Tu sei qui: AttualitàAl via la seconda edizione del "Festival della Pace": domani la conferenza stampa di presentazione
Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 17:39:28
Il Comune di Baronissi ospiterà domani, lunedì 30 settembre 2024, alle ore 11:00, presso la Sala Giunta, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del "Festival della Pace". L'evento, previsto per il 5 e 6 ottobre 2024, vedrà il coinvolgimento della comunità locale, delle istituzioni e dell'Ordine dei Frati Minori del Convento della SS. Trinità di Baronissi.
La Sindaca Anna Petta, nel suo invito ufficiale alla stampa, ha annunciato che nel corso della conferenza verrà presentato il programma completo del Festival, che si propone come un'occasione per riflettere sui valori della pace, della solidarietà e della sostenibilità. Gli incontri, le performance artistiche e le varie iniziative saranno dedicate alla promozione della pace e della salvaguardia ambientale, con un forte richiamo al messaggio di San Francesco d'Assisi.
"La conferenza stampa sarà l'occasione per illustrare gli ospiti, gli eventi e le attività previste in questa seconda edizione del Festival" - ha dichiarato la sindaca Petta - "Un evento che vogliamo diventi un momento di condivisione e riflessione per tutta la cittadinanza."
Organizzato in collaborazione con i Frati Minori, il "Festival della Pace" si propone come un'iniziativa di grande rilievo per il territorio, con l'obiettivo di coinvolgere non solo la comunità locale ma anche visitatori e partecipanti interessati ai temi della pace e della sostenibilità. Tutta la stampa e la cittadinanza sono calorosamente invitate a partecipare alla conferenza stampa e all'evento in programma il prossimo weekend.
Un'occasione importante per Baronissi, che si conferma città promotrice di valori universali e di impegno civico, nella speranza che questo Festival possa diventare un appuntamento annuale di rilievo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107024105
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
In merito al recente episodio che ha coinvolto un operatore di Salerno Pulita, ripreso mentre urinava in strada durante il turno di lavoro, il Segretario Provinciale della FIT-CISL Diego Corace, intende esprimere la propria posizione con fermezza ma anche con senso di responsabilità e umanità. Di seguito...
Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...
L'Associazione Cis-Alentum, attiva nel comprensorio di Agropoli e del Cilento, ha lanciato una raccolta firme popolare per chiedere all'ASL Salerno interventi urgenti e mirati sul fronte dell'assistenza sanitaria. Una mobilitazione che nasce dalla necessità, ormai evidente, di rafforzare i servizi sanitari...
Ambulatorio sociale, screening medici mirati, sostegno psicologico, servizio docce e lavanderia sociale, prestito presidi sanitari, recupero eccedenze alimentari, consulenza fiscale e legale gratuita, servizio di mobilità sociale con ritiro farmaci presso la farmacia territoriale dell'Asl: sono solo...