Tu sei qui: Attualità"Le donne fra tempo che manca e tempo che passa", 8 maggio giornata di studio presso l’Ateneo di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 maggio 2024 09:17:17
Mercoledì 8 maggio, alle ore 10, presso l'Aula delle Lauree "Nicola Cilento" dell'Università degli Studi di Salerno, si terrà la Giornata di studio dal titolo "Le donne fra tempo che manca e tempo che passa".
Dopo i saluti istituzionali affidati al Magnifico Rettore Vincenzo Loia e alla Direttrice dell'Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità (OGEPO) Ornella Malandrino, discuteranno della tematica Virginia Zambrano, Dipartimento di Scienze aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS e Daniela Fumarola, Segretaria Generale aggiunta della CISL.
Parteciperanno alla Giornata di studio gli studenti universitari - veri protagonisti del cambiamento -, una rappresentanza dei Segretari Generali delle Federazioni Regionali e Provinciali di Categoria della CISL, oltre al personale docente e tecnico-amministrativo dell'Ateneo.
«Le donne italiane sono ancora in gran parte prigioniere di stereotipi sociali e di iniziative che non favoriscono la conciliazione dei tempi di vita e lavoro», evidenzia Marilina Cortazzi, Segretaria Generale della UST CISL Salerno che continua «Lavorare e avere una famiglia, sono aspetti che si dispongono su binari paralleli, spesso incompatibili».
«Nell'immaginario collettivo si conserva una visione tradizionale della donna, spesso veicolata anche dai mezzi di comunicazione», sottolinea Gerardo Pintozzi, Segretario Generale della Federazione CISL Università Provincia di Salerno. «Ecco, dunque, la necessità di porsi interrogativi circa l'immagine femminile da questi costruita, se tale immagine corrisponda alla realtà, come questa venga socialmente percepita e quali ricadute determini sul mondo del lavoro».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108915102
Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, figura indimenticabile che negli anni '80 e '90 ha reso la città metelliana un punto di riferimento per i grandi eventi musicali. A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12, si terrà la cerimonia di intitolazione del...
Sala Consilina (SA) - La "befana vien di notte", ma spesso anche di giorno. Quella del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni, insieme con la Consulta della Amministratrici del Vallo di Diano, è arrivata presso il reparto di pediatria dell'Ospedale Luigi Curto di Polla per portare doni e...
La LILT di Salerno, sotto la guida del dottor Giuseppe Pistolese, è orgogliosa di presentare il suo primo concorso di fotografia contemporanea, un evento che invita fotografi di tutta Italia a raccontare, attraverso la propria arte, le emozioni più profonde che definiscono l'essere umano: la gioia, il...
Si è conclusa con grande successo lo scorso 8 dicembre la mostra collettiva di beneficenza organizzata dalla LILT di Salerno, presieduta dal dottor Giuseppe Pistolese, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno. La manifestazione ha registrato un ottimo riscontro sia in termini di affluenza di visitatori...
Venerdì 6 dicembre, alle ore 15, l'Università di Urbino, nell'ambito delle celebrazioni di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, ospiterà la quarta edizione del premio Centum, promosso dall'Unione Imprese Centenarie Italiane (www.uicitalia.org). Il riconoscimento andrà a Lucia Castellano, provveditrice...