Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Quirino martire

Date rapide

Oggi: 4 giugno

Ieri: 3 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Occhi su Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Tu sei qui: AttualitàUniversità di Salerno, a Roma l’inaugurazione del Master in “Leadership and Digital Transformation”

Attualità

Salerno, Università, Roma, master

Università di Salerno, a Roma l’inaugurazione del Master in “Leadership and Digital Transformation”

Lunedì 28 novembre 2022 - Palazzo Salviati, Piazza della Rovere 83, Roma

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 novembre 2022 08:38:32

Sarà inaugurata lunedì 28 novembre 2022 la terza edizione del Master di II livello in "Leadership and Digital Transformation", nato dalla collaborazione tra l'Università degli Studi di Salerno e il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), in sinergia con il Dipartimento di Scienze Aziendali Management & Innovation Systems DISA-MIS e il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione CIRPA.

Finalità del Master è formare leader capaci di governare la trasformazione digitale, concepire e guidare progetti di cambiamento ad alto impatto di innovazione per il sistema Paese. Sviluppare, quindi, leadership e competenze manageriali indispensabili per governare il mondo del futuro, in un mercato del lavoro sempre più sfidante e in costante accelerazione, in cui sono richieste skills sempre più complesse e specialistiche.

L'evento si svolgerà nella suggestiva cornice di Palazzo Salviati a Roma, sede del CASD, con inizio a partire dalle ore 9:00. Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti il Presidente del Casd, Ammiraglio di Squadra Giacinto Ottaviani; il Direttore del Master, Prof.ssa Paola Adinolfi; il presidente dell'Advisory Board, Generale Fernando Giancotti; il Vice Direttore del Master, Prof. Gabriella Piscopo.

"Si intensifica la collaborazione tra Università e Centro Alti Studi per la Difesa - sottolinea il Direttore, Prof.ssa Paola Adinolfi - Siamo molto orgogliosi di questa sinergia su un Master così innovativo in risposta alle esigenze della contemporaneità. Nelle precedenti edizioni ha raggiunto traguardi d'eccellenza. La didattica in aula è potenziata dai laboratori di formazione esperienziale e dal supporto di un Advisory Board di primissimo livello che annovera i vertici delle Forze Armate Italiane e i dirigenti delle principali aziende e istituzioni del Paese in un proficuo processo di co-creazione di valore. È sorprendente il riscontro che la proposta formativa sta registrando. La prima lezione presso il Casd sarà l'occasione per incontrare i nostri discenti in presenza. La novità di quest'anno sarà anche la presenza di uditori provenienti dalla Corte di Appello di Salerno, nell'ambito del progetto Start-UPP che il Dipartimento sta sviluppando per l'innovazione degli Uffici Giudiziari italiani".

"Attraverso il consolidamento della partnership con l'Università di Salerno e la realizzazione del Master giunto alla terza edizione - ricorda il Presidente del CASD, Amm. Sq. Giacinto Ottaviani - il Centro prosegue nel suo ruolo di elemento propulsore dell'innovazione formativa, nell'intima convinzione che la crescente complessità di questo mondo ha un riverbero concreto anche nella leadership, che non può essere più affrontata esclusivamente con le tradizionali chiavi di lettura. In scenari più complessi e imprevedibili, puntiamo ad una formazione alla leadership incentrata sul determinante ruolo delle emozioni - che le neuroscienze ci indicano come determinanti non solo nel rapporto con gli altri ma anche nella presa di decisioni - e imperniata sullo sviluppo ed affinamento delle qualità relazionali, umane ed empatiche del leader, che oggigiorno opera immerso in miriadi di interazioni quotidiane con i suoi collaboratori, con i suoi superiori e con l'esterno. In tale contesto, da un anno a questa parte, abbiamo dato grosso impulso alla formazione alle cosiddette soft skills, che il World Economic Forum prevede essere centrali nei prossimi anni per tutte le professionalità esistenti e che risultano cruciali per esprimere al meglio la capacità di leadership di ogni dirigente del Paese".

 

IL MASTER IN BREVE

Il Master in "Leadership and Digital Transformation si caratterizza per la metodologia didattica di action learning T.R.E.E. (Targeted Exploration, Re-organizing, Evacting, Exhibiting), innovativo 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐚𝐧𝐠𝐞-𝐛𝐚𝐬𝐞𝐝 𝐥𝐞𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠 che si propone di attivare percorsi di fertilizzazione reciproca tra teoria e prassi, allo scopo di promuovere sviluppi culturali e aziendali in una prospettiva di miglioramento continuo. Un apprendimento orientato al cambiamento, con la definizione di progettualità innovative, che mira a creare una ‘learning community', una comunità creativa che possa guidare l'accelerazione della trasformazione digitale nel nostro Paese".

Un ambiente di apprendimento collaborativo e multidimensionale, che fonde competenze manageriali con quelle esperienziali immersive, per lo sviluppo di doti di leadership, strategic vision, digitalizzazione e di competenze di self and team leadership, cybersecurity e situational awarness, funzionamento delle più diffuse tecnologie digitali, analisi economico-finanziaria applicata ai progetti di innovazione, data science governance e strategy, lean e agile project management, con percorsi di studio e di ricerca dedicati.

1500 ore di formazione (320 ore di didattica frontale, 320 ore di tirocinio formativo, 860 ore di e-learning, studio individuale e guidato, elaborazione di un project work finale); durata di 1 anno; percorso formativo articolato in modalità blended con l'integrazione di presenza in aula (sia in ateneo che presso le sedi del CASD) e in streaming su piattaforma dedicata.

Tre i moduli formativi: l'Experiential Training su Self Leadership e Team Leadership, con attività di gruppo uniche, come la battleship a Nisida in barca a vela delle scorse edizioni a cura dei formatori interforze; i Fundamentals su Organizational Leadership e Lean Management, Strategic Leadership e Anticipatory Governance, Digital Transformation e Technological Trends; i Project working courses T.R.E.E. Innovation Lab per lo sviluppo di progetti di cambiamento".

Il Master si rivolge a Dirigenti, operanti nel settore sia pubblico che privato, manager e quadri, Ufficiali Dirigenti delle Forze Armate, brillanti laureati.

L'impianto formativo è stato ideato e progettato da un Advisory Board di primissimo livello, tra cui il Generale Fernando Giancotti, già Presidente CASD, la Prof.ssa Paola Adinolfi direttore del Master e i dirigenti di importanti aziende e istituzioni tra cui Enel, Terna, Leonardo, Elettronica, Comando delle Scuole Aeronautica Militare, ENAV, MBDA, Presidenza del Consiglio dei Ministri, INPS.

Il Master vanta una faculty d'eccezione e si avvale della collaborazione di personalità di fama internazionale, tra cui Carlo Cottarelli Direttore dell'Osservatorio Conti Pubblici Italiani e già membro del Fondo Monetario Internazionale, Luciano Floridi filosofo della Oxford University, Ikujiro Nonaka professore emerito dell'Hitotsubashi University e padre del Knowledge Management, Muhammad Yunus economista e Premio Nobel per la Pace 2006.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Università di Salerno, a Roma l’inaugurazione del Master in “Leadership and Digital Transformation”

rank: 107019101

Attualità

Attualità

Carenza di infermieri al carcere di Salerno: la Fials provinciale chiede interventi urgenti all'Asl

La Fials Salerno chiede chiarimenti all'Asl salernitana in merito alle criticità dell'Unità Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale nel carcere di Salerno, con attenzione particolare alla carenza personale infermieristico. «Il sindacato, tenuto conto del Piano triennale di fabbisogno di personale e...

Attualità

Premialità per i manager del "Ruggi", Nursind Salerno: «Non lo meritano. I soldi siano devoluti agli alluvionati dell’Emilia Romagna»

Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...

Attualità

Sapri, Carabinieri a teatro per spiegare agli anziani come difendersi dalle truffe

Nella serata del 27 maggio, a Sapri (SA), nell'auditorium comunale, è andata in scena una commedia teatrale sulla tematica delle "truffe agli anziani", nell'ambito di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, rappresentata dal primo cittadino Antonio Gentile,...

Attualità

“Dai un calcio per l’autismo”, 7 giugno partite a scopo benefico all'Arechi

È partito il conto alla rovescia per "Dai un calcio per l'autismo". L'evento promosso dalla Cooperativa Sociale Giovamente, nell'ambito del progetto "FUORI-GIOCO", si terrà il 7 giugno, dalle 19, allo stadio Arechi di Salerno. La VII edizione dell'iniziativa prevede partite a scopo benefico tra le squadre...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.