Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCampania zona arancione, ordinanza di Speranza in vigore dal 6 dicembre /COSA SI PUÒ FARE E COSA NO

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Campania, coronavirus, contagi, zona arancione

Campania zona arancione, ordinanza di Speranza in vigore dal 6 dicembre /COSA SI PUÒ FARE E COSA NO

«Il nostro paese si sta lentamente decolorando: il rosso comincia a trasformarsi in arancione e questo dimostra che l’epidemia sta cominciando a decrescere», ha detto il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro. La Campania con il suo Rt di 0.74 è passata in zona arancione, insieme a Toscana, Valle D'Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano

Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 dicembre 2020 18:58:07

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Come ogni venerdì, oggi è il giorno in cui si decide la classificazione delle Regioni in base al rischio (zona gialla, arancione e rossa).

«Il nostro paese si sta lentamente decolorando: il rosso comincia a trasformarsi in arancione e questo dimostra che l'epidemia sta cominciando a decrescere», ha detto il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro nella diretta della Conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio Regionale della Cabina di Regia.

Nel periodo 11-24 novembre 2020, in Italia l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,91. «Ci sono però alcune regioni che hanno ancora dei dati crescenti, che mettono sotto stress il servizio sanitario», ha aggiunto.

«La velocità di trasmissione si è abbassata ma l'incidenza rimane ancora troppo elevata per permettere una gestione sostenibile nel tracciamento dei casi. Bisogna evitare un rilassamento prematuro e mantenere alta l'attenzione, perché siamo solo in una fase iniziale di contenimento», ha chiosato.

La Campania con il suo Rt di 0.74 è passata in zona arancione, insieme a Toscana, Valle D'Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano. Le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria passano da area arancione ad area gialla.L'Abruzzo è l'unica regione a rimanere in fascia rossa.

L'Ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza, sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale domani, 5 dicembre, e andrà in vigore da domenica 6 dicembre.

Cosa prevede la zona arancione?

  • Nell'area arancione è consentito spostarsi esclusivamente all'interno del proprio Comune, dalle 5 alle 22, senza necessità di motivare lo spostamento. Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza. È consigliato lavorare a distanza, ove possibile, o prendere ferie o congedi. Raccomandazione di evitare spostamenti non necessari nel corso della giornata all'interno del proprio Comune.
  • Vietati, 24 ore su 24, gli spostamenti verso altri Comuni e verso altre Regioni, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di studio o di salute o per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili nel proprio Comune (per esempio andare all'ufficio postale o a fare la spesa, se non ci sono tali uffici o punti vendita nel proprio Comune).
  • Chiusura di bar e ristoranti, 7 giorni su 7. L'asporto è consentito fino alle ore 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni. Riaprono tutti i negozi, anche le attività per la persona (come i centri estetici). Chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno. Chiusura di musei e mostre.
  • Didattica a distanza per le scuole superiori, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori; didattica in presenza per scuole dell'infanzia, scuole elementari e scuole medie. Chiuse le università, salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori. Salvo ordinanze regionali e locali dei sindaci.
  • Trasporto pubblico ridotto al 50%, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico.
  • Chiuse attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche nei bar e tabaccherie.
  • Chiuse piscine, palestre, teatri, cinema.
  • Riaprono i centri sportivi.

Al di là delle zone, su tutto il territorio nazionale, dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse Regioni o Province Autonome. Nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021 è vietato anche ogni spostamento tra Comuni. Sono fatti salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È consentito sempre il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune.

Leggi anche:

De Luca annuncia l'«ottima tenuta» della sanità campana: «Dati veri e niente "test fuffa". Saremo i migliori anche per i vaccini anti-Covid»

Conte illustra Dpcm: restano zone e restrizioni ma «se calo dei contagi continua tutta Italia sarà gialla per Natale»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104024103

Cronaca
Pontecagnano, si cosparge di benzina e si dà fuoco: grave un uomo di 50 anni

Un gesto estremo, un dramma consumato in pochi istanti sotto gli occhi increduli dei passanti. È accaduto ieri, 30 luglio, sul ponte che conduce a Pontecagnano, dove un uomo di 50 anni di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, si è dato fuoco dopo essersi cosparso il corpo di benzina. L'uomo, avvolto...

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Tragedia in mare a Capaccio: uomo muore dopo un tuffo, recuperata la salma dai Vigili del Fuoco

Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...

Finge un incidente del figlio e truffa anziana nel salernitano: arrestato 54enne

I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....