Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIncidente ferroviario a Centola: la Cisl Salerno e la Fit Cisl regionale chiedono un potenziamento dei servizi di trasporto alternativi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Centola, Cilento, treno deragliato

Incidente ferroviario a Centola: la Cisl Salerno e la Fit Cisl regionale chiedono un potenziamento dei servizi di trasporto alternativi

In seguito allo svio di alcuni carri del treno merci avvenuto nei giorni scorsi presso la stazione di Centola, la segretaria generale della Cisl di Salerno, Marilina Cortazzi, e il segretario generale della Fit Cisl Campania, Alfonso Langella, esprimono profonda preoccupazione per i disagi causati ai pendolari e alla comunità locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 luglio 2024 08:34:31

Ieri, 23 luglio, sono iniziati i lavori per la rimozione del treno merci che lo scorso 9 luglio ha deragliato nei pressi della stazione ferroviaria di Centola-Palinuro.

Dopo, sarà necessario ripristinare la banchina e il binario danneggiati. Solo una volta completate queste operazioni, lo scalo potrà tornare ad essere pienamente operativo. Ma, nel frattempo, l'incidente, che ha interrotto la circolazione ferroviaria tra Battipaglia e Sapri, sta causando notevoli disagi a tutti i viaggiatori, con ripercussioni sulla mobilità e sull'economia della Campania.

Per questo, la segretaria generale della Cisl di Salerno, Marilina Cortazzi, e il segretario generale della Fit Cisl Campania, Alfonso Langella, hanno espresso "la nostra solidarietà a tutti i viaggiatori e lavoratori colpiti da questo grave incidente", affermando che "la sicurezza dei trasporti è una priorità imprescindibile e chiediamo interventi rapidi e concreti per garantire il ripristino della normale circolazione ferroviaria".

La segretaria generale della Cisl di Salerno e il segretario generale della Fit Cisl Campania sottolineano l'urgenza di misure efficaci per prevenire futuri incidenti. "È indispensabile che vengano effettuati controlli più rigorosi e manutenzioni tempestive sulla rete ferroviaria per evitare il ripetersi di simili tragedie. Non possiamo permettere che la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori venga compromessa", hanno puntualizzato.

In risposta ai disagi subiti, la Cisl di Salerno e la Fit Cisl Campania sollecitano anche un potenziamento dei servizi di trasporto alternativi e una maggiore assistenza ai pendolari. "Chiediamo alle autorità competenti di predisporre immediatamente soluzioni alternative per garantire la mobilità dei pendolari, come servizi di autobus sostitutivi efficienti. È fondamentale fornire un supporto adeguato a chi si trova ad affrontare ritardi e difficoltà negli spostamenti quotidiani", aggiungono Cortazzi e Langella.

La Cisl di Salerno e la Fit Cisl Campania continueranno a monitorare da vicino la situazione e si impegnano a collaborare con le istituzioni per garantire che vengano prese tutte le misure necessarie per il ripristino della sicurezza e dell'efficienza del servizio ferroviario. "Non ci fermeremo fino a quando non avremo la certezza che tutte le problematiche sono state affrontate e risolte. La sicurezza e il benessere dei cittadini trasportati devono essere sempre al primo posto", hanno concluso Marilina Cortazzi e Alfonso Langella.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Treno merci deragliato a Centola<br />&copy; Protezione Civile Coordinamento Area Cilento ODV Treno merci deragliato a Centola © Protezione Civile Coordinamento Area Cilento ODV

rank: 102317104

Attualità

A Capaccio Paestum nasce “Bambini Violati”: un opuscolo per riconoscere e combattere l'abuso infantile

Un importante momento di sensibilizzazione e formazione sul tema delicato e urgente della tutela dei minori si terrà sabato 21 giugno alle ore 17:00 presso la Sala Erica, in Piazza Carlo Santini a Capaccio Paestum. L'iniziativa, dal titolo "Bambini Violati", è promossa dal Lions Club Capaccio Paestum...

Salernitana in attesa della giustizia sportiva, gli ultras protestano in piazza contro il rinvio dei play-out

di Vincenzo Milite Nella serata di mercoledì 4 giugno, gli ultras della Salernitana si sono riuniti nuovamente in piazza Amendola a Salerno, per esprimere in modo pacifico, ma deciso, il loro disappunto riguardo al "teatrino" che la F.I.G.C. sta portando avanti da circa un mese in merito ai play-out....

Andrea D'Amato nuovo presidente della Federazione Carta Grafica: «Il packaging è un asset strategico per il Made in Italy»

Milano - Si è tenuta giovedì 29 maggio, ieri nell'ambito della manifestazione Print4all, presso Fiera Milano Rho, l'Assemblea Pubblica di Federazione Carta Grafica "Coniugare sostenibilità e competitività: l'Europa si è desta? Il ruolo della filiera della carta, dell'imballaggio e della stampa" moderata...

Fisciano punta al sole: nasce la prima "Comunità Solare" della Campania

FISCIANO (SA), 16 MAGGIO, 2025 - Sostenibilità energetica, rendendo protagonista la comunità per ridurre i costi dell'energia. La sfida energetica del nostro tempo è soprattutto etica: in un sistema virtuoso, l'energia in esubero non si spreca ma si ridistribuisce e diventa solidale ad abbattere i costi...

Salerno, a Palazzo Sant’Agostino la mostra fotografica “I nostri e i loro sguardi” di Roberto Carta

È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...