Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSalerno senza vigili urbani in città di domenica, Rispoli (Csa provinciale): «Tutti impegnati allo stadio Arechi. Si assuma!»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Salerno, polizia, vigili, Arechi, stadio, carenza

Salerno senza vigili urbani in città di domenica, Rispoli (Csa provinciale): «Tutti impegnati allo stadio Arechi. Si assuma!»

«Domenica scorsa, dalle 15 in poi, Salerno è rimasta senza polizia municipale in città. La carenza dell'organico è ormai atavica... Perché non prendere visti gli attuali buchi nell'organico?»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 agosto 2022 13:56:28

«Domenica scorsa, dalle 15 in poi, Salerno è rimasta senza polizia municipale in città. Le pattuglie sono state tutte concentrate allo stadio. È finita l'emergenza: il concetto è questo. Se dobbiamo penalizzare l'intera città per un evento prevedibile come quello di una gara di serie A non si capisce che ruolo abbia la polizia municipale. Per intenderci parliamo della legge 121, che è quella che regola le competenze tra le varie forze di polizia. Questa legge assegna alle forze di polizia statale le competenze dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza. In questo contesto la polizia municipale che ruolo ha? Così, la città viene sguarnita. Questo perché la polizia municipale ha una competenza specifica in termini di difesa del territorio per quanto riguarda l'edilizia abusiva, difesa del territorio per quanto riguarda il rilascio dei rifiuti, difesa del territorio per le attività relative all'infortunistica stradale. Ora che noi veniamo utilizzati tutti allo stadio, la città è sguarnita ed è una cosa gravissima».

 

Così Angelo Rispoli, segretario della Csa provinciale, denuncia quanto accaduto in merito al servizio d'ordine della polizia municipale in occasione di Salernitana-Roma, prima gara del campionato di serie A disputata allo stadio Arechi domenica scorsa.

«È la prima volta che accade, da 22 anni che esiste il servizio - dichiara Rispoli -. Per quanto riguarda i punti di crisi noi abbiamo il lungomare, largo campo, piazza Flavio Gioia che sono fondamentalmente, almeno dai fatti di cronaca, postazioni di spaccio. Mettere delle pattuglie della polizia municipale non ha senso. Sarebbe giusto che nel rispetto della legge 121 su questi tre punti si impegnassero l'unità cinofila, le forze di polizia statali, mentre noi ci potremmo concentrare sulla viabilità, sulla difesa del territorio e sull'infortunistica stradale. La carenza dell'organico è ormai atavica... Perché non prendere visti gli attuali buchi nell'organico? Occorrerebbe un maxi concorso magari di lavoratori a tempo indeterminato part-time, magari 100 unità al 30%».

 

E prosegue: «Nel frattempo questi giovani verrebbero armati, addestrati e man mano che noi andremo in pensione potrebbero aumentare le ore pro-capite fino a raggiungere il tempo pieno. Si parla tanto di disponibilità ma il dato reale è drammatico ed è che ad oggi dopo un anno di assunzioni i nuovi assunti non hanno ancora i telefoni di servizio. La situazione della nostra caserma è pietosa. Perché non pensare di utilizzare anche i fondi del Pnrr? Per intenderci potremmo tranquillamente riadattare, era una vecchia ipotesi dell'ex sindaco Vincenzo Giordano ripresa dal successivo sindaco, Vincenzo De Luca, l'ex stabile di Soccorso Amico e prendere là dentro un nuovo comando».

 

«Oggi un cittadino che paga le tasse ed ha il passo carrabile occupato non avrà il servizio della polizia municipale. Questa appena passata è stata una domenica da incubo. Noi abbiamo offerto anche una prova di dialogo e di confronto con l'amministrazione tanto è vero che ci siamo dichiarati con l'amministrazione comunale disponibili a fare lo straordinario elettorale, ma evidentemente questa nostra disponibilità è stata scambiata per arrendevolezza quindi a questo punto permane il blocco dello straordinario. Noi onoriamo le firme anche se il Comune non le onora tanto e se andrà avanti così dovremo arrivare solo allo scontro. Ringrazio gli agenti perché hanno rinunciato allo straordinario dopo le 22 e hanno onorato il patto sul blocco previsto con i sindacati. Pertanto, hanno lavorato gratis per la collettività», chiosa il sindacalista.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100623107

Attualità

A Capaccio Paestum nasce “Bambini Violati”: un opuscolo per riconoscere e combattere l'abuso infantile

Un importante momento di sensibilizzazione e formazione sul tema delicato e urgente della tutela dei minori si terrà sabato 21 giugno alle ore 17:00 presso la Sala Erica, in Piazza Carlo Santini a Capaccio Paestum. L'iniziativa, dal titolo "Bambini Violati", è promossa dal Lions Club Capaccio Paestum...

Salernitana in attesa della giustizia sportiva, gli ultras protestano in piazza contro il rinvio dei play-out

di Vincenzo Milite Nella serata di mercoledì 4 giugno, gli ultras della Salernitana si sono riuniti nuovamente in piazza Amendola a Salerno, per esprimere in modo pacifico, ma deciso, il loro disappunto riguardo al "teatrino" che la F.I.G.C. sta portando avanti da circa un mese in merito ai play-out....

Andrea D'Amato nuovo presidente della Federazione Carta Grafica: «Il packaging è un asset strategico per il Made in Italy»

Milano - Si è tenuta giovedì 29 maggio, ieri nell'ambito della manifestazione Print4all, presso Fiera Milano Rho, l'Assemblea Pubblica di Federazione Carta Grafica "Coniugare sostenibilità e competitività: l'Europa si è desta? Il ruolo della filiera della carta, dell'imballaggio e della stampa" moderata...

Fisciano punta al sole: nasce la prima "Comunità Solare" della Campania

FISCIANO (SA), 16 MAGGIO, 2025 - Sostenibilità energetica, rendendo protagonista la comunità per ridurre i costi dell'energia. La sfida energetica del nostro tempo è soprattutto etica: in un sistema virtuoso, l'energia in esubero non si spreca ma si ridistribuisce e diventa solidale ad abbattere i costi...

Salerno, a Palazzo Sant’Agostino la mostra fotografica “I nostri e i loro sguardi” di Roberto Carta

È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...