Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCoronavirus in Campania, Unisa decide il da farsi, sospese gite al "Marini-Gioia" di Amalfi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Coronavirus, Campania, provvedimenti

Coronavirus in Campania, Unisa decide il da farsi, sospese gite al "Marini-Gioia" di Amalfi

Famiglie in quarantena a Camerota e Buccino, Andrea Reale: "Non vanno intasate le strutture di pronto soccorso in base a sintomi generici come febbre alta o tosse, che possono riferirsi a una molteplicità di patologie: occorre che le unità di intervento possano dedicarsi ai soli casi realmente sospetti, che riguardano chi può aver avuto contatti con persone contagiate"

Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 febbraio 2020 15:32:05

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Andrea Pellegrino (da "Le Cronache di Salerno" del 24 febbraio)

Il coronavirus mette in allarme anche l’Ateneo di Salerno. Stamattina un tavolo tecnico per valutare le misure da adottare all’interno del campus di Fisciano e Baronissi. Una sollecitazione questa che è arrivata, già nei giorni scorsi, dalla Cisl Università di Pasquale Passamano che ha chiesto anche un confronto con la conferenza dei rettori della Regione Campania per stabilire una modalità univoca di azione. Sul tavolo tre ipotesi: la sospensione delle lezioni, quella più drastica con la chiusura dell’Università o il monitoraggio degli studenti e dell’interno corpo docente e amministrativo. Tra le altre misure anche l’utilizzo di stoviglie usa e getta per bar e mensa universitaria. Quest’ultima, a quanto pare, sarebbe già in vigore da qualche ora o comunque sarà operativa a brevissimo. Oltre alla massiccia presenza di studenti salernitani, il Campus è meta anche di numerosi stranieri e l’estensione del coronavirus preoccupa non poco. Una popolazione complessiva che sfiora le 50mila persone e che necessita, dunque, di tutte le precauzioni previste in questo particolare periodo di emergenza nazionale.

Intanto la Costiera Amalfitana tira un sospiro di sollievo. Non è affetto da coronavirus l’autista di Scala che lo scorso pomeriggio si è rivolto alle cure dei medici dell’ospedale di Castiglione di Ravello prima di essere trasferito al Cotugno di Napoli. Qui la buona notizia giunta ieri: l’uomo è risultato negativo al test. «Va ribadito - spiega Andrea Reale, primo cittadino di Minori e delegato alla sanità della conferenza dei sindaci della Costiera Amalfitana – per garantire la piena funzionalità dell’apparato sanitario di emergenza, è indispensabile che siano rispettati i protocolli e le direttive disposti dalle autorità. In particolare non vanno intasate le strutture di pronto soccorso in base a sintomi generici come febbre alta o tosse, che possono riferirsi a una molteplicità di patologie: occorre che le unità di intervento possano dedicarsi ai soli casi realmente sospetti, che riguardano chi può aver avuto contatti con persone contagiate. E’ poi necessario il rispetto assoluto delle norme di igiene, a partire dal lavaggio ripetuto delle mani. Chi ha dubbi da chiarire o indicazioni da chiedere deve in prima battuta rivolgersi ai numeri telefonici predisposti dal Ministero o dalla Regione oppure al medico curante. Va ribadito che l’organizzazione sanitaria nazionale e locale è pienamente impegnata nelle misure rivolte al controllo del contagio e all’assistenza alle persone malate. Anche il punto di soccorso dell’ospedale Costa d’Amalfi, come ha dimostrato proprio questo caso, è allertato in funzione di una situazione non semplice ma rispetto alla quale si stanno adottando provvedimenti di sicura affidabilità».

Famiglie in quarantena a Camerota e Buccino. Un ragazzo e la sua famiglia sono stati messi in quarantena per accertamenti. Il 20enne di Lentiscosa era rientrato da Codogno lo scorso venerdì. Stessa sorte per altre persone ritornate dai luoghi dei focolai a Buccino messe in quarantena per quattordici giorni con sorveglianza attiva dal sindaco Nicola Parisi che ha, in via precauzionale, chiuso anche le scuole del territorio fino al 1° marzo, disponendo anche la sospensione di eventi e manifestazioni. Controlli sanitari anche ad Olevano Sul Tusciano su cinque persone provenienti dal Veneto. Il primo cittadino di Castelcivita, invece, ha invitato a quanti ritornano nel comune di mettersi in contatto con le autorità preposte. Oggi a Caggiano si riunirà il Coc per mettere in campo eventuali misure. Martedì, invece, incontro con gli studenti del "Genovesi" di Salerno: saranno presenti Giulio Tarro, medico infettivologo, e con il dottor Antonio Salzano, funzionario del Ministero della Salute.

Era stato Claudio Naddeo, dirigente scolastico del "Trani" a sospendere, già sabato mattina, i viaggi di istruzione. Ancor prima della direttiva del governatore della Campania, Vincenzo De Luca e poi di quella del ministero che fa seguito alle decisioni del Consiglio dei ministri straordinario della scorsa sera. Stop anche dal "Marini Gioia" di Amalfi: «Avevamo già disposto questa misura – spiega il dirigente Solange Hutter e naturalmente, ancor di più, ci atterremo alle decisioni degli organi superiori. Quindi viaggi di istruzione sospesi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109923107

Cronaca
Pontecagnano, si cosparge di benzina e si dà fuoco: grave un uomo di 50 anni

Un gesto estremo, un dramma consumato in pochi istanti sotto gli occhi increduli dei passanti. È accaduto ieri, 30 luglio, sul ponte che conduce a Pontecagnano, dove un uomo di 50 anni di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, si è dato fuoco dopo essersi cosparso il corpo di benzina. L'uomo, avvolto...

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Ruba cellulari a due minori a Salerno: uomo arrestato dai Carabinieri

Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...

Tragedia in mare a Capaccio: uomo muore dopo un tuffo, recuperata la salma dai Vigili del Fuoco

Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...

Finge un incidente del figlio e truffa anziana nel salernitano: arrestato 54enne

I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....