Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Agnese vergine

Date rapide

Oggi: 21 gennaio

Ieri: 20 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàCampania: confermato abbonamento gratuito agli studenti, presto oltre 100 nuovi scuolabus per i piccoli comuni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Campania, studenti, scuolabus, Regione

Campania: confermato abbonamento gratuito agli studenti, presto oltre 100 nuovi scuolabus per i piccoli comuni

"Non siamo la Regione più ricca d’Italia, ma con le risorse a disposizione mettiamo al primo posto i bisogni dei giovani e delle persone più deboli”, ha commentato il governatore Vincenzo De Luca

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 agosto 2024 15:13:38

Il 6 agosto scorso la Giunta regionale ha approvato una serie di provvedimenti, che vi elenchiamo.

 

TRASPORTI, ABBONAMENTI GRATUITI AGLI STUDENTI ANCHE NEL 2024/2025

Confermato anche per il nuovo anno scolastico l'abbonamento gratuito agli studenti residenti in Campania di età compresa tra gli 11 ed i 26 anni. Gli abbonamenti avranno validità fino al 31/07/2025 per la tratta dal Comune di residenza a quello in cui ha sede l'Istituto/Università e solo nei giorni feriali; potranno essere aziendali o integrati a seconda che lo studente, per lo spostamento casa-studio, utilizzi i mezzi di una sola Azienda o di più Aziende.
La misura, voluta fortemente dal Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo de Luca, è attiva dal 2016 con incremento continuo dei richiedenti: dagli oltre 87.000 del primo anno si è passati ai circa 137.000 del 2024.
Da venerdì 9 agosto l'apertura della piattaforma per le candidature, sul sito web del Consorzio UnicoCampania.

"Anche quest'anno, la Regione Campania mette a disposizione il trasporto gratuito per gli studenti da 11 a 26 anni (ISEE non superiore a 35.000 euro), un servizio attivo dal 2016, di cui hanno beneficiato lo scorso anno 137mila ragazze e ragazzi residenti in Campania. Per una famiglia monoreddito con due figli che studiano, questa misura consente un risparmio nell'arco dei 12 mesi che può arrivare fino a circa mille euro. Non siamo la Regione più ricca d'Italia, ma con le risorse a disposizione mettiamo al primo posto i bisogni dei giovani e delle persone più deboli", ha commentato il governatore Vincenzo De Luca.

 

OLTRE 100 NUOVI SCUOLABUS PER I PICCOLI COMUNI DELLA CAMPANIA
Sono oltre 100 i Comuni e le associazioni di Comuni beneficiari della misura "Attivazione e/o potenziamento del servizio Scuolabus in Campania". Una misura importante per mitigare il disagio derivante dall'assenza o dalla lontananza delle istituzioni scolastiche dal proprio territorio.
Una misura che va incontro alle esigenze delle famiglie:
- garantendo più la sicurezza e più controllo nel tragitto casa-scuola;
- favorendo la riduzione dell'uso dell'auto propria e la mobilità sostenibile;
- migliorando la conciliazione dei tempi di vita/lavoro.
Un sostegno concreto per molti Comuni, soprattutto delle aree interne, che hanno esigue risorse da stanziare per l'acquisto dei mezzi e che spesso hanno numerose frazioni, con importanti nuclei abitativi, lontani da plessi scolastici, questi ultimi in alcuni casi nel territorio di altri enti comunali.
Il bando che inizialmente prevedeva un investimento di 10 milioni di euro è stato integrato con ulteriori risorse visto il grande numero di richieste.
La graduatoria degli aventi diritto sarà pubblicata sul BURC. A settembre la gara.

 

FINANZIATO L'ESODO PER I LAVORATORI DELLE AZIENDE TPL
La Regione Campania ha rifinanziato il Fondo Regionale per i lavoratori delle Aziende del Trasporto Pubblico Locale impegnando 7 milioni di euro.
Il fondo è finalizzato dell'incentivazione all'esodo degli addetti del settore TPL che risolvano il proprio rapporto di lavoro, volontariamente in anticipo rispetto alla data di maturazione dei requisiti anagrafici e/o contributivi previsti per l'accesso alla pensione.
Una misura, sperimentata già dal 2017, che ha permesso, in questi anni, di limitare il ricorso a procedure di licenziamento dei lavoratori potenzialmente in esubero e garantito un forte ricambio generazionale. Sono 410 i beneficiari fino ad ora in 26 aziende. Un'azione fortemente richiesta dai lavoratori e dalle aziende per favorire la razionalizzazione degli assetti organizzativi e il riassetto delle professionalità e garantire un cambio generazionale al settore.

 

SANITA', PROGETTO "ANTHEM": INNOVAZIONE ALLA VANVITELLI
La Giunta ha approvato la delibera con la quale sono programmati 10 milioni di euro a favore dell'Università Luigi Vanvitelli per la costruzione del "bunker" realizzato nell'ambito del progetto ANTHEM, quale contributo alla realizzazione e all'utilizzo dell'impianto di terapia a cattura di neutroni con boro (BNCT) per la cura delle malattie oncologiche, nel complesso immobiliare ex Ciapi, di proprietà della Regione e concesso in uso all'Università "Luigi Vanvitelli".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Scuolabus Salerno<br />&copy; Maria Abate Scuolabus Salerno © Maria Abate

rank: 101423108

Attualità

Franco Troiano: la città di Cava de' Tirreni gli dedica un viale e un piazzale

Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, figura indimenticabile che negli anni '80 e '90 ha reso la città metelliana un punto di riferimento per i grandi eventi musicali. A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12, si terrà la cerimonia di intitolazione del...

Provincia di Salerno. La Befana del Consorzio Sociale porta doni ai bambini dell’ospedale di Polla

Sala Consilina (SA) - La "befana vien di notte", ma spesso anche di giorno. Quella del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni, insieme con la Consulta della Amministratrici del Vallo di Diano, è arrivata presso il reparto di pediatria dell'Ospedale Luigi Curto di Polla per portare doni e...

“Lo sguardo e il sorriso”: la LILT di Salerno presenta il primo concorso fotografico sulla forza e la rinascita umana

La LILT di Salerno, sotto la guida del dottor Giuseppe Pistolese, è orgogliosa di presentare il suo primo concorso di fotografia contemporanea, un evento che invita fotografi di tutta Italia a raccontare, attraverso la propria arte, le emozioni più profonde che definiscono l'essere umano: la gioia, il...

Il Dono dell'Arte e l'Arte che dona. Successo per la collettiva benefica a sostegno della Lilt di Salerno

Si è conclusa con grande successo lo scorso 8 dicembre la mostra collettiva di beneficenza organizzata dalla LILT di Salerno, presieduta dal dottor Giuseppe Pistolese, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno. La manifestazione ha registrato un ottimo riscontro sia in termini di affluenza di visitatori...

A Lucia Castellano il Premio Centum dell'Unione, la consegna venerdì a Urbino

Venerdì 6 dicembre, alle ore 15, l'Università di Urbino, nell'ambito delle celebrazioni di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, ospiterà la quarta edizione del premio Centum, promosso dall'Unione Imprese Centenarie Italiane (www.uicitalia.org). Il riconoscimento andrà a Lucia Castellano, provveditrice...