Tu sei qui: AttualitàSalerno, 18 giugno sciopero addetti alle pulizie negli ospedali dell'Azienda "Ruggi"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 giugno 2024 14:40:08
La Fiadel Salerno annuncia la proclamazione di uno sciopero dei dipendenti della Colser Società Cooperativa, impegnati nel servizio di pulizie presso l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, per il prossimo 18 giugno. La decisione arriva a seguito dell'esito negativo dell'incontro del 31 maggio scorso con la Colser, che ha visto un ulteriore peggioramento delle condizioni di lavoro già critiche.
La vertenza sindacale riguarda principalmente la stabilizzazione dei lavoratori con contratti part-time, il reintegro dei lavoratori, il cui contratto non sarebbe stato rinnovato, e le condizioni di lavoro definite inadeguate.
Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel Salerno, è stato chiaro sulla vicenda: "Da due anni, da quando la Colser si è insediata presso l'ospedale il 16 febbraio 2022, ci troviamo di fronte a continue difficoltà. I lavoratori part-time, nonostante i contratti limitati, spesso lavorano molte più ore di quanto previsto. Questo implica che dovrebbero essere stabilizzati con contratti a tempo pieno, per garantire loro diritti e tutele adeguate", ha detto.
Enzo Casola, delegato sindacale della Fiadel Salerno, ha spiegato: "L'azienda non ha rinnovato il contratto a sei dipendenti senza fornire motivazioni valide. Questi lavoratori, nonostante avessero contratti part-time, hanno spesso svolto il doppio delle ore previste dal loro contratto. Questo non è solo ingiusto, ma anche contrario ai principi di equità e correttezza sul lavoro. Abbiamo chiesto spiegazioni all'azienda, ma non abbiamo ricevuto risposte soddisfacenti".
"Le condizioni di lavoro sono inadeguate. Circa 150 operai non dispongono di spogliatoi idonei, armadietti o docce. Questa è una situazione scandalosa e vergognosa che necessita di un intervento immediato. Inoltre, la distribuzione delle ore straordinarie non è equa. Recentemente, alcune ore in più sono state assegnate a quasi tutti i lavoratori, tranne a due nostri iscritti. Questo sembra un attacco diretto al nostro sindacato", ha detto Giuseppe Ventura, altro delegato sindacale della Fiadel Salerno.
La Fiadel, dunque, richiede la stabilizzazione oraria dei lavoratori part-time, che da anni svolgono lavoro straordinario oltre quanto previsto dal contratto nazionale di lavoro di categoria, oltre all'assunzione a tempo indeterminato dei lavoratori assunti a tempo determinato, in via prioritaria rispetto a nuovi reclutamenti.
Nonostante le rassicurazioni della Colser negli uffici della Prefettura di Salerno e la sospensione temporanea dello stato di agitazione, l'incontro del 31 maggio scorso ha avuto esito negativo. La Colser, secondo la Fiadel provinciale, non ha fornito risposte adeguate alle richieste di stabilizzazione e reintegro dei lavoratori, e non è stato redatto alcun verbale.
Dato il mancato accordo, il sindacato guidato da Rispoli ha proclamato uno sciopero dei lavoratori presso l'Azienda "Ruggi" di Salerno per il 18 giugno prossimo, con presidio dei lavoratori presso l'ospedale di Salerno. Lo sciopero vedrà la partecipazione anche di dirigenti sindacali esterni.
"Ci aspettiamo che da qui al 18 giugno l'azienda faccia un passo indietro e si sieda seriamente a discutere le problematiche del cantiere. Se questo non avverrà, procederemo con lo sciopero per difendere i diritti dei lavoratori e migliorare le loro condizioni di lavoro", ha detto il segretario Rispoli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103313107
Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, figura indimenticabile che negli anni '80 e '90 ha reso la città metelliana un punto di riferimento per i grandi eventi musicali. A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12, si terrà la cerimonia di intitolazione del...
Sala Consilina (SA) - La "befana vien di notte", ma spesso anche di giorno. Quella del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni, insieme con la Consulta della Amministratrici del Vallo di Diano, è arrivata presso il reparto di pediatria dell'Ospedale Luigi Curto di Polla per portare doni e...
La LILT di Salerno, sotto la guida del dottor Giuseppe Pistolese, è orgogliosa di presentare il suo primo concorso di fotografia contemporanea, un evento che invita fotografi di tutta Italia a raccontare, attraverso la propria arte, le emozioni più profonde che definiscono l'essere umano: la gioia, il...
Si è conclusa con grande successo lo scorso 8 dicembre la mostra collettiva di beneficenza organizzata dalla LILT di Salerno, presieduta dal dottor Giuseppe Pistolese, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno. La manifestazione ha registrato un ottimo riscontro sia in termini di affluenza di visitatori...
Venerdì 6 dicembre, alle ore 15, l'Università di Urbino, nell'ambito delle celebrazioni di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, ospiterà la quarta edizione del premio Centum, promosso dall'Unione Imprese Centenarie Italiane (www.uicitalia.org). Il riconoscimento andrà a Lucia Castellano, provveditrice...