Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Atanasio vescovo

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCapotreno aggredito da un uomo di colore, identificato e arrestato dalla Polizia Ferroviaria di Battipaglia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Polizia Ferroviaria, Rail Safe day e Task Force Luci d'Artista

Capotreno aggredito da un uomo di colore, identificato e arrestato dalla Polizia Ferroviaria di Battipaglia

intensificate le misure di vigilanza nelle stazioni ferroviarie della Campania: 3500 persone controllate e 10 denunce

Inserito da (admin), lunedì 10 dicembre 2018 10:52:00

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Intorno alle 6,20 di ieri, il capotreno del treno regionale 3449, proveniente da Salerno e diretto a Paola, poco dopo la partenza del convoglio dalla stazione di Capaccio, mentre effettuava la consueta verifica dei titoli di viaggio a bordo del treno, si è imbattuto in un uomo di colore privo di biglietto, al quale ha chiesto di regolarizzare la propria posizione, comunicandogli che, diversamente, sarebbe dovuto scendere alla fermata successiva. Nella stazione di Paestum il viaggiatore pretendendo di proseguire il viaggio senza pagare, ha iniziato ad urlare ed inveire con veemenza verso il capotreno e dopo essere sceso, prima della chiusura delle porte, lo ha improvvisamente colpito con violenza, sferrandogli un pugno al volto e facendolo cadere a terra sulla banchina ferroviaria, per poi dileguarsi nelle campagne circostanti.

Personale della Polizia Ferroviaria di Battipaglia accorso immediatamente ha diramato una nota di ricerca fornendo una descrizione dettagliata dell'aggressore

 

riconoscibile, in particolare, per i capelli acconciati con delle vistose treccine sulla parte superiore del capo ed i lati rasati e per alcuni dettagli del suo abbigliamento, allertando tutti gli uffici di Polizia della zona e le Sottosezioni ed i Posti Polfer operativi lungo la linea ferroviaria interessata.

Dopo neanche mezz'ora l'assalitore è giunto nella stazione di Battipaglia a

 

bordo di un altro treno, senza immaginare che ad attenderlo c'erano gli stessi poliziotti ai quali era sfuggito poco prima, che lo hanno immediatamente fermato nonostante tentasse di occultare con il cappuccio della felpa la sua appariscente ed originale capigliatura.

O.E. nigeriano, classe 1997, è stato condotto negli Uffici dalla Polfer, a

 

fatica, poiché nel tragitto ha continuato a dimenarsi ed a strattonare i poliziotti. Riconosciuto anche dal capotreno, è stato tratto in arresto per resistenza e lesioni a P.U..

Il malcapitato ferroviere ha formalizzato la denuncia dopo essere stato visitato presso il Pronto Soccorso del P.O. di Battipaglia, e dimesso con diagnosi di Policontuso (trauma regione frontale sinistra, spalla e ginocchio destri, mano sinistra) e prognosi di giorni 6.

 

Il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania sta effettuando controlli straordinari per garantire la regolarità e la sicurezza del trasporto ferroviario, sia all'interno degli impianti sia a bordo dei convogli, anche in ragione dell'approssimarsi delle festività natalizie e del conseguente aumento di viaggiatori che utilizzano il trasporto ferroviario e di utenti in transito nelle stazioni.

In particolare il 5 dicembre, nell'ambito dell'azione nazionale RAIL SAFE

 

DAY predisposta dal Servizio Polizia Ferroviaria, sono stati attuati controlli nei confronti di passeggeri e bagagli mediante la predisposizione simultanea, nelle

 

principali stazioni campane, dei dispositivi di sicurezza realizzati mediante il restringimento, con nastri tendiflex, delle vie di accesso a varchi presidiati da personale della Polizia Ferroviaria in uniforme e munito di palmare, per i controlli nelle banche dati polizia e di metal detector.

Nella stazione di Salerno, in concomitanza con l'evento "Luci d'Artista" che

 

per la sua particolarità ed importanza, richiama ogni giorno migliaia di visitatori, molti dei quali utilizzano il mezzo ferroviario, è stata predisposta una task force in sinergia con la Questura di Salerno e con Protezione Aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato, per impedire che l'aumento della movimentazione dei viaggiatori potesse favorire fenomeni di illegalità. In particolare si è ritenuto necessario potenziare le già predisposte misure di vigilanza e di controllo con servizi straordinari antiborseggio ed antiabusivismo e l'impiego di agenti in abiti civili.

I citati controlli, predisposti in questi giorni che hanno preceduto il ponte

 

dell'Immacolata, hanno permesso di conseguire i seguenti risultati:

 

  • Nr. 1 persona arrestata;

 

  • Nr. 10 persone deferite all'Autorità Giudiziaria ( 3 per truffa; 1 per tentato furto; 1 per false generalità; 1 per violenza e minaccia a P.U.; 1 per inottemperanza a F.V.O. ed 1 all'ordine di espulsione; 2 per lancio sassi);
  • Nr. 3500 persone identificate;

 

  • Nr. 1063 bagagli a seguito di viaggiatori controllati;

 

  • Nr. 53 sanzioni amministrative;

 

  • Nr. 21 sequestri.

 

In particolare nell'ambito dell'attività antiabusivismo sono stati segnalati amministrativamente 18 venditori abusivi e sono stati sequestrati 368 paia di calzini; 40 merendine; 30 bibite e 19 accendini venduti abusivamente, nonché 4 borsoni ed un carrello utilizzati per il trasporto e la vendita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109212104

Cronaca

Furti di rame e componenti elettriche nel salernitano: due arresti, un ricercato

Due persone arrestate e una terza attivamente ricercata: è il bilancio di un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all'esito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. I militari hanno dato esecuzione, in varie...

Cilento, schianto frontale tra due auto: cinque feriti, tra cui due bambini

Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...

Fermati a Baronissi con 72 chili di cocaina: tre arresti

Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...

Sicurezza dei confini: due arresti a Salerno, uno all'Aeroporto "Costa d'Amalfi"

La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...

Minacce e atti persecutori contro la vicina: misura cautelare per un 51enne di Ogliastro Cilento

Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...