Ultimo aggiornamento 1 giorno fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàSpiagge, CNA Balneari: «Governo intervenga a tutela delle imprese»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Spiagge, concessioni demaniali, CNA Balneari, Governo

Spiagge, CNA Balneari: «Governo intervenga a tutela delle imprese»

CNA Balneari invita il Governo a riunire le associazioni di settore per condividere e intervenire con un provvedimento ad hoc che possa garantire un futuro stabile e sostenibile per il comparto balneare italiano

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 maggio 2024 10:52:38

La CNA Balneari ha lanciato un appello urgente al Governo, in vista dell'estate imminente, affinché intervenga con una normativa legislativa mirata a tutelare le imprese balneari operanti attualmente, chiudendo "una vertenza che da oltre un decennio tiene sulle spine un comparto strategico per il turismo nazionale".

"Ingenti sono stati gli investimenti, in aggiunta agli ordinari, realizzati dai 30mila stabilimenti balneari per apportare al settore innovazione tecnologica, sostenibilità, accessibilità, riqualificazione e digitalizzazione aderendo ai bandi nazionali usciti dopo il Covid: investimenti di cui non si conoscono tempi e modi di ammortizzamento dal momento che il futuro delle attuali aziende sembra essere destinato alla totale incertezza in assenza di una riforma normativa".

Lo si legge in un comunicato di CNA Balneari, che prosegue: "Da sette mesi è stato concluso il lavoro sulla mappatura a cura del tavolo tecnico sulle concessioni istituito a Palazzo Chigi senza che il criterio sulla scarsità si sia tradotto in un provvedimento legislativo contenuto nell'ambito di una più ampia riforma del settore. Un criterio sulla scarsità e una riforma di settore su cui ricercare l'accordo con la Commissione europea per fornire certezze alle imprese attualmente operanti e linee guida ai comuni costieri, in assenza delle quali le amministrazioni sono costrette a ritenere non più in vigore le concessioni esistenti indicendo, senza più possibilità di rinvii, le gare pubbliche".

Di fronte a questa situazione, CNA Balneari invita il Governo a riunire le associazioni di settore per condividere e intervenire con un provvedimento ad hoc che possa garantire un futuro stabile e sostenibile per il comparto balneare italiano: "In un Paese circondato dal mare, e che fa delle proprie spiagge un pilastro dell'offerta turistica, non si può più attendere l'approvazione di una norma, condivisa con le associazioni delle imprese, che dia certezze a un comparto irrinunciabile per la nostra economia. Alla luce di tutto ciò è necessario riunire le associazioni di settore per condividere e intervenire con un provvedimento ad hoc".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Concessioni balneari<br />&copy; Massimiliano D'Uva Concessioni balneari © Massimiliano D'Uva

rank: 104621103