Tu sei qui: AttualitàA 25 anni dall’alluvione Sarno conferisce cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 maggio 2023 17:17:40
Nella mattinata di oggi, in Piazza 5 maggio, nella sede del teatro "De Lise" di Sarno (SA), si è svolta una cerimonia di commemorazione in occasione del 25° anniversario della tragedia del 5 maggio 1998, quando il centro cittadino a seguito di un eccezionale evento piovoso venne sommerso da fango e detriti che causarono la morte di 137 persone e la distruzione di centinaia di abitazioni.
Nella circostanza, il Consiglio Comunale, nel riconoscere lo straordinario contributo offerto, tra gli altri, dai Carabinieri intervenuti in soccorso dei cittadini sarnesi, ha attribuito la cittadinanza onoraria all'Arma dei Carabinieri, rappresentata nella persona del Comandante della Legione Carabinieri Campania, Generale di Divisione Antonio Jannece, con la seguente motivazione "per l'altissimo senso del dovere e il nobile spirito di solidarietà dimostrati dal proprio personale, fornendo un contributo determinante alla generale opera di soccorso alla popolazione sarnese, duramente colpita dalle disastrose colate di fango".
Nell'occasione sono stati allestiti degli stand espositivi dell'Arma con la presenza di unità cinofile antiesplosivi e reparti motociclistici.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10289103
A livello globale continua a crescere il numero di nuovi casi Covid. In Italia, gli ultimi dati del monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe relativi alla settimana 7-13 settembre rispetto a quella del 10-16 agosto confermano che il virus ha rialzato la testa, con un tasso di positività dei tamponi...
Dal Governo arriva un segnale importante in materia di valutazione comportamentale degli studenti: ecco come cambia dopo l'approvazione del ddl da parte del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara, lo scorso 18 settembre. Il cosiddetto voto in...
Il Consiglio dei ministri, che si è riunito lunedì 18 settembre 2023, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato, in esame definitivo, un disegno di legge che introduce interventi in materia di sicurezza...
Il Consiglio dei Ministri tenutosi ieri, 18 settembre, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza di Giorgia Meloni e su proposta del Ministro dell'interno Matteo Piantedosi, ha deliberato la nomina e il conferimento di posti di funzione ai prefetti. Anche la Prefettura di Salerno è stata interessata da un...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.