Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Emma vergine

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàPazienti senza riabilitazione al Distretto 60: il Sindaco di Pagani e i sindacati CISL e UIL scrivono al direttore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Pagani, Nocera, Distretto 60, ASL Salerno, sanità, cure riabilitative, raccolta firme, lettera

Pazienti senza riabilitazione al Distretto 60: il Sindaco di Pagani e i sindacati CISL e UIL scrivono al direttore

Le lettere del Sindaco di Pagani De Prisco, del segretario della CISL FP Miro Amatruda e del segretario della UIL FP Donato Salvato

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 settembre 2022 09:32:06

Esplode l'attenzione sul tema degli oltre 90 pazienti - in gran parte bambini e anziani - ai quali il Distretto Sanitario 60 (a cui afferiscono Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio) non ha concesso l'autorizzazione a proseguire le cure riabilitative.

Mentre le famiglie di questi pazienti hanno lanciato un appello che al primo giorno ha già raccolto centinaia di firme, il sindaco di Pagani, Raffaele Maria De Prisco, il segretario della CISL Miro Amatruda e il segretario della UIL FP, Donato Salvato, hanno preso nettamente posizione scrivendo al direttore del DS 60 e, per conoscenza, alla responsabile riabilitazione della ASL Grazia Gentile.

Tre lettere diverse ma con la stessa richiesta: dare le autorizzazioni e garantire il diritto alla cura.

"Sono rimasto colpito - scrive il sindaco di Pagani al Direttore Tramontano - dall'estrema condizione di fragilità e sofferenza dei soggetti coinvolti, nonché dalla giovanissima età della maggior parte dei pazienti. In qualità di primo cittadino della città di Pagani e, soprattutto, in qualità di uomo anzitutto attento ai bisogni dei soggetti più fragili, Le sottolineo la necessità della vicinanza tra le istituzioni e i cittadini. Certamente, dinanzi a tale oggettiva sofferenza di tanti bambini e non, qualsiasi burocrazia o eventuale vincolo di bilancio, necessita di essere superato. L'interruzione delle cure vanificherebbe tutti i risultati finora ottenuti, nonché il peggioramento dello stato di salute dei pazienti". "Vi invito pertanto - conclude - alla risoluzione di ogni eventuale problematica e alla continuazione delle cure a tutti i pazienti in elenco e non certamente solo ai miei concittadini".

Analoga la richiesta del segretario della UILF FP, che definisce la decisione del Distretto "censurabile sotto ogni aspetto". "Perpetrare tale decisione - aggiunge - è assolutamente e a dir poco assurdo, qualsiasi siano le motivazioni, spesso solo di natura burocratica o economica, in quanto si ripercuote sui soggetti più fragili delle nostre comunità". Rivolge quindi "un accorato appello affinché nelle sedi opportune si adotti con urgenza ogni decisione atta a ripristinare la normale assistenza resa con efficacia dagli operatori di Villa dei Fiori". Dal canto suo il segretario della CISL esprime piena solidarietà alle famiglie dei pazienti e ai lavoratori di Villa dei Fiori e qualifica la scelta del Distretto come inaccettabile, sia sul piano morale ed etico, che su quello sociale ed economico, oltre che su quello della tutela del lavoro perché, scrive, "in questo modo si causa anche una contrazione occupazionale di personale qualificato".

Tre prese di posizione che non lasciano adito a interpretazioni, dunque. Mentre nelle piazze continua la raccolta delle firme promossa dalle famiglie dei pazienti.

Leggi anche:

Novantuno pazienti del Distretto 60 senza cure riabilitative. A Nocera lanciata raccolta firme

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103516102

Attualità

Salerno, a Palazzo Sant’Agostino la mostra fotografica “I nostri e i loro sguardi” di Roberto Carta

È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...

Baronissi, successo per 'Cardine Srl' al convegno “Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l’equazione dei disastri”

Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...

Al via a Salerno PUOI PLUS: un'opportunità per l'integrazione dei migranti e per lo sviluppo del territorio

L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo...

Sicurezza e vicinanza ai cittadini: il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” incontra i militari della Valle dell’Irno

Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...

Telepass per i parcheggi a Cava de’ Tirreni, ma resta il nodo del frazionamento orario

Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...