Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSalerno, Busitalia sottrae mezzi per un evento a Pietrarsa: i sindacati denunciano disagi per studenti e pendolari

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Nei giorni del 16 e 17 ottobre, i cittadini e gli studenti che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico nella provincia di Salerno hanno dovuto affrontare numerosi disservizi

Salerno, Busitalia sottrae mezzi per un evento a Pietrarsa: i sindacati denunciano disagi per studenti e pendolari

Le segreterie provinciali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal esprimono la loro preoccupazione per l’impatto negativo che questo evento ha avuto sul trasporto pubblico locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 ottobre 2024 11:47:31

Nei giorni del 16 e 17 ottobre, i cittadini e gli studenti che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico nella provincia di Salerno hanno dovuto affrontare numerosi disservizi, con un impatto particolarmente significativo sulle linee universitarie, urbane e suburbane afferenti al deposito di Pagani. Questi disagi sarebbero stati causati da un evento organizzato presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a cui ha partecipato Busitalia Campania. Durante tale manifestazione, infatti, sarebbero stati impiegati alcuni dei migliori mezzi del parco macchine del deposito, riducendo così la disponibilità di autobus per il servizio quotidiano.

Le segreterie provinciali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal esprimono la loro preoccupazione per l'impatto negativo che questo evento ha avuto sul trasporto pubblico locale. "Durante il 16 e il 17 ottobre, diversi turni di servizio sono stati scoperti a causa dell'impiego dei mezzi per la manifestazione, lasciando molti passeggeri senza adeguate alternative di trasporto. In particolare, la linea 4, che collega Pompei a Salerno, è stata servita da un autobus di dimensioni ridotte, assolutamente inadeguato per il volume di traffico di quei giorni", affermano i rappresentanti delle sigle sindacali provinciali.

In aggiunta ai disservizi, i referenti delle organizzazioni sindacali segnalano una gestione iniqua delle risorse aziendali. "Esistono evidenti disparità nella distribuzione dei mezzi e dei conducenti. Alcuni autisti sono stati convocati per partecipare all'evento, mentre altri sono rimasti senza informazioni chiare, esponendo il servizio pubblico a ulteriori problematiche e lasciando molti passeggeri a piedi".

Le sigle sindacali denunciano anche tensioni interne all'azienda, in particolare in relazione alla mancata firma dell'accordo per il premio di risultato da parte di Cgil, Cisl, Uil e Faisa. "Questa situazione ha creato malcontento tra i lavoratori e una crescente tensione con l'azienda, che non sta affrontando le problematiche con la dovuta attenzione", avvertono i sindacalisti.

Le organizzazioni sindacali richiedono maggiore trasparenza e unità tra i lavoratori. "È fondamentale far sentire la nostra voce in modo chiaro. Vogliamo che si faccia luce su queste problematiche e che vengano fornite risposte concrete ai nostri utenti e a tutti i lavoratori coinvolti", concludono i rappresentanti dei lavoratori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Busitalia<br />&copy; Maria Abate Busitalia © Maria Abate

rank: 10524108

Attualità
Salerno, attentato terroristico del 1982: corone d'alloro per Antonio Bandiera, Mario De Marco e Antonio Palumbo

Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...

Operatore di Salerno Pulita urina in strada, FIT-CISL: “Non si metta alla gogna un lavoratore. Serve equilibrio e rispetto”

In merito al recente episodio che ha coinvolto un operatore di Salerno Pulita, ripreso mentre urinava in strada durante il turno di lavoro, il Segretario Provinciale della FIT-CISL Diego Corace, intende esprimere la propria posizione con fermezza ma anche con senso di responsabilità e umanità. Di seguito...

Salerno Pulita, operatore urina in strada: le scuse della società

Gli uffici di Salerno Pulita stanno lavorando per identificare l'operatore che si è reso responsabile di un grave comportamento durante l'orario di lavoro, urinando in strada. "A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l'accaduto - ha dichiarato l'amministratore unico di Salerno Pulita,...

Cis-Alentum lancia una petizione per potenziare l’ospedale di Agropoli: “La salute non può aspettare”

L'Associazione Cis-Alentum, attiva nel comprensorio di Agropoli e del Cilento, ha lanciato una raccolta firme popolare per chiedere all'ASL Salerno interventi urgenti e mirati sul fronte dell'assistenza sanitaria. Una mobilitazione che nasce dalla necessità, ormai evidente, di rafforzare i servizi sanitari...

Pagani, nasce il progetto “Volontari di prossimità”: una rete solidale per chi vive in condizioni di fragilità

Ambulatorio sociale, screening medici mirati, sostegno psicologico, servizio docce e lavanderia sociale, prestito presidi sanitari, recupero eccedenze alimentari, consulenza fiscale e legale gratuita, servizio di mobilità sociale con ritiro farmaci presso la farmacia territoriale dell'Asl: sono solo...