Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Mario martire

Date rapide

Oggi: 19 gennaio

Ieri: 18 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNocera Superiore, piazzale interno della Stazione dei Carabinieri intitolato alla memoria del brigadiere Francesco De Angelis

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Nocera Superiore, memoria, intitolazione

Nocera Superiore, piazzale interno della Stazione dei Carabinieri intitolato alla memoria del brigadiere Francesco De Angelis

Francesco De Angelis, brigadiere dell'Arma dei Carabinieri in congedo, è deceduto nel 2020, a causa di un brutto male, all'età di 55 anni. Da anni, infatti, lottava contro il cancro che aveva contratto durante una missione in Kosovo

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 giugno 2023 13:08:46

Stamattina, 10 giugno, a Nocera Superiore, si è svolta la cerimonia di intitolazione del "Piazzale Interno" della locale Stazione Carabinieri al Brig. Ca. "Ruolo d'Onore" Francesco De Angelis.

La giornata celebrativa ha avuto inizio con la resa degli onori militari al Colonello Filippo Melchiorre, Comandante provinciale Carabinieri Salerno, seguita dall'alzabandiera solenne e dal successivo scoprimento della targa toponomastica "PIAZZALE BRIGADIERE CAPO RUOLO D'ONORE DEI CARABINIERI FRANCESCO DE ANGELIS" da parte della vedova, sig.ra Giustina Rondino, per la circostanza accompagnata dai figli Vincenzo, Giovanni e Gaetano. Dopo la benedizione della targa da parte del parroco di Santa Maria Maggiore, Don Fabio Senatore, sono stati resi gli onori a tutti i "caduti" nell'adempimento del dovere con la deposizione di un omaggio floreale.

Hanno concluso la cerimonia gli interventi del Sindaco di Nocera Superiore, Avv. Giovanni Maria Cuofano, e del Comandante provinciale Carabinieri di Salerno. Con i numerosi cittadini del luogo, presenti inoltre alla commemorazione il Sindaco di Castel San Giorgio, Avv. Paola Lanzara, il Comandante del Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore, Col. Rosario Di Gangi, l'Ispettore Regionale per la Campania dell'Associazione Nazionale Carabinieri, Gen. c.a. -in congedo- Domenico Cagnazzo, il dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Nocera Inferiore, Vice Questore Aniello Ingenito, il Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Nocera Inferiore, Magg. Luigi Junior Sepe, i delegati della rappresentanza militare, i familiari dei militari dell'Arma "vittime del dovere", nonché numerose e diverse autorità civili, militari e religiose dell'agro nocerino sarnese.

 

Il Brigadiere Capo Francesco De Angelis, arruolatosi nell'Arma dei Carabinieri nel 1982, è unanimemente ricordato per le spiccate attitudini operative; ha partecipato a numerose operazioni di servizio, anche in missioni estere, distinguendosi per coraggio, abnegazione e disponibilità, guadagnando la considerazione di superiori, colleghi e della cittadinanza per il suo impegno nel contrasto alla criminalità comune ed organizzata. Ha prematuramente interrotto il proprio servizio attivo per motivi di salute cui è legato il riconoscimento dello status di "vittima del dovere", decretato con provvedimento del Ministero della Difesa ed iscritto nel Ruolo d'Onore a decorrere dal 1° aprile 2015.

Originario di Castel San Giorgio ma residente a Nocera Superiore, è deceduto, 55enne, ad agosto 2020, dopo avere concluso la sua lunga esperienza professionale, fino alla data del congedo assoluto, presso il Nucleo Operativo e Radiomobile dell'allora Compagnia Carabinieri di Nocera Inferiore, oggi Reparto Territoriale, dove è tuttora ricordato con immenso affetto da tutti i suoi colleghi.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107224106

Attualità

Franco Troiano: la città di Cava de' Tirreni gli dedica un viale e un piazzale

Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, figura indimenticabile che negli anni '80 e '90 ha reso la città metelliana un punto di riferimento per i grandi eventi musicali. A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12, si terrà la cerimonia di intitolazione del...

Provincia di Salerno. La Befana del Consorzio Sociale porta doni ai bambini dell’ospedale di Polla

Sala Consilina (SA) - La "befana vien di notte", ma spesso anche di giorno. Quella del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni, insieme con la Consulta della Amministratrici del Vallo di Diano, è arrivata presso il reparto di pediatria dell'Ospedale Luigi Curto di Polla per portare doni e...

“Lo sguardo e il sorriso”: la LILT di Salerno presenta il primo concorso fotografico sulla forza e la rinascita umana

La LILT di Salerno, sotto la guida del dottor Giuseppe Pistolese, è orgogliosa di presentare il suo primo concorso di fotografia contemporanea, un evento che invita fotografi di tutta Italia a raccontare, attraverso la propria arte, le emozioni più profonde che definiscono l'essere umano: la gioia, il...

Il Dono dell'Arte e l'Arte che dona. Successo per la collettiva benefica a sostegno della Lilt di Salerno

Si è conclusa con grande successo lo scorso 8 dicembre la mostra collettiva di beneficenza organizzata dalla LILT di Salerno, presieduta dal dottor Giuseppe Pistolese, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno. La manifestazione ha registrato un ottimo riscontro sia in termini di affluenza di visitatori...

A Lucia Castellano il Premio Centum dell'Unione, la consegna venerdì a Urbino

Venerdì 6 dicembre, alle ore 15, l'Università di Urbino, nell'ambito delle celebrazioni di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, ospiterà la quarta edizione del premio Centum, promosso dall'Unione Imprese Centenarie Italiane (www.uicitalia.org). Il riconoscimento andrà a Lucia Castellano, provveditrice...