Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bonifacio vescovo

Date rapide

Oggi: 5 giugno

Ieri: 4 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Occhi su Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Tu sei qui: AttualitàLa presentazione del volume “Il Carciofo e le sue virtù” ai microfoni di Radio Castelluccio RCS75

Attualità

Paestum, Cilento, Prodotti tipici, Libri, Pubblicazioni

La presentazione del volume “Il Carciofo e le sue virtù” ai microfoni di Radio Castelluccio RCS75

Il libro è alla portata di tutti ed elogia uno degli 841 prodotti di eccellenza del territorio italiano

Inserito da (Admin), venerdì 17 giugno 2022 19:46:30

La campagna di valorizzazione del Carciofo di Paestum IGP, promossa da Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 - 2020 continua e focalizza l'attenzione del pubblico sul volume in uscita "Il carciofo e le sue virtù" della Professoressa di Genetica Agraria e Ingegneria Metabolica delle Piante, Antonietta Leone e la Professoressa in Agronomia, Colture officinali e Coltivazione di piante per la produzione di alimenti funzionali e nutraceutici, Enrica De Falco. La presentazione si è tenuta il 15 Giugno 2022 alle ore 11.00 presso la sede di Radio Castelluccio RCS75 a Salerno ed è stata trasmessa in diretta radio.

Il Carciofo di Paestum IGP è il fiore all'occhiello delle eccellenze della Piana del Sele ed elemento fondamentale della Dieta Mediterranea, grazie alle sue numerose caratteristiche benefiche.
Proprio per questo il libro si inserisce perfettamente nella campagna di valorizzazione, con lo scopo di esaltare le qualità del carciofo e stimolarne l'utilizzo e Radio Castelluccio, stazione locale diretta da Lucio Rossomando, ha accolto con entusiasmo l'opportunità di ospitare il Consorzio per un'intervista al programma "Gran Mattino" condotto da Francesco Di Pasquale e Manuela Lucchini, in onda ogni mattina.

Il Direttore del Consorzio, Emilio Ferrara, ha aperto la triade di interviste con parole propositive ed entusiaste, favorite dal successo della campagna di valorizzazione. Ha spiegato l'importanza del prodotto nel nostro territorio e del riconoscimento europeo come marchio d'eccellenza. Il Direttore ha poi continuato affermando che "il testo curato dal Dipartimento di Farmacia dell'Università di Salerno è il secondo testo incentrato sul carciofo. In questo, però, il lavoro è stato fatto a 360° spaziando dagli aspetti storici a quelli scientifici e nutrizionali, per finire con una serie di ricette che aiutano i lettori ad ampliare l'uso del carciofo in tavola".

Il volume è, dunque, a carattere scientifico ma scritto con tono di voce divulgativo, comprensibile anche da chi non ha conoscenze tecniche, ed illustra i vantaggi di uno stile di alimentazione che mette al centro il consumo del Carciofo di Paestum IGP. In merito, la professoressa e coautrice del volume, Enrica De Falco ha commentato: "insieme alla Professoressa Leone, abbiamo deciso immediatamente di aderire alla proposta di Terra Orti di scrivere un secondo opuscolo sul carciofo, più approfondito e con un'attenzione particolare alle virtù di un ortaggio che fa parte della nostra tradizione, sia sotto l'aspetto nutrizionale che di coltivazione. Da professoressa del Dipartimento di Farmacia posso confermare quanto sia importante il fattore alimentazione nella nostra salute".

"Consumare il Carciofo di Paestum IGP vuol dire mangiare un prodotto che ha una lunga stagionalità e dunque è sempre fresco e non lavorato; comprare un prodotto a km 0 che non viene trasportato e dunque che non favorisce all'inquinamento dovuto allo spostamento delle merci" conclude la docente.

Rivolto a qualsiasi consumatore consapevole ed attento alla propria alimentazione, dà spunto, oltre al consumo alimentare del carciofo, anche a nuovi metodi di utilizzo.

"Il libro è stato scritto con competenze e basi scientifiche ma leggibile da chiunque, proprio per rendere tutti partecipi delle qualità del carciofo. E si chiude con ricette che richiamano la curiosità, grazie anche alla sua versatilità in cucina. Questo anche grazie al fatto che il carciofo è originario di queste zone. Le patate ed i pomodori sono arrivati qui solo dopo la scoperta dell'America, dunque le popolazioni risiedenti in queste zone utilizzavano il carciofo per tutti gli 8 mesi di stagionalità, creando così numerose declinazioni culinarie che ancora oggi fanno parte del nostro bagaglio tradizionale" è stato il commento del Presidente del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP, Alfonso Esposito, durante la sua intervista.

Informativo, pieno di curiosità e nuove idee: il libro è alla portata di tutti ed elogia uno degli 841 prodotti di eccellenza del territorio italiano, che mette al centro della produzione sostenibilità e protezione territoriale, avvicinando il consumatore soprattutto autoctono ai prodotti a km 0.

La giornata si è conclusa con una fresca degustazione di frutta estiva, gentilmente offerta da Terra Orti, ed una quiche preparata dalla Chef Helga Liberto, ripiena con crema di Carciofo di Paestum IGP, patate, pancetta tesa affumicata, Mozzarella di Bufala Campana DOP affumicata, Parmigiano Reggiano DOP e ricoperta da una sfoglia di impasto lievitato con lievito madre e fatto dai cereali, tridordeum, segale ed orzo.

 

Per ogni approfondimento, consultare il www.carciofodipaestum.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La presentazione del volume “Il Carciofo e le sue virtù” ai microfoni di Radio Castelluccio RCS75
La presentazione del volume “Il Carciofo e le sue virtù” ai microfoni di Radio Castelluccio RCS75
La presentazione del volume “Il Carciofo e le sue virtù” ai microfoni di Radio Castelluccio RCS75

rank: 10102105

Attualità

Attualità

Carenza di infermieri al carcere di Salerno: la Fials provinciale chiede interventi urgenti all'Asl

La Fials Salerno chiede chiarimenti all'Asl salernitana in merito alle criticità dell'Unità Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale nel carcere di Salerno, con attenzione particolare alla carenza personale infermieristico. «Il sindacato, tenuto conto del Piano triennale di fabbisogno di personale e...

Attualità

Premialità per i manager del "Ruggi", Nursind Salerno: «Non lo meritano. I soldi siano devoluti agli alluvionati dell’Emilia Romagna»

Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...

Attualità

Sapri, Carabinieri a teatro per spiegare agli anziani come difendersi dalle truffe

Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile,...

Attualità

“Dai un calcio per l’autismo”, 7 giugno partite a scopo benefico all'Arechi

È partito il conto alla rovescia per "Dai un calcio per l'autismo". L'evento promosso dalla Cooperativa Sociale Giovamente, nell'ambito del progetto "FUORI-GIOCO", si terrà il 7 giugno, dalle 19, allo stadio Arechi di Salerno. La VII edizione dell'iniziativa prevede partite a scopo benefico tra le squadre...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.