Tu sei qui: AttualitàBusitalia gestirà il trasporto pubblico locale di Salerno per i prossimi 10 anni. In Costiera Amalfitana confermata Sita Sud
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 maggio 2024 10:42:49
Busitalia Campania, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, gestirà i servizi di Trasporto Pubblico Locale a Salerno e nella Provincia di Napoli per i prossimi 10 anni.
L'aggiudicazione è stata formalizzata da ACAMIR (Agenzia della Regione Campania). La gara che interessa i servizi urbani ed extraurbani di Salerno prevede una produzione annua di 28,5 milioni di chilometri.
In Costiera Amalfitana il servizio sarà svolto sempre dalla Sita Sud, che ha costituito un'associazione temporanea di imprese (ATI) con Busitalia, indispensabile per la partecipazione, nel bacino d'appartenenza, al bando per l'affidamento del TPL campano. Come sempre, Busitalia è presente a Vietri sul Mare con la linea 1 (Canalone - Vietri - Dragonea), la linea 69 (Iaconti - Vietri - Molina), la linea 68 (Marina di Vietri - Albori) e la linea 63 (Marina di Vietri - Vietri, attiva durante il periodo estivo).
Il lotto dedicato, invece, ai servizi extraurbani della Provincia di Napoli, invece, una produzione annua di 35 milioni di chilometri che, complessivamente, saranno gestiti con una flotta di 1.390 autobus.
«Siamo molto soddisfatti di questo importante risultato che rappresenta un ulteriore passo avanti nella crescita di Busitalia in assoluta coerenza con quanto previsto nel nostro Piano Industriale», ha dichiarato Stefano Bonora, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia.
Con le due nuove concessioni Busitalia, che ha già messo a segno investimenti per introdurre nuovi autobus Euro 6 ed elettrici, amplia ulteriormente la sua presenza in Italia nel mercato del trasporto pubblico locale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106946104
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...
L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo...
Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...
Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...