Tu sei qui: Attualità“Adesso Basta!”: giovedì 11 aprile sciopero generale di Cgil e Uil, a Salerno presidio in piazza Amendola
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 14:09:28
Lavoratrici e lavoratori dei settori privati e dell'edilizia incroceranno le braccia giovedì 11 aprile per lo sciopero generale di 4 ore, nei settori privati, e di 8 ore nell'edilizia, proclamato da Cgil e Uil a livello nazionale con presidi e manifestazioni territoriali. Aderiscono allo sciopero anche le categorie dei pensionati.
Zero morti sul lavoro, una giusta riforma fiscale e un nuovo modello sociale di impresa sono i tre obiettivi su cui è fondata la piattaforma dello sciopero indetto dalle due organizzazioni sindacali.
A Napoli, dalle 11:00 alle 13:00, presidio a piazza Plebiscito nei pressi della Prefettura, dove sono previsti gli interventi di lavoratrici e lavoratori e dei segretari generali di Cgil e Uil Napoli e Campania, Nicola Ricci e Giovanni Sgambati.
Manifestazioni in programma ad Avellino, con corteo in partenza alle ore 10 da piazza Castello e arrivo in piazza Libertà nei pressi della Prefettura; a Benevento, alle 10:30 presidio alla Rocca dei Rettori sede della Provincia; a Caserta presidio in piazza della Prefettura alle ore 11:00 e a Salerno con presidio nei pressi della Prefettura, in piazza Amendola, dalle 10:00.
Come detto, saranno 8 le ore di sciopero nel settore edile - quindi l'intera giornata di lavoro - mentre per tutti gli altri settori saranno 4 le ore di astensione dal lavoro. Si fermano i trasporti, con possibili disagi e cancellazioni sulle linee dell'Anm, di Eav, Trenitalia (ad esclusione dei treni regionali) ed Italo. Scioperano anche i lavoratori marittimi e gli addetti ai porti, che si fermeranno per 4 ore a fine turno. Si ferma anche l'industria metalmeccanica e quella alimentare, gli istituti di credito (ultime 4 ore del turno di lavoro), Consorzi di Bonifica, lavoratori idraulico-forestali ed agricoli, la sanità privata e l'igiene ambientale. Stop anche per commercio, turismo, multiservizi e vigilanza privata. Disagi si potrebbero registrare anche negli uffici postali. Lo sciopero coinvolge anche i lavoratori e le lavoratrici del centro di produzione Rai di Napoli.
"Come stabilito dall'assemblea nazionale delle Rsu e delle Rls di Cgil e Uil del 22 marzo scorso a Firenze - dicono in una nota i segretari generali di Cgil e Uil Napoli e Campania, Nicola Ricci e Giovanni Sgambati - andiamo avanti con le iniziative di sciopero e mobilitazione sui temi della salute e della sicurezza sul lavoro, in difesa sanità pubblica, e per un fisco giusto. Saremo in piazza a Napoli e in tutte le città della Campania per riportare all'attenzione del Governo le nostre proposte e rivendicazioni".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106915108
Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, figura indimenticabile che negli anni '80 e '90 ha reso la città metelliana un punto di riferimento per i grandi eventi musicali. A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12, si terrà la cerimonia di intitolazione del...
Sala Consilina (SA) - La "befana vien di notte", ma spesso anche di giorno. Quella del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni, insieme con la Consulta della Amministratrici del Vallo di Diano, è arrivata presso il reparto di pediatria dell'Ospedale Luigi Curto di Polla per portare doni e...
La LILT di Salerno, sotto la guida del dottor Giuseppe Pistolese, è orgogliosa di presentare il suo primo concorso di fotografia contemporanea, un evento che invita fotografi di tutta Italia a raccontare, attraverso la propria arte, le emozioni più profonde che definiscono l'essere umano: la gioia, il...
Si è conclusa con grande successo lo scorso 8 dicembre la mostra collettiva di beneficenza organizzata dalla LILT di Salerno, presieduta dal dottor Giuseppe Pistolese, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno. La manifestazione ha registrato un ottimo riscontro sia in termini di affluenza di visitatori...
Venerdì 6 dicembre, alle ore 15, l'Università di Urbino, nell'ambito delle celebrazioni di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, ospiterà la quarta edizione del premio Centum, promosso dall'Unione Imprese Centenarie Italiane (www.uicitalia.org). Il riconoscimento andrà a Lucia Castellano, provveditrice...