Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Saturnino martire

Date rapide

Oggi: 29 novembre

Ieri: 28 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Occhi su Salerno

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: AttualitàGuardia di Finanza, Vito Gianpaolo Augelli è il nuovo Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale. Carbone passa a capo della DIA

Attualità

Guardia di Finanza, cambio, avvicendamento, comandante interregionale

Guardia di Finanza, Vito Gianpaolo Augelli è il nuovo Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale. Carbone passa a capo della DIA

Il Comandante Generale, Andrea De Gennaro, ha espresso al Generale Carbone, destinato ad assumere il prestigioso e delicato Ufficio di direttore della DIA i più sentiti ringraziamenti per l’opera prestata rivolgendo altresì al nuovo Comandante, il Gen. C.A. Vito Gianpaolo Augelli, un caloroso augurio di “buon lavoro” per l’importante incarico che andrà a ricoprire

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 25 luglio 2023 14:59:47

Nella giornata odierna, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Andrea De Gennaro, presso la caserma Zanzur, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Interregionale dell'Italia Meridionale tra il Generale di Corpo d'Armata Michele Carbone ed il Generale di Corpo d'Armata VitoGianpaolo Augelli.

Il Generale Carbone, nell'incarico dal maggio 2022, ha passato le consegne al collega Vito Gianpaolo Augelli, che sino a qualche giorno fa è stato Presidente della Commissione Permanente di Avanzamento presso il Comando Generale del Corpo a Roma. Nel periodo trascorso alla guida delle circa diecimila Fiamme Gialle che operano in Campania, Puglia, Molise e Basilicata - tutti contesti territoriali di particolare interesse istituzionale - il Generale Carbone ha assicurato una costante vicinanza ai Reparti dipendenti riscontrando il conseguimento di risultati di assoluto rilievo. Per questo, il Generale Carbone ha espresso parole di sentita riconoscenza e profonda gratitudine nei confronti di tutti i finanzieri, donne e uomini, che operano nei territori campano, pugliese, molisano e lucano, per il loro instancabile impegno e dedizione a tutela delle libertà economiche dei cittadini, delle imprese e dei professionisti onesti.

L'azione dei Reparti del Comando Interregionale si è svolta con sistematiche, incisive intervenzialità trasversali nella lotta all'evasione fiscale e alle frodi fiscali nonché nel contrasto alla diversione delle risorse pubbliche. Particolare attenzione è stata riposta nell'aggressione dei patrimoni della criminalità organizzata e nella repressione di ogni altra forma di illegalità economica ed illecito arricchimento. Sono stati raggiunti eccellenti traguardi nell'affermazione di un efficace presidio della sicurezza economico-finanziaria in un'ampia e delicatissima area del territorio nazionale caratterizzata da un tessuto economico e sociale particolarmente fragile e pervaso da illegalità diffusa.

In questo contesto territoriale, va rimarcata l'importanza del dispositivo messo in campo dai Reparti del Corpo per lo svolgimento di interventi mirati e selettivi per efficaci e rapidi controlli sul corretto impiego dei fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza che come noto prevede l'attuazione di rilevanti riforme strutturali all'interno di un disegno complessivo di transizione verso un'economia più sostenibile, innovativa e inclusiva.

Il Comandante Generale, Andrea De Gennaro, ha espresso al Generale Carbone, destinato ad assumere il prestigioso e delicato Ufficio di direttore della DIA - l'organismo interforze cui è attribuita la funzione di prefigurare, attraverso un'attenta analisi dei fenomeni criminali di stampo mafioso, le loro linee evolutive, al fine di orientare tempestivamente le investigazioni giudiziarie in modo da contrastare più efficacemente la criminalità mafiosa - i più sentiti ringraziamenti per l'opera prestata rivolgendo altresì al nuovo Comandante, il Gen. C.A. Vito Gianpaolo Augelli, un caloroso augurio di "buon lavoro" per l'importante incarico che andrà a ricoprire.

Vito Gianpaolo Augelli

Il Generale di Corpo d'Armata Vito Augelli ha iniziato la carriera militare nel 1979, presso la Scuola Militare "Nunziatella" fino al 1982; nello stesso anno si è arruolato nella Guardia di Finanza, frequentando, fino al 1986, l'82° Corso Allievi Ufficiali dell'Accademia del Corpo, dapprima nella sede di Roma e poi in quella di Bergamo. Nei gradi di Tenente e Capitano, dal 1986 al 1996, ha prestato servizio presso Reparti operativi nelle Marche (Nucleo di Polizia Tributaria di Ancona) e in Lombardia (Compagnia di Gaggiolo -VA-), nonché presso il Comando Generale del Corpo quale Capo Sezione Reclutamento dell'Ufficio Reclutamento e Addestramento del I Reparto "Personale". Dal 1996 al 1998, ha frequentato il 25° Corso Superiore di Polizia Tributaria presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Roma, conseguendo al termine il relativo titolo. Successivamente, nei gradi di Maggiore e Tenente Colonnello è stato Comandante Provinciale di Ravenna. Promosso Colonnello, è stato dal 2004 al 2007 Capo Ufficio del Capo di Stato Maggiore al Comando Generale e, successivamente, dal 2007 al 2010 Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma. Promosso Generale di Brigata, dal 2010 al 2014 è stato Capo del V Reparto "Relazioni esterne e Comunicazione" del Comando Generale, assolvendo anche le funzioni di "Portavoce". Da luglio 2014 a luglio 2016 è stato Comandante Regionale Umbria. Promosso Generale di Divisione, da luglio 2016 a novembre 2019 è stato Comandante Regionale Puglia. Da novembre 2019 a luglio 2022 è stato Comandante della Scuola di Polizia Economico-Finanziaria di Lido di Ostia (Roma). Promosso Generale di Corpo d'Armata dal 1° gennaio 2022. Dal luglio 2022 a luglio 2023 è stato Presidente della Commissione Permanente di Avanzamento del Comando Generale. Dal 25 luglio 2023 è Comandante Interregionale dell'Italia Meridionale (Napoli). Laureato in "Giurisprudenza", in "Scienze Internazionali e Diplomatiche" ed in "Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria", ha conseguito il Master in "Diritto Tributario dell'Impresa" presso l'Università Commerciale "Luigi Bocconi" in Milano ed è iscritto all'albo dei Giornalisti - Elenco Pubblicisti - dell'Ordine Regionale del Lazio. Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, è insignito della Medaglia militare d'oro al merito di lungo comando, della Medaglia Mauriziana e della Croce d'oro per anzianità di servizio.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Guardia di Finanza, Vito Gianpaolo Augelli è il nuovo Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale. Carbone passa a capo della DIA
Guardia di Finanza, Vito Gianpaolo Augelli è il nuovo Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale. Carbone passa a capo della DIA

rank: 102118106

Attualità

Attualità

“Non rimanere in silenzio”: la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri contro la violenza sulle donne /VIDEO

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...

Attualità

Nasce la sezione salernitana di "Professione Italia"

Si è costituita la sezione Provinciale di Salerno dell'associazione "Professione Italia". Sotto la presidenza del giovane avvocato Raffaele Vitolo, l'associazione già istituita a livello nazionale, ha l'ambizione di riunire professionisti di vari settori per promuovere ed animare il dibattito culturale...

Attualità

Aci Salerno lancia la campagna #blindside per la Giornata Mondiale delle vittime della strada

La sicurezza è una linea sottile... non oltrepassarla. Con questo slogan l'Automobile Club Salerno, nella Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada del 19 novembre, vuole promuovere e rafforzare il valore della mobilità responsabile. Si chiama #blindside la campagna di sensibilizzazione...

Attualità

Ex zona contesa tra Pagani e Sant'Egidio del Monte Albino, Cisal Metalmeccanici: «Subito legge ad hoc a tutela di imprenditori e lavoratori»

La recente risoluzione della contesa territoriale tra Pagani e Sant'Egidio del Monte Albino ha portato a una nuova situazione di incertezza per le aziende del territorio e i lavoratori nella zona precedentemente contestata. Gigi Vicinanza, rappresentante di Cisal Metalmeccanici nazionale, si è fatto...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.