Tu sei qui: AttualitàA San Cipriano Picentino la posa della prima pietra per il recupero di un bene confiscato alla camorra
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 5 gennaio 2023 13:55:41
Si è svolta nella mattina di giovedì 5 gennaio, in zona Vertolla, a San Cipriano Picentino, la posa della prima pietra per il recupero di un bene confiscato alla criminalità organizzata. Una manifestazione simbolica, che vuole riaffermare, con forza, il principio di legalità e di pubblica utilità.
«Il bene, trasferito dall'Agenzia dei Beni Confiscati al Comune di San Cipriano il 25 giugno 2002, vuole rappresentare un simbolo della nostra comunità: infatti, nonostante la sua posizione periferica rispetto alla frazione di Filetta nella quale insiste il bene, la volontà della nostra amministrazione è quella di rendere il bene fruibile a tutti i cittadini per dare un chiaro segnale di legalità», ha detto il Sindaco di San Cipriano Picentino, Sonia Alfano.
«In questa zona - ha continuato il primo cittadino - abbiamo previsto di costruire un'area verde con attrezzature utili per lo sport e per i picnic: inoltre è stato oggetto di finanziamento anche la strada di accesso a quest'area attraverso i fondi per il finanziamento del dissesto idrogeologico del Ministero dell'Interno».
«Il traguardo di oggi per la nostra comunità - ha concluso Sonia Alfano - è dunque duplice: attraverso infatti questi progetti riaffermiamo il principio di legalità e riqualifichiamo intere zone della nostra città rendendole disponibili a tutti i cittadini».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10029105
Per vigilare sul rispetto delle norme relative alla sicurezza della circolazione stradale, il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio ha messo in campo ieri, venerdì 3 febbraio, gli uomini delle Volanti, che hanno presidiato le strade della città sia in macchina, con le conosciute "pantere", sia in...
Si chiama ISA ed è l'assistente virtuale personalizzato, realizzato dall'Università di Salerno, che supporterà il lavoro degli Uffici per il Processo, in collaborazione con il Distretto di Corte di Appello di Salerno. ISA, acronimo di Intelligent Assistent Salerno, è già in funzione e rientra nel Progetto...
Circa 1800 cene servite in due mesi e altrettante colazioni, oltre 400 capi di abbigliamento e scarpe dati a chi ne aveva bisogno; più di 300 cambi di lenzuola. Sono questi alcuni dei numeri che si sono registrati nei primi due mesi di apertura del Polo della Carità, che racchiude i servizi offerti dalla...
Salerno sbarca in Antartide con Pasquale Castagno. Il salernitano è infatti a capo della spedizione scientifica italiana impegnata in questi giorni nelle regioni polari. A bordo della nave rompighiaccio "Laura Bassi" il prof. Castagno e gli altri membri della spedizione stanno eseguendo una serie di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.