Tu sei qui: CronacaCoronavirus, Governo pensa a chiusura scuole e università fino a metà marzo
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 marzo 2020 14:38:01
L'ufficialità arriverà tra poche ore, ma la decisione è stata data per presa: per contrastare l'emergenza epidemiologica da coronavirus, il Governo ha disposto la chiusura immediata di scuole e università in tutta Italia da oggi fino a metà marzo.
Per la decisione, che sarà attuata da domani, l'Esecutivo - riunito a Palazzo Chigi - si è affidato al parere della commissione scientifica che già ieri aveva consigliato la chiusura per un mese degli eventi sportivi in tutto il Paese.
«Il punto importante - ha spiegato il presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro - sono i comportamenti e la consapevolezza di ciascuno. Noi non dobbiamo dare false sicurezze, ma dire a tutti di essere attenti ad adottare le raccomandazioni indicate. Dobbiamo lavorare per il paese muovendoci dentro delle regole e degli stili di vita attenti che interrompano quelle che sono le vie di trasmissione classiche».
Adesso diventa di importanza fondamentale la didattica a distanza, che la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina aveva rilanciato con una task force e un sito dedicati, per non interrompere la continuità didattica. «La decisione - ha affermato la ministra ai giornalisti appostati davanti a Palazzo Chigi - arriverà nelle prossime ore».
Nel frattempo, il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli è in auto-isolamento, in misura precauzionale, dopo l'incontro, risalente al 25 febbraio scorso, con l'assessore lombardo Alessandro Mattinzoli, risultato positivo al Covid-19. In Italia si contano ormai 2.502 contagiati e 79 morti.
Tra le raccomandazioni emerse da Palazzo Chigi c'è quella di evitare abbracci e strette di mano, mentre agli over 75 e alle persone sopra i 65 con patologie viene raccomandato di evitare i luoghi affollati. Agli anziani, in particolare, anche di uscire di casa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108723105
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...