Tu sei qui: AttualitàA Salerno le "Luci d'Artista" fanno discutere: c'è chi è contro la riduzione e chi vorrebbe sospenderle
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 12:13:30
La decisione presa dal Comune salernitano che ha stabilito la durata di esposizione delle Luci d'Artista per quest'anno per solo un mese ha scatenato, racconta "Salerno Notizie", dure reazioni da parte degli operatori turistici e del commercio cittadini.
Secondo la categoria, già messa a dura prova da due anni di covid, dal caro energia e dall'aumento della tassa di soggiorno, ridurre il periodo delle luminarie vorrebbe dire meno afflussi turistici in città e quindi un ulteriore danno.
La motivazione della riduzione, ha spiegato il sindaco Vincenzo Napoli, non sta solo nel caro bolletta, ma anche nel fatto che il primo bando per l'installazione delle luminarie è andato deserto e i tempi per il montaggio sono inevitabilmente slittati.
D'altra parte, c'è chi si è lamentato della decisione di proporre l'evento e preferiva venisse soppresso proprio a causa dei costi esorbitanti dell'energia elettrica.
«L'evento - ha spiegato il primo cittadino - rappresenta un marchio identitario per la città riconosciuto a livello nazionale e non solo. Per questo anche quest'anno abbiamo voluto celebrarle. L'Amministrazione ha stilato un bilancio in termini di costi e ricavi per la manifestazione e la spesa dell'energia elettrica resta comunque sostenibile a fronte dei benefici economici per le attività commerciali ed alberghiere».
Leggi anche:
Caro Energia e Natale: a Salerno "Luci d'artista" ridotte, a Napoli niente luminarie
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109610104
Aveva chiesto, attraverso le telecamere di Pomeriggio 5, l'aiuto di qualche persona disposta a sistemarle un po' l'appartamento dove aveva accumulato di tutto. E l'appello di Maria Luisa, maestra in pensione vedova da diversi anni, è stato prontamente raccolto dal presidente dell'Humanitas di Salerno...
«La richiesta della Regione Campania di 9mila euro di fitto arretrato al Museo dello Sbarco di Salerno è un preavviso di sfratto. In questa nostra città, come ha detto la consigliera comunale Elisabetta Barone, si cancellano sistematicamente le tracce della memoria collettiva e, soprattutto, non si è...
Ieri, a Salerno, si è svolta la celebrazione, a livello provinciale, del 209° annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri, istituita quale "Corpo dei Carabinieri Reali" con le "Regie Patenti" del 1814 . La giornata celebrativa ha avuto inizio presso il Comando Provinciale ove si è tenuta in forma...
La Fials Salerno chiede chiarimenti all'Asl salernitana in merito alle criticità dell'Unità Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale nel carcere di Salerno, con attenzione particolare alla carenza personale infermieristico. «Il sindacato, tenuto conto del Piano triennale di fabbisogno di personale e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.