Tu sei qui: CronacaControlli serrati della Guardia Costiera di Acciaroli contro l'abusivismo demaniale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 10:56:13
Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili e una pedana in legno, tutti privi delle necessarie autorizzazioni.
Nel corso di un'attività notturna di polizia demaniale, sono stati inoltre sequestrati ombrelloni, sedie e sdraio lasciati incustoditi lungo le spiagge libere di Acciaroli, in palese violazione della normativa che vieta l'occupazione degli arenili fuori orario o senza la presenza del proprietario. L'intervento mira a garantire la libera fruizione degli spazi pubblici, soprattutto durante la stagione turistica.
Un ulteriore controllo è stato eseguito in località Ascea, dove è emerso che uno stabilimento balneare occupava indebitamente una superficie di circa 300 mq. L'area è stata prontamente liberata e restituita alla collettività.
Non sono mancati interventi anche sul fronte della pesca: nel rispetto delle normative europee e nazionali, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 6.000 euro nei confronti di unità da pesca risultate irregolari.
Queste attività rientrano nella più ampia operazione "Mari e Laghi sicuri 2025", coordinata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, finalizzata a intensificare i controlli su mare e costa. L'obiettivo è contrastare l'abusivismo e assicurare la corretta gestione del patrimonio marittimo italiano, garantendo sicurezza, legalità e rispetto dell'ambiente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10751103
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....