Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGiornata del Sacrificio del lavoro italiano, Rubino (Ugl Salerno): «Rinnoviamo l'Impegno per la sicurezza dei lavoratori»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Lavoro, sicurezza, sindacato

Giornata del Sacrificio del lavoro italiano, Rubino (Ugl Salerno): «Rinnoviamo l'Impegno per la sicurezza dei lavoratori»

L'8 agosto di 68 anni fa in Belgio, durante un incendio in miniera, persero la vita 262 persone, di cui 136 immigrati italiani.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 agosto 2024 14:10:07

"La sicurezza sul lavoro è una sfida immensa. I dati attuali dimostrano quanto questo diritto sia ancora vulnerabile. Questa situazione è del tutto inaccettabile".

Con queste parole, Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno, interviene nella Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, ricordando la tragedia di Marcinelle avvenuta l'8 agosto di 68 anni fa in Belgio.

Durante l'incendio in quella miniera, causato dalla combustione d'olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica, persero la vita 262 persone, di cui 136 immigrati italiani. Una ricorrenza a cui l'Ugl nazionale tiene molto e che oggi, con una sua delegazione, sarà presente in Belgio per rendere omaggio alle famiglie degli operai per cui Marcinelle resta una ferita sempre aperta.

"Il diritto al lavoro e alla tutela della salute di ogni lavoratore non è solo un principio sancito dalla Costituzione, ma un valore sacro e inviolabile. Non possiamo e non dobbiamo mai abbassare la guardia su un tema così vitale - ha affermato Rubino con determinazione -. Il sacrificio dei nostri connazionali a Marcinelle deve rimanere vivo nella nostra memoria collettiva come un avvertimento. Quelle vite spezzate rappresentano una ferita ancora aperta per tutte le famiglie che, in quella tragica circostanza, persero un loro caro. Ricordare quel tragico evento è essenziale e l'Ugl continuerà a impegnarsi in prima linea per difendere la salute e la sicurezza dei lavoratori".

Per Rubino, dunque, la sicurezza sul lavoro non è solo una questione di normative, ma anche di cultura, rispetto e dignità per la vita umana. "Dobbiamo fare in modo che tragedie come quella di Marcinelle non si ripetano mai più. L'Ugl Salerno sarà sempre in prima linea per garantire che ogni lavoratore possa svolgere le proprie mansioni in un ambiente sicuro e protetto. La sicurezza dei lavoratori è un diritto imprescindibile e irrinunciabile".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Carmine Rubino Carmine Rubino

rank: 109424100

Attualità

A Capaccio Paestum nasce “Bambini Violati”: un opuscolo per riconoscere e combattere l'abuso infantile

Un importante momento di sensibilizzazione e formazione sul tema delicato e urgente della tutela dei minori si terrà sabato 21 giugno alle ore 17:00 presso la Sala Erica, in Piazza Carlo Santini a Capaccio Paestum. L'iniziativa, dal titolo "Bambini Violati", è promossa dal Lions Club Capaccio Paestum...

Salernitana in attesa della giustizia sportiva, gli ultras protestano in piazza contro il rinvio dei play-out

di Vincenzo Milite Nella serata di mercoledì 4 giugno, gli ultras della Salernitana si sono riuniti nuovamente in piazza Amendola a Salerno, per esprimere in modo pacifico, ma deciso, il loro disappunto riguardo al "teatrino" che la F.I.G.C. sta portando avanti da circa un mese in merito ai play-out....

Andrea D'Amato nuovo presidente della Federazione Carta Grafica: «Il packaging è un asset strategico per il Made in Italy»

Milano - Si è tenuta giovedì 29 maggio, ieri nell'ambito della manifestazione Print4all, presso Fiera Milano Rho, l'Assemblea Pubblica di Federazione Carta Grafica "Coniugare sostenibilità e competitività: l'Europa si è desta? Il ruolo della filiera della carta, dell'imballaggio e della stampa" moderata...

Fisciano punta al sole: nasce la prima "Comunità Solare" della Campania

FISCIANO (SA), 16 MAGGIO, 2025 - Sostenibilità energetica, rendendo protagonista la comunità per ridurre i costi dell'energia. La sfida energetica del nostro tempo è soprattutto etica: in un sistema virtuoso, l'energia in esubero non si spreca ma si ridistribuisce e diventa solidale ad abbattere i costi...

Salerno, a Palazzo Sant’Agostino la mostra fotografica “I nostri e i loro sguardi” di Roberto Carta

È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...