Tu sei qui: CronacaCampania zona arancione, ordinanza di Speranza in vigore dal 6 dicembre /COSA SI PUÒ FARE E COSA NO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 dicembre 2020 18:58:07
Come ogni venerdì, oggi è il giorno in cui si decide la classificazione delle Regioni in base al rischio (zona gialla, arancione e rossa).
«Il nostro paese si sta lentamente decolorando: il rosso comincia a trasformarsi in arancione e questo dimostra che l'epidemia sta cominciando a decrescere», ha detto il presidente dell'Iss Silvio Brusaferro nella diretta della Conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio Regionale della Cabina di Regia.
Nel periodo 11-24 novembre 2020, in Italia l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,91. «Ci sono però alcune regioni che hanno ancora dei dati crescenti, che mettono sotto stress il servizio sanitario», ha aggiunto.
«La velocità di trasmissione si è abbassata ma l'incidenza rimane ancora troppo elevata per permettere una gestione sostenibile nel tracciamento dei casi. Bisogna evitare un rilassamento prematuro e mantenere alta l'attenzione, perché siamo solo in una fase iniziale di contenimento», ha chiosato.
La Campania con il suo Rt di 0.74 è passata in zona arancione, insieme a Toscana, Valle D'Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano. Le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria passano da area arancione ad area gialla.L'Abruzzo è l'unica regione a rimanere in fascia rossa.
L'Ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza, sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale domani, 5 dicembre, e andrà in vigore da domenica 6 dicembre.
Al di là delle zone, su tutto il territorio nazionale, dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse Regioni o Province Autonome. Nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021 è vietato anche ogni spostamento tra Comuni. Sono fatti salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È consentito sempre il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105323103
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....