Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Date rapide

Oggi: 30 settembre

Ieri: 29 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBattipaglia, cava abusiva scoperta dai Carabinieri Forestali: denunciato il responsabile

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Operazione dei Carabinieri Forestali di Acerno contro lo sbancamento illecito di materiale litotio

Battipaglia, cava abusiva scoperta dai Carabinieri Forestali: denunciato il responsabile

Scoperta a Battipaglia una cava abusiva in attività: sequestrata l’area e denunciato il titolare. Gli escavatori operavano senza alcuna autorizzazione, con il materiale destinato a un impianto di frantumazione della stessa azienda.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 agosto 2025 17:32:13

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio.

Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione, intenti a creare profonde buche e pareti scoscese alte decine di metri. Presenti anche diversi autocarri che stavano prelevando il materiale, privo di documentazione di trasporto o formulario rifiuti.

Gli operanti hanno immediatamente proceduto all'identificazione delle persone coinvolte e alla richiesta degli atti autorizzativi relativi ai lavori, che però risultavano assenti. L'amministratore dell'impresa ha dichiarato che la documentazione era in possesso di un tecnico di fiducia, ma non è stato possibile reperirla neppure telefonicamente.

Un successivo sopralluogo congiunto con tecnici del Genio Civile di Salerno e dell'Ufficio Tecnico Comunale di Battipaglia ha confermato che si trattava di lavori di realizzazione di gradonate, con modifica sostanziale dello stato dei luoghi, il tutto in assenza di titoli autorizzativi.

Secondo i militari, il materiale estratto sarebbe stato destinato all'impianto di frantumazione appartenente alla stessa azienda che stava eseguendo i lavori. Alla luce delle irregolarità riscontrate, l'area è stata posta sotto sequestro e il responsabile deferito all'Autorità Giudiziaria di Salerno per coltivazione abusiva di cava.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10434104