Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBattipaglia, spiagge libere: al via il Piano Comunale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Battipaglia, spiagge libere

Battipaglia, spiagge libere: al via il Piano Comunale

Battipaglia adotta un piano comunale per la fruizione delle spiagge libere

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 giugno 2020 08:50:25

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Per la prima volta Battipaglia adotta un piano comunale per la fruizione delle spiagge libere. Un provvedimento unico che tiene insieme contemporaneamente le prescrizioni per l'emergenza Covid19 con la capienza massima per ogni spiaggia, la sicurezza con la presenza della polizia municipale, il presidio costante con servizio civile e associazioni di volontariato come le croci, nuovo servizio di raccolta rifiuti e lavori di manutenzione per gli accessi alle spiagge - dichiara l'assessore allo Sviluppo Urbano Davide Bruno -. Iniziamo a mettere la fascia costiera e la risorsa mare come punto fondamentale del programma della città a partire dalla garanzia dei servizi essenziali".

I dettagli del Piano Comunale per la libera balneazione e la libera fruizione della risorsa "mare":

Spiagge libere aperte accessibili a tutti con individuazione della capienza massima per ogni arenile;

Fruizione sicura della risorsa nel rispetto dei principi generali espressi dal "Protocollo" regionale: distanziamento sociale, divieto di assembramento e osservanza delle norme di igiene;

Sensibilizzazione dei cittadini;

Responsabilità Individuale;

Sorveglianza con progetto della Polizia Municipale, servizio civile e associazioni di volontariato;

Il Comune predispone segna posti per il Posizionamento degli ombrelloni secondo una griglia in pianta di mt. 5,00 x mt. 5,00 così andando ad individuare singole postazioni di superfice pari a mt. 3,50 x mt. 3,50 = mq. 12,25 ognuna, residuando un reticolo di percorsi sgomberi da ostacoli di larghezza pari a mt. 1,50;

Distanziamento tra le attrezzature di spiaggia tipo lettini e sedie a sdraio, nell'ambito della singola postazione e tra diverse postazioni di almeno mt. 1,5;

Gli utenti dovranno tenere un distanziamento interpersonale di almeno 1 mt.

Divieto di permanenza sulla battigia, onde evitare assembramenti, se non per il tempo strettamente necessario ad entrare ed uscire dall'acqua;

Orario di fruizione delle spiagge libere: dalle ore 08:00 alle ore 19:00;

Applicando la regola tecnica si arriva ad individuare l'affollamento massimo come di seguito:

Affollamento massimo della singola postazione: 6 persone

Manutenzione annuale del cosiddetto "PIT-BAT" con gestione parcheggi e piattaforme con allocazione in capo agli operatori turistici dell'intero rischio di domanda;

Sono previste in sintesi le seguenti azioni:

Installazione sulle spiagge libere di segnaposti in legno di castagno

Predisposizione di una idonea cartellonistica informativa

Coinvolgimento degli agenti del Corpo di Polizia Municipale nella delicata e fondamentale attività di controllo e vigilanza del litorale mirata a garantire il corretto comportamento sulle spiagge libere da parte dei cittadini fruitori e l'applicazione delle regole generali fissate sia dal "Protocollo" che dal presente "Piano Comunale". Il Corpo di Polizia Municipale potrà inoltre, se ritenuto necessario e nello stretto ambito delineato dalla vigente normativa, coordinare a sua volta eventuale attività di sorveglianza con supporto di Drone - Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto (SAPR), attingendo al servizio al momento già attivato dall'Ente per finalità di monitoraggio ambientale e di tutela del territorio. (Stima costi €. 20.000'00)

Sarà incrementato il servizio di raccolta dei rifiuti 7 giorni su 7

Le associazioni di Volontariato coinvolte sono le seguenti. Croce Rossa, Associazione Croce Gialla, Associazione Croce Verde Battipagliese, Associazione Croce Amica, Associazione GI.VI. - Iscrizione nell'Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Campania. Le cinque associazioni dovranno garantire a rotazione per circa complessivi 10 (dieci) fine settimana di durata stimata del piano (dal 04/07/2020 al 06/09/2020), e, quindi, per 20 giornate la presenza di almeno due volontari ciascuna, dalle ore 09:00 sino alle ore 19:00, che perlustrino di continuo le 10 spiagge libere.

Le attività di supporto informativo nei giorni della settimana, dal lunedì al venerdì, saranno affidate agli operatori volontari del servizio civile universale del Comune di Battipaglia, in continuità con l'originario progetto ( "Ambiente, maneggiare con cura - Ambiente, Mare e Spiagge Sicure: "Mareggiare con Cura e Gentilezza").

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10216105

Cronaca

Sicurezza dei confini: due arresti a Salerno, uno all'Aeroporto "Costa d'Amalfi"

La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...

Minacce e atti persecutori contro la vicina: misura cautelare per un 51enne di Ogliastro Cilento

Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Casal Velino, arresti domiciliari per spaccio di droga: 48enne nei guai

Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...