Tu sei qui: AttualitàPer la Giornata del Made in Italy Ministro Schillaci in Cilento: «Dieta mediterranea nostra eccellenza che promuove la salute»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 15 aprile 2024 17:25:18
"Oggi si celebra la prima Giornata nazionale del made in Italy, fortemente voluta da questo Governo, e come Ministero della Salute abbiamo deciso di dedicare un evento alla dieta mediterranea perché è un'eccellenza italiana ed è un fattore di promozione della salute e di corretti stili di vita. Abbiamo scelto di promuovere questa iniziativa nel Cilento dove lo studioso americano Ancel Keys teorizzò e valorizzò i benefici della dieta mediterranea sulla salute".
Lo ha detto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, che questa mattina, 15 aprile, ha visitato il museo vivente della Dieta Mediterranea a Pioppi, in provincia di Salerno.
Nel corso della visita al Museo, il Ministro della salute, insieme al viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli e al sindaco di Pollica Stefano Pisani, ha incontrato studenti di scuola elementare e di scuola media che hanno presentato lavori realizzati sulla dieta mediterranea.
"Bisogna imparare da bambini - ha detto il Ministro Schillaci - che mangiare in modo corretto e sano significa migliorare il proprio stato di salute. Per questo sono impegnato affinché la prevenzione, a partire dalla sana alimentazione e dall'attività fisica, trovi spazio adeguato proprio nelle scuole. Oggi a Pioppi e Paestum celebriamo la dieta mediterranea, basata sulle nostre produzioni locali, che ha la capacità come dimostrato da numerosi studi scientifici, di contribuire a prevenire molte malattie croniche non trasmissibili. La dieta mediterranea è parte del nostro patrimonio culturale e dobbiamo fare in modo che siano sempre di più gli italiani che aderiscono a questo modello alimentare sano, che salvaguarda la biodiversità e che è economicamente sostenibile".
Il Ministero della salute, sempre nell'ambito della Giornata del made in Italy, ha realizzato, insieme alla Federazione italiana delle società mediche e scientifiche, una guida con indicazioni per seguire un'alimentazione corretta e sana secondo i principi della dieta mediterranea con un focus specifico sui bambini e sugli anziani.
L'impatto benefico sulla salute della dieta mediterranea è anche al centro dell'evento promosso sempre dal Ministero presso il Parco archeologico di Paestum e Velia. Significativo il contributo di esperti del mondo scientifico e accademico, a sostegno dell'importanza dell'impatto sulla prevenzione dei corretti stili di vita. Alla giornata partecipa anche lo chef Alessandro Circiello, presidente dell'Unione regionale cuochi Lazio, autore di un menu basato sui cinque colori della dieta mediterranea per testimoniare come si può mangiare in modo salutare senza rinunciare al gusto.
Come riconoscimento per il contributo agli studi che hanno permesso di far conoscere il valore della dieta mediterranea per la salute su basi scientifiche, il Ministro ha consegnato un attestato alla famiglia Keys e all'associazione dieta mediterranea Ancel Keys.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107217109
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...
L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo...
Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...
Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...