Tu sei qui: CronacaBancarotta fraudolenta patrimoniale: confiscati oltre 2,5 milioni di euro a tre noti imprenditori del Salernitano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 14:00:48
Nella giornata di oggi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misura cautelare reale emessa dal GIP, su richiesta della Procura, per oltre 2,5 milioni di euro, nei confronti di un imprenditore e delle sue due figlie, amministratori di una società fallita, operante nel settore della grande distribuzione.
Le investigazioni, eseguite dai finanzieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Nocera Inferiore e della Compagnia di Nocera Inferiore, hanno permesso di accertare che gli indagati, negli anni dal 2016 al 2019, avevano impiegato ingenti disponibilità economiche dell'azienda per eseguire opere e migliorie (quali lavori edili ed impianti) su un immobile di proprietà di un'altra società, sempre riconducibile ai prevenuti, in tal modo causandone il dissesto ed il successivo fallimento per il crescente indebitamento.
Tali opere hanno riguardato una nuova attività denominata "progetto ristorazione", ovvero la ristrutturazione di un complesso immobiliare suddiviso in tre corpi: uno adibito a "wellness/fitness", uno adibito ad "hotel" ed uno a "ristorante".
In particolare, il provvedimento cautelare si è reso necessario per l'impossibilità di acquisire all'attivo fallimentare la somma sostenuta per la ristrutturazione del complesso immobiliare, essendo la stessa stata inscindibilmente incorporata nel fabbricato di pertinenza di altra immagine societaria, anch'essa - come detto - riconducibile agli indagati.
Difatti, in sede di inventario, la curatela ha potuto acquisire al fallimento i soli beni mobili, quali arredi ed attrezzature, dislocati nell'area "wellness/fitness" e nell'area "hotel" della struttura che - come detto - era stata ristrutturata con risorse provenienti dalla società fallita.
Sulla base delle risultanze investigative, la Procura della Repubblica ha richiesto ed ottenuto l'emissione della misura del sequestro preventivo finalizzato alla confisca in forma diretta, nei confronti dei tre amministratori, per la somma complessiva di 2.602.359 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104419101
Nel pomeriggio di ieri, 17 luglio 2025, personale della Squadra Mobile di Salerno ha tratto in arresto in flagranza di reato un minore, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso in Va Irno nell'atto di cedere una dose di cocaina a un acquirente...
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di quattro soggetti ritenuti coinvolti in gravi attività illecite. Due degli...
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno si fanno promotrici di un importante gesto di solidarietà. Nei giorni scorsi, sono stati devoluti alla Fondazione Ordine Costantiniano di San Giorgio - Real Commissione per l'Italia oltre 260.000 capi di abbigliamento e accessori, in parte confiscati...
Un uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno nella notte del 13 luglio con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza minorenne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria, l'episodio si sarebbe verificato la sera del 12 luglio,...
Paura questa mattina, 14 luglio, a Nocera Inferiore, dove un incendio è scoppiato all'interno di un deposito di automobili situato lungo la Strada Provinciale Nocera-Sarno. Le fiamme hanno interessato un'area di circa 300 metri quadrati, richiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento...