Tu sei qui: AttualitàAssemblea Copagri a Eboli: «Non abbassate il prezzo del latte»
Inserito da (Admin), domenica 15 settembre 2024 12:34:32
Eboli - Venerdì pomeriggio, presso l'azienda agricola sperimentale Improsta di Eboli, si è tenuta un'assemblea infuocata convocata da Copagri Campania, durante la quale oltre cinquanta allevatori di bufale hanno espresso il loro dissenso contro la proposta di riduzione del prezzo del latte alla stalla. La protesta nasce dalla richiesta dei caseifici di abbassare il prezzo del latte nonostante l'aumento del costo della mozzarella di bufala campana al consumatore.
Salvatore Ciardiello, presidente di Copagri Campania, ha guidato il dibattito sottolineando l'importanza di mantenere un prezzo equo per gli allevatori. "Non è accettabile - ha dichiarato - che agli allevatori venga imposto di vendere il latte a un prezzo inferiore, mentre i consumatori pagano di più per la mozzarella. Serve un controllo più rigoroso lungo tutta la filiera."
L'assessore regionale all'agricoltura Nicola Caputo ha partecipato all'incontro e ha promesso il massimo sostegno alla categoria. Caputo ha ribadito che la Regione si impegnerà a valorizzare la filiera del latte bufalino e a rafforzare i controlli per evitare frodi. Tra i punti salienti del suo intervento, anche la proposta di maggior tracciabilità per garantire che il prodotto finale sia autentico e di qualità.
Angela Pisacane, presidente di Copagri Salerno, ha aggiunto un ulteriore elemento alla discussione, proponendo l'istituzione di una banca dati per il latte bufalino, che garantisca al consumatore la genuinità del prodotto. "È essenziale - ha detto - che la tracciabilità venga estesa su tutta la filiera, fino alla produzione della mozzarella."
L'assenza del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana all'assemblea è stata notata con disappunto dagli allevatori, che si aspettavano una loro partecipazione al confronto. Pisacane ha concluso l'incontro annunciando nuovi tavoli di confronto con le istituzioni e la filiera produttiva nelle prossime settimane, dichiarando: "Non ci fermeremo finché non sarà garantito un giusto prezzo per il latte bufalino."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10323104
Un importante momento di sensibilizzazione e formazione sul tema delicato e urgente della tutela dei minori si terrà sabato 21 giugno alle ore 17:00 presso la Sala Erica, in Piazza Carlo Santini a Capaccio Paestum. L'iniziativa, dal titolo "Bambini Violati", è promossa dal Lions Club Capaccio Paestum...
di Vincenzo Milite Nella serata di mercoledì 4 giugno, gli ultras della Salernitana si sono riuniti nuovamente in piazza Amendola a Salerno, per esprimere in modo pacifico, ma deciso, il loro disappunto riguardo al "teatrino" che la F.I.G.C. sta portando avanti da circa un mese in merito ai play-out....
Milano - Si è tenuta giovedì 29 maggio, ieri nell'ambito della manifestazione Print4all, presso Fiera Milano Rho, l'Assemblea Pubblica di Federazione Carta Grafica "Coniugare sostenibilità e competitività: l'Europa si è desta? Il ruolo della filiera della carta, dell'imballaggio e della stampa" moderata...
FISCIANO (SA), 16 MAGGIO, 2025 - Sostenibilità energetica, rendendo protagonista la comunità per ridurre i costi dell'energia. La sfida energetica del nostro tempo è soprattutto etica: in un sistema virtuoso, l'energia in esubero non si spreca ma si ridistribuisce e diventa solidale ad abbattere i costi...
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...