Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBrandizzo, cinque operai travolti dal treno sulla linea Torino-Milano. USB proclama 24 ore di sciopero

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Brandizzo, Ferrovie, strage, operai, morte, treno

Brandizzo, cinque operai travolti dal treno sulla linea Torino-Milano. USB proclama 24 ore di sciopero

Domani sera, 1° settembre, a Salerno, in piazza Amendola (davanti alla Prefettura) l’USB provinciale ha organizzato un presidio per protestare: «Non è una disgrazia. Non è capitato per caso. Non è frutto di una tragica coincidenza. La strage a Brandizzo è l'ennesimo omicidio sul lavoro».

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 31 agosto 2023 19:30:25

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Cinque operai sono morti, nella notte appena trascorsa, travolti da un treno regionale sulla linea ferroviaria Milano-Torino tra Chivasso e Brandizzo mentre erano impegnati in lavori di manutenzione.

Il convoglio che ha investito gli operai di una ditta appaltatrice esterna, intorno alle 23.50 del 30 agosto, viaggiava a 160 km/h in direzione Torino, senza passeggeri, e stava trasportando 11 vagoni vuoti da una stazione all'altra.

Gli operai, che stavano lavorando alla sostituzione di una decina di metri di binari, sono stati trascinati per centinaia di metri e sono morti sul colpo.

Ai familiari delle 5 vittime - Michael Zanera, 34 anni, di Vercelli, Giuseppe Sorvillo, 43 anni, di Brandizzo, Saverio Giuseppe Lombardo, 52 anni, di Vercelli, Giuseppe Aversa, 49 anni, di Chivasso e Kevin Laganà, 22 anni di Vercelli - è andato il cordoglio del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

I lavori sui binari del treno che ha ucciso 5 operai ''sarebbero dovuti iniziare soltanto dopo il passaggio'' del convoglio, scrive Rfi in un comunicato stampa, annunciando che è "sotto indagine il rispetto della procedura di sicurezza vigente" e che "la stessa Rete Ferroviaria Italiana si è immediatamente attivata, insieme alle Autorità competenti, alle quali sta offrendo il più ampio supporto e collaborazione, per ricostruire la dinamica e le cause".

Nel frattempo, l'USB ha proclamato 24 ore di sciopero di tutti i lavoratori delle Ferrovie: «Non è una disgrazia. Non è capitato per caso. Non è frutto di una tragica coincidenza. La strage a Brandizzo è l'ennesimo omicidio sul lavoro».

«I lavoratori - scrive in una nota stampa la Federazione Provinciale USB di Salerno - erano dipendenti della Sigifer, una società esterna alla Rete Ferroviaria Italiana del Gruppo Ferrovie dello Stato. Una prassi, quella delle esternalizzazioni, frutto della necessità di garantire clientele e profitti privati. Il gravissimo incidente che stanotte a Brandizzo ha ucciso i cinque lavoratori della manutenzione ferendone altri due, è l'ennesimo episodio di una storia già scritta, fatta di appalti, privatizzazioni, mancato rispetto delle norme di sicurezza, aumento dei ritmi di lavoro, riduzione del personale. Vogliamo che chi mette a rischio la vita dei lavoratori paghi con pene severe il suo crimine. Vogliamo la tutela totale per i lavoratori che denunciano omissioni sulla salute e sicurezza. Per protestare contro questa ennesima dimostrazione di un criminale abbassamento delle tutele sul lavoro Usb ha indetto uno sciopero nazionale di 24 ore di tutti i lavoratori delle ferrovie a partire dalle ore 15:00 di oggi».

Domani sera, 1° settembre, a Salerno, in piazza Amendola (davanti alla Prefettura) l'USB provinciale ha organizzato un presidio "per urlare con forza che nessuna stilla di sangue in più deve essere versata in nome degli interessi di un profitto criminale che ammazza i lavoratori".

 

"Alla luce di questa gravissima vicenda, assume ancora più rilevanza la settimana di iniziativa che dal 4 settembre vedrà in ogni regione d'Italia decine di presidi di raccolta firme per la legge di iniziativa popolare che prevede l'istituzione del reato di omicidio sul lavoro. Da Lunedì 4 sarà possibile firmare anche online".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103313107

Cronaca

Minaccia il padre e i militari con armi da fuoco, uomo arrestato dai Carabinieri a Battipaglia

Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...

Salerno, colpisce uomo alla testa con uno sgabello durante una lite: denunciato per lesioni gravi

Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...

Salerno, intensificati i controlli sul territorio: espulsioni e rimpatri per cittadini stranieri irregolari

Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...

Tragedia a Pontecagnano, 45enne muore in un incidente stradale: si ipotizza un malore alla guida

Un tragico incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in via Mar Ionio, a Pontecagnano Faiano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è schiantata contro il guardrail sul lato sinistro della carreggiata. L'impatto...

Camion in fiamme sull'A2 a Pontecagnano: salvo l'autista

Attimi di paura oggi, 27 giugno, intorno alle 13.30, sull'A2, in direzione Sud, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pontecagnano Nord e Pontecagnano Sud, dove un autocarro con rimorchio che trasportava materiale per l'edilizia ha preso fuoco durante la marcia. Secondo una prima ricostruzione, l'autista...