Ultimo aggiornamento 12 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCommercio illegale di tartarughe protette, blitz dei Carabinieri Forestale e Nucleo Cites di Salerno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Scafati, carabinieri, forestale, Cites, tartarughe, commercio

Commercio illegale di tartarughe protette, blitz dei Carabinieri Forestale e Nucleo Cites di Salerno

I militari hanno proceduto all’immediato sequestro dei rettili ed al loro trasferimento presso una struttura idonea situata nel comune di Monte Miletto alla quale sono stati affidati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 ottobre 2021 15:34:13

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I militari del Nucleo Carabinieri Cites Salerno e del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale di Salerno, coadiuvati dall'associazione "Agriambiente Onlus" di Napoli, al termine di articolata attività di indagine on-line con l'utilizzo di strumenti informatici e banche dati dedicate, hanno scoperto a Scafati commercio di specie animali protette dalla convenzione di Washington, nella fattispecie giovani esemplari di tartaruga "Testudo Hermanni Hermanni".

Le indagini espletate hanno consentito di ipotizzare che le tartarughe erano proposte in vendita in mancanza della necessaria documentazione/certificazione autorizzativa prevista per tutte le specie animali e vegetali in pericolo di estinzione, in violazione di quanto previsto dal Regolamento CE n. 338/97.I militari hanno quindi effettuato un controllo a sorpresa della persona individuata quale proponente la vendita ed hanno rinvenuto nel baule della sua autovettura 12 esemplari della suddetta tartaruga per un valore commerciale stimato di circa 1.500 euro. Alla luce di quanto accertato, hanno proceduto all'immediato sequestro dei rettili ed al loro trasferimento presso una struttura idonea situata nel comune di Monte Miletto alla quale sono stati affidati. Hanno quindi deferito all'Autorità Giudiziaria il trentatreenne autore del reato.

La convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione, meglio nota come CITES (Convention on International Trade of Endangered Species) è un accordo internazionale firmato a Washinton nel 1973 che regolamenta il commercio internazionale di fauna e flora selvatiche in pericolo di estinzione ed ha il preciso scopo di impedire lo sfruttamento commerciale delle specie in pericolo. Le violazioni alla convenzione producono molteplici rischi: sono causa di estinzione delle specie protette ed alterano gli equilibri dell'ecosistema giacché l'introduzione in un habitat di specie estranee espone a rischio di alterazione ed inquinamento genetico l'habitat stesso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105118109