Tu sei qui: CronacaCetara, archiviato il procedimento per la morte di Vittorio Senatore. I genitori: «Non ci arrendiamo!»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 maggio 2021 14:36:09
Il 15 settembre 2019 perse tragicamente la vita un ragazzo di Cetara, Vittorio Senatore, che da pochi mesi si era trasferito a Cava de' Tirreni. Aveva appena 16 anni quando, secondo la versione ufficiale dei fatti, si schiantò fatalmente con il suo scooter.
Troppo gravi le ferite riportate dal ragazzo in seguito all'incidente, avvenuto quasi al confine con Vietri sul Mare, su via Benedetto Croce, mentre rientrava a casa con un amico dopo aver trascorso il sabato sera a Salerno. Trasferito d'urgenza al "Ruggi d'Aragona", i medici fecero di tutto per salvargli la vita ma per il giovane non ci fu nulla da fare.
A quasi due anni dalla morte, è stato archiviato il procedimento a carico di ignoti per la sua morte. Ad affrontare la vicenda è Carmine Landi, per il quotidiano La Città di Salerno. Il gip Giovanna Pacifico del Tribunale di Salerno ha accolto la tesi della procura salernitana (pm Mafalda Cioncata) che aveva richiesto l'archiviazione.
«I motivi di opposizione svolti dalle persone offese non possono essere condivisi», scrive il giudice per le indagini preliminari. Non si indagherà più sulla morte del giovane. Una doccia fredda per la madre Monica Ferraro e il padre Domenico Senatore, che alle ricostruzioni delle forze dell'ordine non hanno mai creduto.
E infatti - rivela il settimanale GIALLO in edicola lo scorso 15 aprile - si sono affidati a un medico legale privato per una perizia, secondo cui Vittorio sarebbe morto in conseguenza di un grave trauma da schiacciamento provocato da un sormontamento, come se fosse stato investito da un altro veicolo.
Secondo il padre a "coprire" la reale dinamica dei fatti sarebbe stato il sindaco di un comune del Salernitano, imparentato con uno dei ragazzi che quella sera erano con Vittorio.
«Dicono che mio figlio è morto perché andava a forte velocità e cadendo ha battuto la testa contro il marciapiede. Non è così. Non riesco a capacitarmi di come abbiano potuto trarre simili conclusioni se non è stata fatta mai l'autopsia. E poi il motorino su cui viaggiava è intatto. Questa archiviazione, sia chiaro, non mi fermerà: scoprirò cosa è successo quella maledetta sera», dichiara la mamma, che annuncia il ricorso in Cassazione.
«Mio figlio è stato UCCISO in un incidente stradale. Era in compagnia di altri ragazzi di Cetara, i quali hanno dichiarato che non ricordano niente di quella notte. Ovviamente OMERTÀ da parte dei ragazzi e dei loro familiari e parenti». Questo il grido disperato di un padre che non potrà più rivedere suo figlio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101337106
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....