Tu sei qui: CronacaCovid, a Roccapiemonte scuole chiuse fino al 12 febbraio: la decisione del Sindaco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 febbraio 2021 07:32:05
A seguito di ulteriori verifiche effettuate con i Dirigenti Scolastici dell'Istituto Comprensivo CoMVass e del Liceo B. Rescigno, con il coordinamento dei Responsabili Sanitari dell'Asl di Salerno, e dopo colloquio intercorso con gli stessi, il sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, ha preso provvedimenti restrittivi per quanto riguarda le scuole.
Il primo cittadino ha sottolineato che non esiste alcun focolaio da Covid-19, ma purtroppo si registrano diversi casi di positività nelle scuole. Sui 53 cittadini positivi a Roccapiemonte ci sono:
- due bambini e due maestre della scuola dell'infanzia di via Santa Maria delle Grazie che hanno già portato alla chiusura dell'asilo;
- un caso di positività alla scuola primaria di Santa Maria delle Grazie e uno a Via Ponte,
- una maestra positiva alla scuola di via Carmine Pagano.
- due genitori di bambini dell'asilo di Casali sono positivi, i piccoli pur negativi non hanno frequentato la scuola già da alcuni giorni. Tutti gli altri tamponi effettuati su bambini e genitori sono risultati negativi.
Alla luce di queste positività, dunque, il sindaco Pagano ha firmato l'ordinanza che prevede la sospensione dell'attività didattiche in presenza per le scuole di ogni ordine di grado presenti a Roccapiemonte da oggi, venerdì 5 febbraio, e fino al prossimo venerdì 12 febbraio. In questi giorni verranno effettuati tamponi alle persone già in quarantena o che hanno avuto contatti con persone risultate positive al Covid-19,. Inoltre verranno realizzate nuove sanificazioni nelle strutture scolastiche e dare il tempo necessario ai dirigenti Scolastici di riorganizzare la fase didattica in presenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10768105
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....