Tu sei qui: CronacaAggredito da due pitbull, bambino di 15 mesi muore nel Salernitano
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 aprile 2024 11:41:13
Un evento tragico ha scosso, questa mattina, la comunità di Campolongo a Eboli, nel Salernitano. Un bambino di soli 15 mesi ha perso la vita dopo l'aggressione di due pitbull, cani di proprietà di una famiglia che abita nelle vicinanze dell'abitazione della vittima.
Il bimbo si trovava nel giardino di casa: le prime ricostruzioni suggeriscono che i cani abbiano aggredito il piccolo senza preavviso. La madre ha tentato disperatamente di difendere il proprio figlio, ma è stata anche lei vittima dei morsi dei cani. Trasportata in ospedale, nonostante le ferite subite, non è in pericolo di vita.
I Carabinieri, guidati dal capitano Greta Gentili, stanno conducendo un'indagine approfondita per chiarire la dinamica dell'incidente e stabilire eventuali responsabilità.
La notizia ha gettato la comunità locale nello sconcerto e nello sgomento per la tragica perdita di vita di un così giovane membro della comunità.
Dopo il tragico accaduto, l'Organizzazione Internazionale Protezione degli Animali (Oipa) ha sollecitato il legislatore a regolamentare la detenzione di cani considerati potenzialmente pericolosi, «spesso scelti da individui incapaci di gestirli adeguatamente».
L'Oipa ha inoltre chiarito che non esiste un elenco definitivo di razze considerate pericolose e che, attualmente, la pericolosità di un cane è valutata caso per caso in base a fatti specifici.
«In caso morsicatura o zuffa tra cani - ha spiegato l'avvocato Claudia Taccani, responsabile dell'Ufficio legale dell'Oipa -, il cane e il suo proprietario vengono segnalati al Servizio veterinario Asl, che tiene un registro dei cani dichiarati aggressivi, e sono obbligati a seguire un corso formativo. Il corso è organizzato dal Comune, insieme al Servizio veterinario dell'Azienda sanitaria locale, avvalendosi della collaborazione degli Ordini professionali dei medici veterinari e di associazioni di protezione animale. Le spese sono sostenute dal proprietario del cane "impegnativo". In caso di pericolosità grave, scatta l'obbligo di stipulare una polizza assicurativa e l'obbligo di utilizzare il guinzaglio e la museruola nelle strade e nei luoghi aperti al pubblico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103330103
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...