Tu sei qui: AttualitàEndopank, a Salerno inaugurata una panchina per sensibilizzare sull’endometriosi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 maggio 2024 14:04:10
È stata inaugurata ieri, 5 maggio, presso il Club velico Salernitano "Endopank", la panchina gialla per la sensibilizzazione sull'endometriosi. Una patologia che per anni è stata sottovalutata e che colpisce un numero sempre maggiore di donne condizionandone il lavoro, i rapporti e più in generale la vita sociale.
Il Club velico Salernitano ha sin da subito sposato il progetto dell'Associazione "La voce di una è la voce di tutte", per l'installazione della Endopank che è la numero 279 in Italia, rilanciando e realizzandola grazie al recupero di una deriva dismessa per portare avanti l'idea di riciclo creativo.
L'iniziativa patrocinata dal Comune di Salerno ha visto la presenza di: Paola De Roberto, Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Salerno; Elena Salzano, Presidente del Club Velico Salernitano; Rossella Trapanese, Consigliera del CVS e Docente di Politiche Sociali all'UNISA; Luigi Fasolino, Ginecologo Esperto in endometriosi e fondatore del Progetto Endogenesi; Mariacarmen Fasolino, Dirigente Medico UOC Fisiopatologia della Riproduzione AORN Moscati AV; Barbara Scuoppo, Psicologa Clinica e della Riabilitazione, Sociologa; Paola D'Alelio, Tutor referente dell'Associazione "Le Voci di una è la voce di tutte" odv; Annamaria Fruncillo e Alessia Lipardi, Tutor referenti dell'Associazione "Le Voci di una è la voce di tutte" odv.
"Abbiamo sin da subito sposato l'iniziativa dell'Associazione "La voce di una è la voce di tutte", - dice Elena Salzano Presidente del Club Velico Salernitano - attraverso il riciclo creativo abbiamo realizzato la nostra originale panchina gialla che sarà il veicolo attraverso il quale divulgheremo informazioni scientifiche sull'endometriosi, a tutti coloro frequentano il Club e che attraverso il Qr code potranno accedere ai contenuti realizzati dal Dott. Luigi Fasolino e dall'Associazione".
Una malattia invisibile è stata definita l'endometriosi dai Dott. Mariacarmen e Luigi Fasolino che influenza la vita sociale di tantissime donne.
"Endopark in tutta Italia dotate di un Qr code che possa divulgare la corretta informazione scientifica sull'endometriosi è solo una delle tante iniziative che bisogna portare avanti per parlare di questa patologia e trasmettere il messaggio - dice la Dott.ssa Mariacarmen Fasolino, Dirigente medico UOC fisiopatologia della riproduzione AORN Moscati Avellino - la mancata diagnosi o fatta in ritardo compromette lo stile di vita delle donne e può diventare una tra le cause di infertilità. Per questo bisogna rivolgersi a specialisti ed essere bene informati su tale patologia".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109413108
Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, figura indimenticabile che negli anni '80 e '90 ha reso la città metelliana un punto di riferimento per i grandi eventi musicali. A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12, si terrà la cerimonia di intitolazione del...
Sala Consilina (SA) - La "befana vien di notte", ma spesso anche di giorno. Quella del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni, insieme con la Consulta della Amministratrici del Vallo di Diano, è arrivata presso il reparto di pediatria dell'Ospedale Luigi Curto di Polla per portare doni e...
La LILT di Salerno, sotto la guida del dottor Giuseppe Pistolese, è orgogliosa di presentare il suo primo concorso di fotografia contemporanea, un evento che invita fotografi di tutta Italia a raccontare, attraverso la propria arte, le emozioni più profonde che definiscono l'essere umano: la gioia, il...
Si è conclusa con grande successo lo scorso 8 dicembre la mostra collettiva di beneficenza organizzata dalla LILT di Salerno, presieduta dal dottor Giuseppe Pistolese, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno. La manifestazione ha registrato un ottimo riscontro sia in termini di affluenza di visitatori...
Venerdì 6 dicembre, alle ore 15, l'Università di Urbino, nell'ambito delle celebrazioni di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, ospiterà la quarta edizione del premio Centum, promosso dall'Unione Imprese Centenarie Italiane (www.uicitalia.org). Il riconoscimento andrà a Lucia Castellano, provveditrice...