinario e inedito set a cielo aperto di Piazza della Libertà a Salerno allestita, nel mese di luglio, in un’arena grandi eventi dove vivere un’esperienza live unica con i più acclamati artisti della scena musicale. Il primo nome annunciato della line-up è l’artista dei record Lazza, atteso giovedì 24 luglio con il suo "Locura Summer Tour 2025"....

Comicità e riflessione a Battipaglia

“Il turno di notte” debutta al Teatro Giuffré di Battipaglia con la Compagnia Opera

Al Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia si ride con la Compagnia Opera, in scena questa sera con “Il turno di notte”, un testo inedito scritto e diretto da Gianpiero Francese

Inserito da (Admin), domenica 26 gennaio 2025 15:20:34

“Il turno di notte” debutta al Teatro Giuffré di Battipaglia con la Compagnia Opera

Il Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia riprende il suo cartellone teatrale per il 2024/2025 con un grande spettacolo che promette di divertire e coinvolgere il pubblico. Il primo appuntamento del nuovo anno è con la storica Compagnia Opera ne "Il turno di notte", scritto e diretto da Gianpiero Francese. In scena questa sera, domenica 26 gennaio, alle ore 18:30. Una commedia che unisce momenti di grande ilarità a riflessioni...

Il trio italiano più amato al mondo in Campania

“Il Volo” live a Eboli: 23 gennaio l’unica tappa campana del tour “Tutti Per Uno”

Giovedì 23 gennaio 2025 il PalaSele ospita l’attesissimo concerto del trio. Una serata magica tra tradizione e innovazione, con ancora biglietti disponibili per l’unico appuntamento in Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 13:55:59

“Il Volo” live a Eboli: 23 gennaio l’unica tappa campana del tour “Tutti Per Uno”

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano, il trio italiano più famoso al mondo è pronto a conquistare il pubblico della Campania con uno spettacolo unico e coinvolgente....

La passione per il teatro si riaccende a Battipaglia con la seconda edizione di una rassegna che promette emozioni e divertimento

Battipaglia, "Portami a Teatro": cinque serate tra risate, musica e riflessione al CineTeatro Bertoni

Dal 19 gennaio al 4 maggio, il CineTeatro Bertoni ospiterà la II edizione della rassegna teatrale organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Un viaggio tra commedie, drammi e musica, con compagnie professioniste e talenti locali. Abbonamenti e biglietti disponibili per non perdere questa celebrazione dell’arte teatrale a Battipaglia

Inserito da (Admin), mercoledì 15 gennaio 2025 10:01:03

Battipaglia, "Portami a Teatro": cinque serate tra risate, musica e riflessione al CineTeatro Bertoni

Dal 19 gennaio, alle ore 19:00, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia diventa il palcoscenico di emozioni e risate con la II edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo i sold out dello scorso anno, questo progetto torna a dare spazio alla passione dei giovani del territorio pronti a dimostrare che a Battipaglia il teatro non solo esiste, ma è anche una realtà viva...

“La bella vita”, un pirotecnico viaggio nella vita quotidiana e nei vizi degli italiani

Simone Schettino inaugura il 2025 al Teatro delle Arti di Salerno con “La bella vita”

Sabato 18 gennaio a "Che comico" arriva il nuovo show dell’artista napoletano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 gennaio 2025 14:51:25

Simone Schettino inaugura il 2025 al Teatro delle Arti di Salerno con “La bella vita”

Che Comico, la rassegna dedicata al cabaret e alla comicità che da anni conquista il pubblico salernitano con spettacoli travolgenti e artisti di grande talento, inaugura il nuovo anno con uno dei più apprezzati beniamini della comicità. La stagione 2024 - 2025 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, riparte dal Teatro delle Artisabato il 18 gennaio con il nuovo show scritto e interpretato da Simone Schettino,...

Un successo che celebra il talento salernitano e accende i riflettori su tematiche di forte impatto sociale

Alla produzione salernitana di 'Rumore Bianco' il Premio Voti del Pubblico al "Fringe Catania Off"

È premio al debutto per lo spettacolo "Rumore bianco - Confessioni di un insospettabile serial killer con fruscio di sottofondo" di e con Danilo Napoli e regia di Yari Gugliucci.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 15:33:35

Alla produzione salernitana di 'Rumore Bianco' il Premio Voti del Pubblico al "Fringe Catania Off"

Un debutto che lascia il segno quello di "Rumore Bianco - Confessioni di un insospettabile serial killer con fruscio di sottofondo", scritto e interpretato da Danilo Napoli con la regia di Yari Gugliucci. Lo spettacolo, prodotto interamente a Salerno dalla Vitruvio Entertainment, ha conquistato il Premio Voti del Pubblico al Fringe Catania Off, uno dei più importanti festival italiani dedicati al Teatro Off e alle arti...

Teatro e cultura: al via la stagione 2025

Debutta “Nati 80” di Claudio Tortora: la nuova commedia musicale del COS

Il Consorzio Operatori dello Spettacolo (COS) inaugura il 2025 con “Nati 80”, una commedia musicale scritta da Claudio Tortora e diretta da Antonello Ronga. Il debutto è previsto il 10 gennaio al Teatro Scarpetta di Sala Consilina, seguito da due imperdibili appuntamenti al Teatro Delle Arti di Salerno. Con un cast di talento e la voce solista di Cristina Mazzacaro, lo spettacolo racconta amori, speranze e difficoltà di una generazione tra comicità e riflessione. I biglietti sono già disponibili

Inserito da (Admin), lunedì 6 gennaio 2025 12:17:43

Debutta “Nati 80” di Claudio Tortora: la nuova commedia musicale del COS

Il Consorzio Operatori dello Spettacolo (COS), che da oltre 21 anni gestisce con passione il Teatro Delle Arti di Salerno, in coproduzione con la GV Eventi, inaugura il 2025 con una nuova e avvincente produzione teatrale: la commedia musicale "Nati 80", scritta da Claudio Tortora, per la regia di Antonello Ronga. Il debutto è fissato per venerdì 10 gennaio alle ore 21.00, presso il Teatro Scarpetta di Sala Consilina,...

Protagonista della penultima serata sarà uno dei titoli più iconici del Natale

“Fiabe d’Artista”: a Salerno lo Schiaccianoci per il terzo appuntamento della rassegna family show

Domenica 29 dicembre 2024, ore 18:30 – Teatro Augusteo di Salerno Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti (apertura sala ore 18:00)

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 12:21:33

“Fiabe d’Artista”: a Salerno lo Schiaccianoci per il terzo appuntamento della rassegna family show

Il Comune di Salerno, insieme con la Camera di Commercio e Confcommercio Salerno, presenta il terzo attesissimo appuntamento dell'edizione 2024 di Fiabe d'Artista, la mini rassegna di family show che ha già conquistato il pubblico salernitano con due serate da tutto esaurito. Protagonista della penultima serata sarà uno dei titoli più iconici del Natale: Lo Schiaccianoci. Lo spettacolo, in scena domenica 29 dicembre alle...

Lo spettacolo è scritto e diretto da Antonello Ronga

Salerno, al Teatro delle Arti va in scena “Scrooge – Il musical di Natale”

Quasi tutto sold out, pochi posti disponibili per l’ultima replica delle ore 20:30 di sabato 14 dicembre

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 08:25:41

Salerno, al Teatro delle Arti va in scena “Scrooge – Il musical di Natale”

La rassegna "C'era una volta...", proposta dalla Compagnia dell'Arte, giunge alla sua 13ª edizione e si conferma un appuntamento imperdibile per le famiglie. Dopo il successo del primo spettacolo, il secondo appuntamento, in programma come sempre al Teatro Delle Arti di Salerno, con il family show "Scrooge - Il musical di Natale", ha già registrato il Sold Out per tutte le repliche di domenica 15 dicembre. Per soddisfare...

<<<1234567>>>