Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCarenza di personale al Comune di Salerno, la denuncia della Uil Fpl: 700 dipendenti, ma l'Ente avrebbe bisogno di 1.256 unità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Salerno, lavoratori, Comune di Salerno, Uil Fpl, personale insufficiente

Carenza di personale al Comune di Salerno, la denuncia della Uil Fpl: 700 dipendenti, ma l'Ente avrebbe bisogno di 1.256 unità

La dotazione di personale attualmente in servizio presso il Comune di Salerno, secondo la Uil Fpl provinciale, è assolutamente insufficiente a garantire la regolarità e la tempestività delle attività che potrebbero essere ormai prossime alla paralisi.

Inserito da (Maria Abate), martedì 2 marzo 2021 10:03:50

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Comune di Salerno al collasso, arriva l'ennesima segnalazione della Uil Fpl provinciale sulla carenza di personale.

"Sono anni che denunciamo quello che possiamo definire una tragedia annunciata: il depauperamento della dotazione organica. Qualcuno potrebbe definirlo un disegno strategico che si protrae. Appare ancora più inaccettabile, in questo particolare delicatissimo momento storico, con l'emergenza sanitaria , che ha reso i servizi dell'Ente ancor più indispensabili in particolare quelli finalizzati al sostegno dei cittadini bisognosi di attenzione e sostegno", ha detto il sindacalista Gerardo Bracciante.

La dotazione di personale attualmente in servizio presso il Comune di Salerno, secondo la Uil Fpl provinciale, è assolutamente insufficiente a garantire la regolarità e la tempestività delle attività che potrebbero essere ormai prossime alla paralisi.

"Il blocco del turn over unitamente alla mancata sostituzione del personale collocato in quiescenza, ha comportato che le poche risorse umane in debbono farsi carico d più adempimenti garantendo a fatica la regolarità e la tempestività delle importanti e delicate attività. Anche sul fronte della dirigenza il Comune sconta da tempo un inesorabile depauperamento delle risorse, prossimamente altri due dirigenti di Settori strategici (Ambiente e Mobilità) andranno in pensione. Tale situazione comporta la difficoltà di affrontare e risolvere le innumerevoli problematiche che sorgono quotidianamente nei vari ambiti lavorativi e favorisce una confusione di ruoli, attualmente i dipendenti sono poco più di 700 a fronte di una dotazione organica di previsione di 1.256 unità per il 2021. Si tratta di personale insufficiente a garantire i servizi minimi essenziali. Nonostante ciò i dipendenti, pur nella sostanziale compromissione del benessere organizzativo sono riusciti, attraverso mille difficoltà, a garantire l'erogazione dei servizi. A ciò si aggiunge che in alcune strutture periferiche dell'Ente i dipendenti subiscono minacce ed aggressioni, numerosi sono i casi in cui è stato necessario l'intervento della forza pubblica. E' nota a tutti la notizia che la dirigente del Settore Servizi demografici è stata minacciata ed aggredita. Essendo la situazione attuale in ulteriore evoluzione negativa a causa del non mantenimento del turn over, con la presente si denuncia l'inevitabile collasso di tutti i servizi purtroppo il ritardo impone, in questo delicato momento, che l'amministrazione comunale "pigra" attivi ad "horas", ogni atto necessario per far fronte alle necessità operative".

Una soluzione immediata, secondo Bracciante, sono i "Progetti di Utilità Collettiva", ovvero utilizzare i cittadini che percepiscono il Reddito di Cittadinanza dalle 8 alle 16 ore settimanali, individuando gli ambiti di intervento come ambiente, politiche sociali e manutenzione del patrimonio comunale.

"Infine, una nota dolente in merito all'emergenza epidemiologica la strada da percorrere, e che altre Enti hanno già intrapreso, impostare un piano che individui un protocollo per l'uso dei dispositivi di protezione, effettuando un'azione di screening programmata su tutto il personale dipendente e sollecitare nelle sedi opportune, la somministrazione dei vaccini con particolare attenzione a quello operante nei settori a maggiore rischio espositivo. Come Uil Fpl provinciale ci riserviamo ogni azione a tutela dei lavoratori".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10334100

Cronaca

Fermati a Baronissi con 72 chili di cocaina: tre arresti

Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...

Sicurezza dei confini: due arresti a Salerno, uno all'Aeroporto "Costa d'Amalfi"

La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...

Minacce e atti persecutori contro la vicina: misura cautelare per un 51enne di Ogliastro Cilento

Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....