Tu sei qui: CronacaCastellabate, sequestrata lottizzazione abusiva nel Parco Nazionale del Cilento: dodici indagati
Inserito da (Admin), sabato 25 ottobre 2025 16:39:40


Questa mattina i militari del Nucleo Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano di Castellabate hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di dodici persone indagate per la commissione di reati in materia edilizia, paesaggistica e urbanistica.
Il provvedimento ha riguardato una lottizzazione abusiva in località Annunziata di Castellabate, su un'area di circa 10.000 metri quadrati dove insistono dieci fabbricati — sei dei quali preesistenti, oggetto di demolizione e ricostruzione — alcuni ancora allo stato grezzo e altri in corso di realizzazione.
Le opere si trovano all'interno del perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico.
Agli indagati viene contestato di aver realizzato in area agricola un illegittimo frazionamento di un lotto originario, destinandolo a scopi edificatori con la costruzione dei manufatti sottoposti a sequestro, sette dei quali adibiti a civile abitazione.
Secondo quanto emerso, le opere sarebbero state eseguite sulla base di permessi di costruire ritenuti illegittimi e inefficaci, con ulteriori lavori difformi dai titoli autorizzativi e aumenti di volumetria rispetto ai progetti originari. Le modifiche hanno comportato anche la traslazione dell'area di sedime originaria.
L'attività edilizia, di rilevante entità, avrebbe determinato una trasformazione urbanistica ed edilizia dei terreni, violando le prescrizioni degli strumenti urbanistici vigenti e alterando la vocazione rurale della zona agricola.
Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari: la fondatezza delle accuse sarà valutata nelle successive fasi del giudizio.
L'operazione è stata condotta sotto il coordinamento del Procuratore della Repubblica Francesco Rotondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con ![]()
rank: 10231109