Tu sei qui: CronacaAngri ricorda il brigadiere Gioacchino D'Anna, medaglia d'Oro al Valor Civile "alla memoria"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 settembre 2020 13:32:05
Si è svolta stamattina la commemorazione per il 45° Anniversario della morte di Gioacchino D'Anna, Brigadiere dell'Arma dei Carabinieri Medaglia d'Oro al Valor Civile "alla memoria" e Medaglia d'Argento al Valor Militare "alla memoria".
Gioacchino D'Anna fu insignito della Medaglia d'Oro al Valor Civile "alla memoria" con la seguente motivazione:
"Richiamato dalle grida provenienti da un appartamento, ove cinque banditi armati e mascherati stavano perpetrando una rapina, si dirigeva, senza indugio, verso l'abitazione. Giunto sulle scale veniva affrontato da uno dei malviventi e, benché minacciato con un fucile a canne mozze, non esitava, con eccezionale ardimento e cosciente sprezzo del pericolo, a slanciarsi sul rapinatore. Dopo una violenta colluttazione riusciva a disarmarlo e a immobilizzarlo, ma, fatto segno a colpi d'arma da fuoco, proditoriamente esplosi da uno dei complici, cadeva mortalmente ferito, immolando la propria vita ai più nobili ideali di grande eroismo. Fulgido esempio di elette virtù civiche e di assoluta dedizione al dovere spinta fino all'estremo sacrificio."
È stata celebrata una messa solenne nella Chiesa di San Giovanni e reso l'umile tributo della Città di Angri con la deposizione di una corona d'alloro presso il Monumento dei Caduti in Piazza Doria. Una grande emozione a cui hanno preso parte in maniera composta anche alcuni cittadini.
"È stato un grande onore per me partecipare stamattina alla commemorazione per il 45° Anniversario della morte di Gioacchino D'Anna. - ha dichiarato il sindaco di Angri Cosimo Ferraioli - Il mio ringraziamento a tutto il Corpo dell'Arma dei Carabinieri, alle Forze dell'Ordine, a Monsignor Vincenzo Leopoldo e alla Famiglia del Brigadiere D'Anna.
"Per me gli eroi non sono coloro che si spingono a compiere azioni fuori dall'ordinario, ma uomini e donne che nel silenzio operano per il bene di tutti, professionalmente e senza riserve.
Non per ambizioni personali, ma per alto spirito di sacrificio. E Gioacchino D'Anna ne è un grande esempio"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107613106
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....