Tu sei qui: CronacaCaserta, illustrate proposte per il mondo del lavoro dopo emergenza Covid-19
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 giugno 2020 08:47:07
Il Segretario Territoriale della Ugl Caserta Ferdinando Palumbo, unitamente ai vicesegretari Mauro Naddei e Marianna Grande ed al Segretario provinciale del comparto Terziario Gian Matteo Tozzi ha illustrato questo Pomeriggio il documento programmatico redatto al tavolo tecnico promosso dalla segreteria regionale, dal quale emergono suggerimenti e proposte per il mondo del lavoro indispensabili per superare la fase emergenziale scaturita dal Covid19.
I sindacalisti hanno argomentato le proposte avanzate nei comparti agricoltura e turismo, sottolineando la necessità di procedere speditamente affinché l'economia della provincia possa tamponare prima e scongiurare poi la crisi economica e la probabile nefasta ricaduta occupazionale.
"Le conseguenze del Covid 19 rischiano di vanificare gli sforzi compiuti negli ultimi anni - ha argomentato il delegato casertano al tavolo Mauro Naddei - abbiamo lavorato in maniera collegiale e con grande sinergia indicando i punti sui quali sarà necessario agire con solerzia".
"La proposta avanzata dalla Ugl in Campania consolida le storiche battaglie del nostro sindacato in tema di forestazione, prodotti tipici e turismo e nel contempo traccia la rotta da seguire nel futuro" - ha continuato il Segretario Palumbo - Al fine di salvaguardare la recente affermazione di specifici segmenti produttivi, quale ad esempio quello dei fresh cut, che prima del coronavirus facevano registrare interessanti percentuali di inserimento sui mercati esteri, in provincia sarà prioritario monitorare i fenomeni del caporalato e dello sfruttamento dell'immigrazione clandestina, dell'inquinamento ambientale e del mutamento climatico. Sarà altresì opportuno nel food come nel no food individuare sistemi distributivi tesi a valorizzare eccellenze e prodotti a marchio nonché ad intensificare il contrasto al fenomeno dell'italian sounding. Capitolo a parte quello del turismo che ha bisogno di ingranare con coraggio una nuova marcia; l'istituzione di nuovi prodotti turistici e la carta del turista potrebbero essere i cardini di un brillante futuro. Mi fa solo paura l'immobilismo della politica un fattore che può irrimediabilmente impoverire Caserta e la sua provincia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10847103
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...