Tu sei qui: AttualitàUNISA finisce su Striscia la Notizia per le infiltrazioni d’acqua, la replica del Rettore: «Criticità datate e da tempo risolte»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 novembre 2023 12:10:20
L'Università degli Studi di Salerno finisce su Canale 5 in negativo. Ieri sera, 10 novembre, il tg satirico Striscia La Notizia ha mostrato immagini di importanti infiltrazioni d'acqua nelle aule, pezzi di intonaco a terra e fuoriuscite di azoto liquido.
L'inviato Riccardo Trombetta ha provato a intervistare il Rettore, Vincenzo Loia, che però non ha concesso interviste.
Questa mattina, però, ha replicato con una nota stampa, in cui precisa: «Le immagini mostrate nell'ambito del servizio in onda ieri sono relative a criticità datate e da tempo risolte. In particolare, in riferimento all'edificio F1 del campus universitario di Fisciano, si precisa che l'edificio è stato oggetto di pianificati lavori di riqualificazione che hanno interessato le aree comuni e parte delle coperture dello stesso, tra i mesi di agosto e settembre 2022».
E aggiunge: «Le cattive condizioni metereologiche di quel periodo hanno provocato un lieve slittamento dei tempi di esecuzione degli interventi citati. In tale frangente, nell'occasione di un forte nubifragio del 26 settembre 2022, si sono verificate alcune infiltrazioni di acqua negli spazi immediatamente sottostanti l'area di copertura interessata dai lavori. Da qui l'Ateneo ha ritenuto necessario sospendere la didattica nelle aule del plesso in oggetto e contestualmente, per il tramite dell'ufficio di Direzione dei Lavori di Ateneo, la ditta responsabile dei lavori ha ricevuto formale richiamo con la richiesta di ovviare al disagio provocato e consentire il più rapido e agevole ripristino di tutti gli spazi. La ditta ha provveduto ad eseguire regolarmente le opere».
«I lavori in questione fanno parte della "Programmazione triennale dei lavori"; nello specifico si tratta di interventi di manutenzione straordinaria che l'Ateneo realizza in accordo e con il supporto dei suoi organi collegiali. Per questi lavori l'Ateneo ha stanziato un totale di circa 1.500.000 Euro. Al riguardo, si sottolinea che nel rispetto della "Programmazione triennale dei lavori" suddetta, l'Ateneo ha stanziato 10 milioni di Euro per interventi di Manutenzione Ordinaria/Straordinaria dei campus di Fisciano e Baronissi per l'anno corrente. Per il prossimo anno, per la stessa tipologia di interventi, saranno stanziati invece fondi per un totale di 20 milioni di Euro. Tali dati sono riferimento concreto a supporto dell'attenzione significativa che l'Università di Salerno dedica al costante miglioramento dei livelli di qualità e vivibilità degli spazi da parte della sua comunità», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100524107
È stata inaugurata venerdì 21 marzo a Palazzo Sant'Agostino la mostra fotografica "I nostri e i loro sguardi", realizzata dal fotografo Roberto Carta. L'esposizione, allestita con pannelli in tela, affronta con forte intensità etica e civile il tema delle migrazioni, proponendo uno sguardo che va oltre...
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti,...
L'inserimento lavorativo è spesso il primo passo per una reale inclusione, ma per chi arriva in un nuovo Paese, con una storia difficile alle spalle, il percorso può essere pieno di ostacoli: la mancanza di esperienza, le difficoltà linguistiche e l'accesso limitato alle reti professionali sono solo...
Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...
Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...