Tu sei qui: CronacaCovid, lutto a Scafati: si è spento l'ex consigliere Michele Chiavazzo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 dicembre 2020 08:57:43
Lutto a Scafati per la scomparsa di Michele Chiavazzo. Il cuore dell'ex consigliere comunale ha smesso di battere al Covid Hospital di Scafati in seguito a complicazioni causate dal virus.
Il sindaco Cristoforo Salvati: «Ho appreso con grandissimo dispiacere la notizia della scomparsa di un nostroconcittadino ex-consigliere comunale per diverse consigliature, Michele Chiavazzo. Era stato un punto di riferimento della contrada Bagni per le sue grandi doti organizzative, imprenditoriali, di impegno civile e politico. Una persona disponibile, cordiale e corretta. Ci stringiamo al dolore della famiglia, della moglie e dei figli, con la certezza che Michele sia in un mondo migliore».
Il consigliere comunale Michele Russo: «È con profondo dolore e commozione che ho accolto la notizia della scomparsa di Michele Chiavazzo. Lascia ai suoi cari un grande esempio di padre, di lavoratore e di persona impegnata per la sua comunità. Lascia a tutti noi il ricordo dell'amministratore e del cittadino che ha profuso instancabilmente e disinteressatamente energie al servizio del bene comune, di Scafati e della sua amata contrada di Bagni. A Maurizio e Fulvio un abbraccio profondo ed affettuoso. I genitori tracciano le strade i figli le proseguono, come state già facendo con impegno e merito. Vostro padre vi mancherà tuttavia il suo esempio ed il suo amore saranno sempre con voi».
La Contrada Madogna dei Bagni di Scafati: «Con profondo cordoglio partecipiamo al dolore della famiglia Chiavazzo per la scomparsa del sig. Michele, in seguito a complicazioni da Covid-19. Michele è stato un membro attivissimo della comunità locale Bagnese. Fautore negli anni novanta del gruppo "I giovani della tammorra dei Bagni" riprendendo tutte le antiche tradizioni del culto della Madonna dei Bagni. Successivamente nel '94 venne eletto consigliere comunale del comune di Scafati, portando avanti insieme a tanti collaboratori molteplici iniziative per la contrada, tra cui la realizzazione di piazza Bagni, il centro anziani, i lavori di ampliamento della via Fonte Miracolosa, la sagra della zucca e tanto altro. #Ricordiamo la sua sempre pronta disponibilità per le iniziative di eventi per la nostra località».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101513103
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....