Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Donnino martire

Date rapide

Oggi: 21 marzo

Ieri: 20 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàVertenza Comune di Salerno: sospeso stato d'agitazione. Csa provinciale: «Passi in avanti nel confronto tra sindacati e parte datoriale»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Salerno, stato agitazione, dipendenti, Comune, sindacati

Vertenza Comune di Salerno: sospeso stato d'agitazione. Csa provinciale: «Passi in avanti nel confronto tra sindacati e parte datoriale»

Il sindaco ha sottolineato alla Prefettura l’importanza di un controllo funzionale della gestione del lungomare cittadino, stabilendo criteri per aumentare la sicurezza del personale della Polizia Municipale.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 08:37:44

Nel pomeriggio di ieri si è svolto un incontro presso la Prefettura di Salerno alla presenza delle segreterie provinciali e delle Rsu di Cgil Fp, Uil fpl e Csa. Per la parte pubblica erano presenti il sindaco Vincenzo Napoli, il comandante della Polizia Municipale, la segretaria generale, Ornella Menna, e la dirigente del settore Personale.

Le organizzazioni sindacali hanno esposto le motivazioni che hanno portato alla proclamazione dello stato di agitazione, evidenziando l'assenza dell'organizzazione sindacale Cisl Fp al tavolo delle trattative. È stato contestato il verbale della riunione del 14 maggio scorso, riconosciuto non conforme ai reali avvenimenti dalla stessa parte pubblica, e che verrà revisionato nel prossimo incontro.

Il confronto, durato oltre due ore, ha permesso di ricostruire minuziosamente tutte le criticità emerse nell'ambito delle relazioni sindacali. Il sindaco ha espresso la volontà di ristabilire corrette ed equilibrate relazioni sindacali, invitando la delegazione trattante di parte pubblica a riaprire tutti i tavoli di confronto necessari per risolvere le problematiche poste da Cgil, Csa e Uil.

Il sindaco ha inoltre sottolineato alla Prefettura l'importanza di un controllo funzionale della gestione del lungomare cittadino, stabilendo criteri per aumentare la sicurezza del personale della Polizia Municipale.

A seguito del confronto, che ha evidenziato differenze di visioni tra parte pubblica e sindacati, sono state raggiunte le seguenti intese: avvio delle procedure per l'attribuzione dei DEP (progressioni economiche orizzontali 2024); completamento delle assunzioni previste nel piano fabbisogno 2024; accelerazione della pubblicazione, entro giugno, del bando di concorso per 45 agenti di polizia municipale; convocazione per giovedì 23 maggio del tavolo centrale sul regolamento delle progressioni verticali in deroga; convocazione per lunedì 27 maggio, presso il comando della polizia municipale, del tavolo trattante con ordine del giorno: attribuzione buono pasto serale e notturno; definizione potenziamento servizi primavera-estate; convocazioni successive entro maggio su regolamento reperibilità; corretta applicazione del regolamento lavoro agile; confronto su carenza personale servizi manutentivi; stabilizzazione del personale a tempo determinato; confronto su esternalizzazione attività cimiteriali e verde pubblico; rimodulazione del monte orario complessivo straordinario elettorale; riapertura dei termini per adesione allo straordinario elettorale e per candidatura collegatori terminalisti, assicurando equa ripartizione a garanzia dei lavoratori che finora si sono astenuti per adesione allo stato di agitazione; investimenti per la polizia Municipale come l'ammodernamento della centrale operativa e fornitura radio portatili e veicolari con stanziamento di 103.655,19 euro per l'annualità 2024; 130.000 euro per la costruzione della nuova cella di sicurezza; acquisto di ulteriori 14 giubbotti anti proiettile in aggiunta ai 5 revisionati; predisposizione di una nuova sala riunioni per attività formative interne presso il comando di via dei Carrari; conclusione della fornitura del vestiario entro maggio.

La parte pubblica ha inoltre fortemente criticato la diffusione illegittima di documenti interni relativi alla proposta di deliberazione sulla "parziale modifica atto di indirizzo", che prevedeva la conferma del colloquio tra i criteri di valutazione per le progressioni verticali in deroga, mentre la delibera di giunta comunale numero 171 del 16 maggio 2024 apre invece a una "ripresa del confronto con le organizzazioni sindacali per una soluzione condivisa".

Pertanto, le organizzazioni sindacali hanno comunicato alla Prefettura e alla parte pubblica la sospensione temporanea dello stato di agitazione, in attesa di definire i contenuti dei prossimi incontri

Angelo Rispoli, segretario generale della Csa Salerno, è stato chiaro sul punto: "Abbiamo ottenuto importanti impegni dalla parte pubblica su diverse questioni critiche. È un passo avanti significativo per ristabilire una collaborazione costruttiva. La nostra priorità resta il benessere dei lavoratori e il miglioramento delle condizioni lavorative. Confidiamo che i prossimi incontri portino a soluzioni concrete e condivise", ha concluso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Sindaco Salerno Sindaco Salerno

rank: 101415104

Attualità

Sicurezza e vicinanza ai cittadini: il Comandante della Legione Carabinieri “Campania” incontra i militari della Valle dell’Irno

Questa mattina, 3 marzo, il Generale di Divisione Canio Giuseppe LA GALA, Comandante della Legione Carabinieri "Campania" di Napoli, ha fatto visita al Comando Compagnia di Mercato San Severino, importante presidio areale della Valle dell'Irno. Nel corso della visita l'alto Ufficiale è stato ricevuto...

Telepass per i parcheggi a Cava de’ Tirreni, ma resta il nodo del frazionamento orario

Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark,...

“Non fare lo sbronzo”, 22 febbraio secondo incontro con gli studenti alla sede Aci di Salerno

Continua con successo la seconda edizione di "Non fare lo sbronzo, proteggi la vita, l'ambiente, la città", il progetto educativo che coinvolge circa 800 studenti di 13 istituti scolastici secondari di secondo grado della città di Salerno, per un totale di 16 plessi. L'iniziativa punta a sensibilizzare...

Agricoltura, in Campania sospeso per quattro giorni il divieto di spandimento degli effluenti zootecnici

Quattro giorni di sospensione del divieto temporale di spandimento degli effluenti zootecnici, da oggi (giovedì 20 febbraio) a domenica 23 febbraio 2025. La decisione arriva con un decreto dirigenziale a seguito del Tavolo Verde del 19 febbraio, nel quale Confagricoltura Campania ha espresso la necessità...

Franco Troiano: la città di Cava de' Tirreni gli dedica un viale e un piazzale

Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, figura indimenticabile che negli anni '80 e '90 ha reso la città metelliana un punto di riferimento per i grandi eventi musicali. A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12, si terrà la cerimonia di intitolazione del...