Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Date rapide

Oggi: 27 settembre

Ieri: 26 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: ChiesaSalerno festeggia il suo Patrono: San Matteo la processione solenne /foto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Chiesa

Tradizione, fede e un’intera città in festa

Salerno festeggia il suo Patrono: San Matteo la processione solenne /foto

Ieri, 21 settembre, Salerno si è stretta attorno al suo patrono con una giornata di riti religiosi e una maestosa processione nel centro storico. Tra fedeli, cultori del sacro, voci, applausi e simulacri, la festa di San Matteo ha riaffermato il suo ruolo di collante identitario per la città

Inserito da (Admin), lunedì 22 settembre 2025 16:18:09

Ieri, domenica 21 settembre, Salerno ha vissuto una giornata di intensa spiritualità e partecipazione civile per la festa del suo patrono, San Matteo apostolo ed evangelista. Luoghi sacri e vie cittadine sono diventati teatro di una tradizione secolare che unisce fede, cultura e storia cittadina.

La festa è iniziata al mattino con le Messe solenni, tra cui spicca il Pontificale delle 11:00 presieduto dal Cardinale Angelo De Donatis, che ha richiamato molti fedeli. Nel corso della vigilia, sabato 20, ha avuto luogo il rito della raccolta della manna nella tomba del Santo nell'antico Duomo salernitano, gesto simbolico che precede ogni anno i festeggiamenti più intensi.

Nel pomeriggio, dopo le 17, la solenne processione ha preso avvio: i simulacri di San Matteo e degli altri santi patroni percorrendo le vie del centro, tra preghiere, canti religiosi, momenti di commozione, applausi sentiti e la partecipazione festosa dei cittadini. Il corteo è stato accompagnato da confraternite, autorità ecclesiastiche e civili, bande musicali e da una folla che si è unita lungo il tragitto, illuminate dalle luci serali e dal calore della condivisione.

Le foto di Carlo de Felice, CDF Photography, restituiscono i momenti più suggestivi, immortalati fino alla "corsa" della paranza lungo le scale del Duomo nel finale della processione, rituale carico di pathos e simbolismo, che ha sancito il ritorno solenne del fercolo con la statua del santo nella cattedrale.

La festa rappresenta la memoria storica che collega i salernitani alle origini della loro città, è momento di partecipazione collettiva dove l'appartenenza diventa visibile nelle strade, nei gesti, negli sguardi.

Dopo la processione, la celebrazione conclusiva in cripta ha posto fine alle formalità liturgiche, mentre la città lentamente è tornata alla sua vita quotidiana, più ricca per aver celebrato ancora una volta ciò che la unisce.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10382105