Tu sei qui: Attualità“Non fare lo sbronzo”, 22 febbraio secondo incontro con gli studenti alla sede Aci di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 12:48:39
Continua con successo la seconda edizione di "Non fare lo sbronzo, proteggi la vita, l'ambiente, la città", il progetto educativo che coinvolge circa 800 studenti di 13 istituti scolastici secondari di secondo grado della città di Salerno, per un totale di 16 plessi.
L'iniziativa punta a sensibilizzare i giovani su temi cruciali come la sicurezza stradale, il rispetto delle regole civiche e la tutela dell'ambiente, attraverso incontri con esperti e forze dell'ordine.
Sabato 22 febbraio, alle ore 10, gli studenti dell'Istituto "Galilei -Di Palo" saranno in visita alla sede dell'Automobile Club Salerno di via Giacinto Vicinanza n.11.
Qui si confronteranno con il Presidente dell'Aci Salerno, Vincenzo Demasi, il Direttore Giovanni Caturano e i formatori dell'Ente per approfondire il tema della sicurezza stradale e dell'educazione alla guida responsabile.
Un team dell'Automobile Club Salerno di grande esperienza tanto nella guida in strada quanto in pista. Ad accogliere i ragazzi, oltre all' Assessore alla sicurezza del Comune di Salerno, Claudio Tringali, capofila del progetto, saranno il Consigliere dell'Aci Salerno e Referente della formazione, Vincenzo Cerrato, con la collaborazione di Marcello Nardiello, delegato Aci di Buccino, nonché Gianni Loffredo e Ferdinando Parisi, esperti del mondo delle corse automobilistiche.
L'Istituto Galilei - Di Palo è la seconda scuola, delle 16 aderenti al progetto, che visiterà la sede dell'Automobile Club Salerno. Un incontro della durata di due ore nel quale i ragazzi avranno la possibilità anche di misurarsi con il simulatore di guida in dotazione all'Aci Salerno e provare, insieme ad altri test, le condizioni alla guida dei veicoli anche in condizioni simulate di distrazione e sotto gli affetti di alcolici e sostanze stupefacenti.
Il progetto culminerà il 7 maggio con un evento al Teatro Augusteo, durante il quale tutti gli studenti partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione.
Con questa seconda edizione,"Non fare lo sbronzo" si conferma un'iniziativa di valore, capace di sensibilizzare i giovani su temi fondamentali per la sicurezza e il benessere della comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10833104
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...
L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo...
Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...
Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...