Tu sei qui: CronacaChicago si autodichiara “capitale” della pizza. E l’attore di Gomorra: «After Napoli, my US friends!»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 febbraio 2021 16:01:20
La pizza, amata da tutti, è il simbolo del successo della dieta mediterranea nel mondo. Sembrerà strano ma, dati alla mano, il popolo che ne consuma di più al mondo non è quello italiano. Gli americani sono i maggiori consumatori con 13 chili a testa, mentre gli italiani guidano la classifica in Europa con 7,6 chili all'anno.
La pizza napoletana arrivò negli Stati Uniti all'inizio del Novecento, dove fu importata dagli immigrati napoletani, ma per molto tempo fu un pasto conosciuto soltanto a Little Italy. Poi, durante la Seconda guerra mondiale i soldati americani di stanza in Italia iniziarono a consumarla quotidianamente e, tornati in patria, decretarono il successo dei locali italoamericani.
Perché questa "rievocazione" storica? Perché lo scorso 9 febbraio, durante il "National Pizza Day", Chicago e il New Jersey si sono autodichiarate "capitali" della pizza.
Tutto è partito da un tweet del profilo ufficiale della città di Chicago: "Fieri di essere la Capitale della pizza nel mondo", seguito a ruota dall'account dello Stato del New Jersey, che postava un'immagine con la scritta in maiuscolo: "New Jersey Pizza Capital of the World".
Immediatamente si sono scatenate le più stravaganti reazioni alla dichiarazione, divenuta virale in poco tempo. E se gli americani hanno perlopiù concordato, i napoletani no.
Anche Salvatore Esposito, l'attore che interpreta Gennaro "Genny" Savastano nella serie tv cult di Sky Gomorra ha lasciato il suo commento: «After Napoli, my US friends!!!».
Un utente, invece, ha commentato con una gif della scena del film «Quo vado?», quando Checco Zalone si trasferisce in Norvegia per lavoro e smonta l'insegna di ristorante "italiano" urlando: «Non si scrive l'Italia invano!».
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102412105
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....