Tu sei qui: AttualitàGuida sicura, i consigli di ACI Salerno in vista del Carnevale
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 febbraio 2024 09:00:12
A febbraio del 2023 - dati Polizia Stradale - si sono verificati 1.834 incidenti stradali, con 683 feriti e 17 morti, buona parte di questi legati al ritorno dalle feste di Carnevale. A febbraio 2022, in provincia di Salerno sono stati 146 gli incidenti stradali, quasi tutti con il bel tempo, con 231 feriti e 4 morti (dati Aci Istat), anche in questo caso molti legati al rientro da serate di Carnevale.
L'Automobile Club Salerno lancia un appello in occasione dei festeggiamenti del Carnevale 2024: «Siano serate di divertimento, ma dove l'attenzione alla guida di auto e moto sia sempre massima - afferma il Presidente di Aci Salerno, Vincenzo Demasi -. Per l'Automobile Club Salerno la sicurezza è una priorità, visti anche i numeri degli incidenti stradali anche in provincia di Salerno e che molto spesso coinvolgono i giovani».
Il Direttore Aci Salerno Giovanni Caturano - ricorda a chi guida auto e moto alcune precauzioni da adottare sempre e in particolare dopo i festeggiamenti di Carnevale: <<Se vuoi divertirti anche dopo Carnevale ... non bere se devi guidare, non guidare se hai bevuto e mettiti al volante sole se non sei stanco e sei nelle migliori condizioni psicofisiche>>.
E comunque
- non bere assolutamente,
- non guidare se sei stanco,
- non fare uso di alcol o sostanze stupefacenti,
- non mangiare eccessivamente o cibi particolarmente pesanti,
- appena avverti un senso di stanchezza fermati immediatamente e non pensare di riuscire a farcela ad ogni costo!!!
Meglio
- dormire qualche ora prima di andare alle feste;
- appena si avverte un senso di stanchezza fermarsi e dormire qualche ora, a volte bastano anche solo pochi minuti di riposo: anche agli altri occupanti dell'auto si apparirà come una persona seria e matura, solo il sonno può salvare la tua vita e quella di chi viaggia con te,
- se vedi che chi conduce il veicolo non è lucido o è stanco convincilo a fermarsi: la tua e la sua vita sono preziose; non salire in auto con lui/lei, chiama un amico o un parente o un taxi per rientrare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101119108
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...
L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo...
Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...
Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...