Tu sei qui: AttualitàParcheggi per i dipendenti dell'Azienda Ruggi di Salerno, la “Fials” denuncia le anomalie della gestione e le criticità per le maestranze
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 12 gennaio 2023 11:34:36
La Fials Salerno, tramite una nota diffusa a mezzo stampa e inoltrata al direttore generale, al direttore sanitario, al direttore amministrativo e alla direzione medica di presidio dell'Ospedale "Ruggi d'Aragona", chiede chiarimenti riguardanti l'ingresso al parcheggio aziendale e al parcheggio di Salerno Mobilità riservato ai dipendenti dell'Azienda ospedaliera.
"Nonostante la positiva e utile apertura della nuova area parcheggi, di 90 posti circa, con ingresso regolamentato unitamente e finalmente ai soli dipendenti dell'Azienda Ruggi, tramite l'apposizione di sbarra automatizzata, vorremmo sapere quale criterio esistente e persistente viene usato all'ingresso principale, fronte strada, dove è posta l'unica sbarra che viene aperta discrezionalmente dall'addetto di turno in guardiola, nel vigilare l'ingresso di pazienti, muniti di permesso, fornitori dell' Azienda e dipendenti", ha detto il segretario territoriale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo, che porta avanti la battaglia con i vertici della segreteria aziendale della Fials al Ruggi.
"Purtroppo - ha proseguito - dispiace sollevare un'evidenza palese e reale nell'ingresso indiscriminato da parte di qualsiasi automobilista che imbocca la corsia dedicata, dove la vigilanza è assente e, comunque, serve a poco. Inoltre, sarebbe giusto capire quale criterio viene utilizzato, invece, dai dipendenti di Salerno Mobilità, nell'occupazione dei posti riservati ai dipendenti nell'area individuata dal Ruggi".
"Poi, in conseguenza del fatto che la stragrande maggioranza dei dipendenti lamenta l'annoso e gravoso problema nel parcheggiare la propria autovettura, se è vero che l'Azienda Ruggi non può garantire il posto a tutti i dipendenti, è vero anche che può e deve mettere in atto misure di controllo e migliorative nell'assicurare un uso meno promiscuo, più vigilato, controllato ed efficiente nelle aree parcheggio", ha detto il sindacalista.
La Fials Salerno, dal canto suo, "ha già dato la sua disponibilità per un confronto produttivo in merito a tali problematiche, che, per il sindacato autonomo, possono essere risolte mettendo in atto piccole, banali ed economiche azioni, volte a risolvere o migliorare il caos parcheggio che attanaglia l'Azienda Ruggi".
"In ultimo, ma non per importanza, constatiamo che durante le partite della Salernitana, il parcheggio interno all'Azienda viene bloccato all'ingresso in entrata a tutti, a prescindere se i dipendenti si recano in Azienda ad espletare il proprio turno lavorativo. Questo, a nostro avviso e non solo, è un modo alquanto preistorico di risolvere il problema, perché queste azioni stanno a dimostrare che il problema non si vuole risolvere ma solo non averlo. basterebbe un controllo da parte della vigilanza addetta all'ingresso dell'Azienda", ha chiosato Lopopolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107517106
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...
L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo...
Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...
Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...