Tu sei qui: AttualitàSalerno, a Palazzo Sant’Agostino la mostra fotografica “I nostri e i loro sguardi” di Roberto Carta
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 marzo 2025 15:59:49
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre la cronaca dello sbarco per restituire ai migranti la loro storicità, la loro dignità e la loro umanità.
L'iniziativa è promossa dall'Associazione di Storia Contemporanea di Senigallia con il patrocinio della Provincia di Salerno e si pone come momento di riflessione sul significato più profondo della solidarietà e dell'accoglienza, assumendo anche un importante valore storico e documentale.
Roberto Carta, fotografo sardo residente in Calabria, ha alle spalle numerose mostre e pubblicazioni. Con questa esposizione, propone uno sguardo lontano da stereotipi e semplificazioni, annullando la retorica dell'emergenza per dar voce ai sogni, alla dignità e allo spessore umano delle persone in viaggio.
La mostra è visitabile gratuitamente fino al 4 aprile, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30 alle 19.30, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno.
Un'occasione preziosa per riflettere, attraverso la forza delle immagini, su un fenomeno che continua a segnare profondamente la nostra epoca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10333104
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
In merito al recente episodio che ha coinvolto un operatore di Salerno Pulita, ripreso mentre urinava in strada durante il turno di lavoro, il Segretario Provinciale della FIT-CISL Diego Corace, intende esprimere la propria posizione con fermezza ma anche con senso di responsabilità e umanità. Di seguito...
Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...
L'Associazione Cis-Alentum, attiva nel comprensorio di Agropoli e del Cilento, ha lanciato una raccolta firme popolare per chiedere all'ASL Salerno interventi urgenti e mirati sul fronte dell'assistenza sanitaria. Una mobilitazione che nasce dalla necessità, ormai evidente, di rafforzare i servizi sanitari...
Ambulatorio sociale, screening medici mirati, sostegno psicologico, servizio docce e lavanderia sociale, prestito presidi sanitari, recupero eccedenze alimentari, consulenza fiscale e legale gratuita, servizio di mobilità sociale con ritiro farmaci presso la farmacia territoriale dell'Asl: sono solo...